
LA FOTOGALLERY. Il duello a distanza tra Gigi e Gigio, l’1-1 che ricorre, le curiose doppiette di Marchisio e Muntari, “quel” gol di Shevchenko. Statistiche, aneddoti e ricordi che accrescono il fascino della supersfida di San Siro

Il fascino di Milan-Juve è racchiuso anche negli aneddoti che si porta dietro, nei ricordi di sfide epiche e di gol indimenticabili, nelle curiosità che si tramandano: ve ne raccontiamo 10 per arrivare preparati a questo nuovo capitolo -
LE PROBABILI FORMAZIONI
1. LA STRISCIA BIANCONERA. 25 novembre 2012. È la data dell’ultima vittoria del Milan contro la Juventus, un 1-0 firmato da Robinho su rigore. Dopo quella partita, la Juventus ha vinto tutte le successive sette sfide di Serie A contro i rossoneri, tre delle quali a San Siro, e in 4 casi senza subire gol. Il Milan nella sua storia non ha mai perso quattro partite casalinghe di fila contro la Juventus -
LE PROBABILI FORMAZIONI
2. E SE FINISSE 1-1? Il punteggio che si è ripetuto con maggior frequenza nei confronti in campionato tra Milan e Juventus è il pareggio per 1-1. Risultato “uscito” 28 volte, l’ultima nella sfida del 25 febbraio 2012 (Nocerino, Matri) -
LE PROBABILI FORMAZIONI
3. GIGI E GIGIO. La sfida nella sfida sarà inevitabilmente quella tra il numero uno dei numeri 1 e quello che sembra destinato a raccoglierne l’eredità. Ventun anni di differenza (!), l’ultima volta che il Milan ha battuto la Juventus (con Buffon in porta) Donnarumma aveva 13 anni. La prima volta che Buffon ha affrontato il Milan da portiere della Juve, Gigio doveva ancora compiere 3 anni -
LE PROBABILI FORMAZIONI
4. MONTELLA FA CIFRA TONDA. L’allenatore del Milan festeggia contro la Juve la sua gara numero 200 da allenatore in A. Finora ha collezionato 87 vittorie, 50 pareggi e 62 sconfitte -
LE PROBABILI FORMAZIONI
5. MONTELLA E… ALLEGRI. Sono 10 i precedenti in campionato tra Montella e Allegri: bilancio favorevole al tecnico della Juventus che conduce 4-2. Quattro i pareggi -
LE PROBABILI FORMAZIONI
6. MONTELLA E… LA JUVE. Un solo successo per Montella in 11 precedenti di campionato contro i bianconeri. Si tratta del 4-2 in rimonta ottenuto alla guida della Fiorentina nell’ottobre 2013. Per il resto, tre pareggi e sette sconfitte -
LE PROBABILI FORMAZIONI
7. IL PIPITA E IL MILAN. Higuain ha segnato 4 reti in sei gare di Serie A contro il Milan. Curiosamente, proprio nella stagione del record di gol (la scorsa, chiusa a 36 reti), il Milan fu l’unica squadra assieme alla Roma a cui l’argentino non riuscì a segnare tra andata e ritorno -
LE PROBABILI FORMAZIONI
8. IL MARCATORE CHE NON TI ASPETTI. La storia di Milan-Juve è ricca di gol (più o meno decisivi) scaturiti dal piede che non diresti mai. Come l’1-0 per i rossoneri del 5 marzo 2011 firmato Gattuso o le reti di difensori come Nesta, Antonini, Alex, Chiellini, Ferrara, Thuram, Bonucci -
LE PROBABILI FORMAZIONI
9. BENE BRAVO BIS. Tanti anche i giocatori che, in tempi recenti, hanno firmato una doppietta in Milan-Juve. Decisive quella di Marchisio del 2 ottobre 2011 (2-0, entrambi i gol dopo l’87°) e quella di Salihamidzic in un 3-2 bianconero del 2008, inutile quella di Muntari (con gol al primo e al novantesimo minuto) in un altro 3-2 per la Juve, il 6 ottobre 2013. Doppiette anche per Inzaghi (quando giocava nel Milan), Seedorf, Shevchenko, Amauri. Ronaldinho ne ha segnate addirittura due e in entrambi i casi il Milan vinse 3-0 -
LE PROBABILI FORMAZIONI
10. GOL CHE DIVIDONO. Ci sono reti destinate a far discutere per sempre. Come il “gol di Muntari”, naturalmente. O come il meraviglioso gol di Shevchenko a Buffon del 2001. C’è ancora chi si chiede se l’attaccante ucraino abbia cercato la porta o se invece volesse crossare… -
LE PROBABILI FORMAZIONI