
Si inizia con Crotone-Bologna alle 18, in serata tocca all'Inter contro il Chievo. Domenica Lazio-Atalanta, sfida tra le squadre che si sono migliorate di più rispetto a un anno fa; il Napoli ospita il Pescara. Il posticipo è Fiorentina-Juventus, lunedì sera Torino-Milan

INTER-CHIEVO (sabato, ore 20.45, diretta su Sky Sport 1 HD e Sky SuperCalcio HD). L’Inter è la squadra che ha recuperato più punti da situazione di svantaggio in questa Serie A: 12, frutto di tre vittorie e tre pareggi dopo esser andati sotto nel punteggio. Spesso protagonisti Icardi, Candreva e Perisic, un trio che ha preso parte, con gol o assist, a 25 dei 30 gol dell’Inter in questa stagione (83%) -
LE PROBABILI FORMAZIONI
CROTONE-BOLOGNA (sabato, ore 18, diretta su Sky Calcio 1 HD). Anche contro la Lazio, il Crotone ha subìto gol nel finale: ora sono 12 i gol presi dall’80° minuto in poi. Il Bologna, però, ha segnato una sola rete negli ultimi 10’ di gara: proprio quella di Destro al Crotone nella gara di andata -
LE PROBABILI FORMAZIONI
CAGLIARI-GENOA (domenica, ore 12.30, diretta su Sky Calcio 1 HD e Sky SuperCalcio HD). Il Genoa è la vittima preferita in Serie A di Marco Sau: quattro reti in sei gare contro i rossoblu, tre delle quali in partite casalinghe -
LE PROBABILI FORMAZIONI
LAZIO-ATALANTA (domenica, ore 15, diretta su Sky Calcio 3 HD). Sfida tra le due squadre che hanno migliorato di più il rendimento rispetto al girone d’andata della passata Serie A: Atalanta +11 punti, Lazio +10 -
Le classifiche a confronto: così rispetto a un anno fa
NAPOLI-PESCARA (domenica, ore 15, diretta su Sky Calcio 2 HD). Il Napoli non perde da otto gare di campionato: è la striscia corrente senza sconfitte più lunga tra le 20 squadre di A. Viceversa, quella del Pescara è attualmente la serie più lunga senza successi in Serie A (16 partite). Se escludiamo il successo a tavolino contro il Sassuolo, gli abruzzesi non vincono addirittura da 36 gare -
LE PROBABILI FORMAZIONI
SAMPDORIA-EMPOLI (domenica, ore 15, diretta su Sky Calcio 4 HD). Solo 11 i gol dell’Empoli: da quando la Serie A è tornata a 20 squadre (2004/05), nessun club ha chiuso il girone d’andata con così poche reti. Piccolo record anche per la Sampdoria, che ha mandato in gol solo cinque giocatori, meno di ogni altra squadra di questo campionato -
LE PROBABILI FORMAZIONI
SASSUOLO-PALERMO (domenica, ore 15, diretta su Sky Calcio 5 HD). Berardi, che ha deciso su rigore la gara di andata, non trova il gol in A dal 28 agosto 2016 contro il Pescara: se segnasse contro il Palermo domenica sarebbero passati 140 giorni. Anche Diamanti è alle prese con il suo digiuno più lungo in carriera: non segna da 21 partite -
LE PROBABILI FORMAZIONI
UDINESE-ROMA (domenica, ore 15, diretta su Sky Calcio 1 HD). Diego Perotti è con Lacazette del Lione il giocatore che ha segnato più gol su rigore in questa stagione nei 5 maggiori campionati europei: 6, inclusa la doppietta all’Udinese all’andata, la sua prima e unica in Serie A -
LE PROBABILI FORMAZIONI
FIORENTINA-JUVENTUS (domenica, ore 20.45, diretta su Sky Sport 1 HD e Sky SuperCalcio HD). X-factor o no? In casa, la Fiorentina è ancora imbattuta in campionato, ma è la squadra che ha pareggiato più volte sul proprio campo (5). La Juventus, invece, non pareggia da 30 partite di campionato -
LE PROBABILI FORMAZIONI
TORINO-MILAN (lunedì, ore 20.45, diretta su Sky Sport 1 HD). Il Torino è la vittima preferita di Carlos Bacca in Serie A: quattro reti in tre sfide, tra cui la sua unica tripletta nel campionato italiano, giunta nella gara d’andata -
LE PROBABILI FORMAZIONI