![](https://static.sky.it/editorialimages/2e7359ee138bc6c01dcb3f55c5503e9bb19720ef/static/contentimages/original/sezioni/sport/hero/fotogalleryHeroDesktop.png?im=Resize,width=375)
I "tempi supplementari" nella vita del calciatore. La dura vita degli ex, tra paure ed incertezze economiche
Cosa succede quando l’arbitro fischia la fine? Quando però il triplice fischio è quello che chiude la carriera? Non sempre è facile spegnere le luci e rimettere la palla al centro: tornare alla vita normale può anche essere un problema. Addirittura l'abuso di alcool passa dal 9% al 24% nel post carriera. Uno studio dell’Aic ha provato a raccontare il ‘dopo’, indagando sugli aspetti psico-sociali legati al ritiro dall’attività agonistica degli atleti professionisti. Tra i dati emerge che più della metà dei calciatori hanno vissuto in modo negativo il momento del ritiro ed il 59% non si preparato al post carriera...Le paure più grandi per il futuro sono tutte legate all'aspetto economico ed alla pensione...
CALCIATORI, LA VITA DOPO IL PALLONE
![](https://static.sky.it/editorialimages/cb3ed17e60fe15bebaa9b7464864040bc4da7d09/static/contentimages/original/sezioni/sport/calcio_italiano/2017/11/02/Aic/1scarpini_getty.jpg?im=Resize,width=335)
Maldini, Del Piero, Totti. L'addio al calcio (giocato) è sicuramente uno dei momenti più difficili della vita di un calciatore -
Lacrime e amore: l'omaggio di Roma a Totti![](https://static.sky.it/editorialimages/d5957be9009b78878457a15e46d8cfed329f43b3/static/contentimages/original/sezioni/sport/calcio_italiano/2017/11/02/Aic/1slide.jpg?im=Resize,width=335)
Lo studio dell'Aic si basa su oltre mille ex calciatori professionisti. Il 65% degli intervistati si allena ancora dopo il ritiro -
Tutti gli addii al calcio dei grandi campioni![](https://static.sky.it/editorialimages/d5049a39e1d905f27145bdf7442fe9bbf98a69ed/static/contentimages/original/sezioni/sport/calcio_italiano/2017/11/02/Aic/2slide.jpg?im=Resize,width=335)
Secondo gli intervistati la miglior stagione è avvenuta tra i 26 ed i 28 anni, in media circa 7 anni prima della fine della carriera -
Milan, Maldini: "Non torno, ma spero possa tornare a vincere"![](https://static.sky.it/editorialimages/0525b5754aabe7fd06e76960e8fcc27ece11c2e4/static/contentimages/original/sezioni/sport/calcio_italiano/2017/11/02/Aic/3slide.jpg?im=Resize,width=335)
L'82% dei calciatori ha cominciato a pensare al dopo durante la carriera agonistica, ma poco meno della metà ci ha pensato solo "a volte" -
Berbatov: "I capelli e le auto di CR7? I giovani non dovrebbero pensare a quello"![](https://static.sky.it/editorialimages/551ee18c0521a902d3483d3f0a9ddc59f1a2dd12/static/contentimages/original/sezioni/sport/calcio_italiano/2017/11/02/Aic/4slide.jpg?im=Resize,width=335)
Il dato più preoccupante è qui: più della metà dei calciatori ha vissuto il momento del passaggio in modo negativo, con sentimenti che vanno dalla tristezza alla confusione -
Serie A, ex calciatori ancora in attività: dove sono finiti?![](https://static.sky.it/editorialimages/795dc0544ff4ccc30599b7c40c108b113d7267a9/static/contentimages/original/sezioni/sport/calcio_italiano/2017/11/02/Aic/5slide.jpg?im=Resize,width=335)
Il momento di passaggio è stato vissuto male, peggio è andata con la preparazione: il 59% dei calciatori non ha saputo cosa fare per prepararsi al dopo carriera. Nella difficoltà, più della metà degli intervistati non hanno chiesto aiuto a nessuno -
"Quella giacca di renna". L'addio di Van Basten![](https://static.sky.it/editorialimages/ff794c84d4ce1c963e0ddabf52edce7f1040979c/static/contentimages/original/sezioni/sport/calcio_italiano/2017/11/02/Aic/6slide.jpg?im=Resize,width=335)
All'ex calciatore non manca la popolarità, ma rispettivamente, il campo, il momento dell'allenamento e poi i compagni -
Juventus, Buffon: "Smetto per rispettare le scelte del club che ha puntato su Szczesny"![](https://static.sky.it/editorialimages/b83a356ba740a39483c6658008010fa1e195ca07/static/contentimages/original/sezioni/sport/calcio_italiano/2017/11/02/Aic/8slide.jpg?im=Resize,width=335)
La classifica dei diversi momenti della vita di un calciatore: valutazioni molto alte vengono date nel periodo dell'attività agonistica poi, da ex, si perde controllo e fiducia in se stessi -
Juventus, Buffon: "Smetto per rispettare le scelte del club che ha puntato su Szczesny"![](https://static.sky.it/editorialimages/9fcb9ed9461caa7fc5158aac6751f619e422715c/static/contentimages/original/sezioni/sport/calcio_italiano/2017/11/02/Aic/9slide.jpg?im=Resize,width=335)
Come vedono il futuro gli ex calciatori? Si punta molto sulla famiglia e su un ruolo da allenatore. Le paure più grandi sono tutte legate a questioni economiche -
Serie A, ex calciatori ancora in attività: dove sono finiti?![](https://static.sky.it/editorialimages/f5deb9d0ec1b1fcefb75ba82a5ba5399fb45fe29/static/contentimages/original/sezioni/sport/calcio_italiano/2017/11/02/Aic/z10slide.jpg?im=Resize,width=335)
Lo studio condotto dalla FIFPRO sulla salute mentale di calciatori ed ex di 11 paesi racconta che il 15% dei calciatori ha provato disturbi psicologici durante la carriera -
Juventus, Buffon: "Smetto per rispettare le scelte del club che ha puntato su Szczesny"![](https://static.sky.it/editorialimages/250749b71ef1263f3aa838c5fd56bec398ca2375/static/contentimages/original/sezioni/sport/calcio_italiano/2017/11/02/Aic/z11slide.jpg?im=Resize,width=335)
Tra i problemi riscontrati c'è quello dell'abuso di alcool: si passa dal 9% di un calciatore in attività al 24% di un ex atleta -
Serie A, ex calciatori ancora in attività: dove sono finiti?