
"Lavorando come Oriali": da Kessie a Pjanic, i faticatori in Serie A. FOTO
Nel giorno che celebra i lavoratori, prendendo in prestito una famosa citazione di Luciano Ligabue nella sua "Una vita da mediano", ecco i 20 calciatori che, secondo i dati ufficiali della Lega Serie A, hanno corso di più nella propria squadra: a loro va una menzione particolare in questo 1 maggio

Ligabue cantava "Una vita da mediano, lavorando come Oriali", ed effettivamente proprio come avveniva ai tempi dell’ex nerazzurro, anche oggi a faticare di più sono i centrocampisti. In questo 1 maggio, ecco chi - come diceva il cantautore emiliano nella sua canzone - "Lavora con i polmoni" per la propria squadra -
Addio al calcio di Pirlo: i convocati alla Notte del Maestro. LE FOTO
Mantenere i ritmi che impone il gioco di Gasperini non è semplice, ma nessuno nell’Atalanta corre più di Remo Freuler. Lo svizzero macina mediamente 11.56 km a partita ed è settimo in tutta la Serie A -
Roma-Liverpool: Monchi chiama, la città risponde
È uno dei calciatori di maggiore qualità nel Benevento, ma è anche quello che fatica più di tutti gli altri: Danilo Cataldi corre mediamente 11.36 km a partita, il tredicesimo in assoluto in A -
Addio al calcio di Pirlo: i convocati alla Notte del Maestro. LE FOTO
È il calciatore in assoluto che corre di più in Serie A e, inevitabilmente, è primo anche nel suo Bologna: con i suoi 12.15 km a partita, Erik Pulgar è il miglior "lavoratore" del nostro campionato, l’unico in grado di superare il tetto dei 12 km -
Roma-Liverpool: Monchi chiama, la città risponde
Ha grandi qualità tecniche ma è anche un gran faticatore del centrocampo. Nicolò Barella forse prende qualche giallo di troppo ma con i suoi 11.35 km di media a partita è comprensibile qualche momento di poca lucidità. È lui che corre di più nel Cagliari, in Serie A si piazza al quattordicesimo posto -
Addio al calcio di Pirlo: i convocati alla Notte del Maestro. LE FOTO
Anche nel Chievo è un mediano il "lavoratore" per eccellenza: si tratta di Ivan Radovanovic che ha una media di 11.27 km a partita. Il serbo classe 1988 è il sedicesimo nel nostro campionato -
Roma-Liverpool: Monchi chiama, la città risponde
A Crotone, invece, il maratoneta è Rolando Mandragora che con i suoi 11.67 km di media è anche il terzo assoluto in Serie A -
Addio al calcio di Pirlo: i convocati alla Notte del Maestro. LE FOTO
A superare di una posizione Rolando Mandragora è Milan Badelj, mediano della Fiorentina. Il croato è il calciatore che corre di più tra i viola ed è il secondo in A con una media di 11.678 km a partita -
Roma-Liverpool: Monchi chiama, la città risponde
Nel Genoa il primato di miglior faticatore spetta ad Andrea Bertolacci: l’ex Milan si piazza al dodicesimo posto in A con 11.372 km di media a incontro -
Addio al calcio di Pirlo: i convocati alla Notte del Maestro. LE FOTO
La sua "garra" potrebbe non bastare all’Hellas Verona per rimanere in Serie A, però - comunque vada - a Bruno Zuculini non si potrà certo dire che non ha corso per la squadra. L’argentino ha macinato 11.17 km a partita ed è il ventiduesimo in A -
Roma-Liverpool: Monchi chiama, la città risponde
Forse in tanti si aspettavano Matuidi o un esterno come Alex Sandro, invece colui che corre di più nella Juventus è Miralem Pjanic. Non solo classe e tecnica ma anche polmoni: il bosniaco corre 11.26 km a partita piazzandosi al diciannovesimo posto in A -
Addio al calcio di Pirlo: i convocati alla Notte del Maestro. LE FOTO
Forse in tanti si aspettavano Matuidi o un esterno come Alex Sandro, invece colui che corre di più nella Juventus è Miralem Pjanic. Non solo classe e tecnica ma anche polmoni: il bosniaco corre 11.26 km a partita piazzandosi al diciannovesimo posto in A -
Roma-Liverpool: Monchi chiama, la città risponde
Probabilmente sorprende meno il primo posto nella Lazio: è Marco Parolo il calciatore che fatica di più per Simone Inzaghi. L’ex Parma è anche il quarto in assoluto con i suoi 11.65 km di media a partita -
Addio al calcio di Pirlo: i convocati alla Notte del Maestro. LE FOTO
Molto semplice indovinare anche il rossonero che quest’anno ha corso più di tutti: si tratta di Franck Kessie. L’ivoriano è per distacco il miglior maratoneta del Milan con 11.54 km a partita, nono posto assoluto -
Roma-Liverpool: Monchi chiama, la città risponde
Meno pronosticabile, invece, il primo per km corsi nel Napoli: non è Allan e neppure Callejón, ma Jorginho. L’italo-brasiliano è il regista di Sarri eppure è quello che corre più con 11.37 km a partita. Per lui c’è anche un onorevole undicesimo posto assoluto -
Addio al calcio di Pirlo: i convocati alla Notte del Maestro. LE FOTO
Che in passato fosse quello che correva di più nella Roma non era un mistero, che continui ad essere il miglior maratoneta giallorosso è comunque sorprendente. A 34 anni, Daniele De Rossi stacca tutti i suoi compagni con 11.01 km a partita (trentaduesimo in assoluto) -
Roma-Liverpool: Monchi chiama, la città risponde
Anche nella Samp è il mediano colui che corre di più: non poteva che essere Lucas Torreira il recordman blucerchiato per km corsi a partita. I suoi sono 11.28 e così si piazza al sedicesimo posto in A -
Addio al calcio di Pirlo: i convocati alla Notte del Maestro. LE FOTO
Con 11.04 km a partita, Francesco Magnanelli si aggiudica il primo posto nel Sassuolo e il ventinovesimo in Serie A -
Roma-Liverpool: Monchi chiama, la città risponde
La sua Spal fa del ritmo e dell’intensità due delle armi con le quali sta provando a centrare una salvezza storica. Federico Viviani non fa mai mancare i suoi polmoni oltre che i suoi calci piazzati: 11.32 km a partita per lui che si piazza al quindicesimo posto in A -
Addio al calcio di Pirlo: i convocati alla Notte del Maestro. LE FOTO
Nel Torino, invece, è Daniele Baselli il calciatore che corre più di tutti. Sono 10.98 i km che percorre mediamente durante ogni partita. Il classe 1992 è al trentaquattresimo posto assoluto -
Roma-Liverpool: Monchi chiama, la città risponde
L’ultimo, ma solo per ordine alfabetico della squadra d’appartenenza, è Antonin Barak, rivelazione dell’Udinese. Il ceco ha dimostrato non solo grande qualità ma anche due polmoni d’acciaio: corre mediamente 11.52 km a partita piazzandosi al decimo posto in A -
Addio al calcio di Pirlo: i convocati alla Notte del Maestro. LE FOTO