
Con la trentesima giornata alle porte è arrivato il momento di dare un'occhiata ai nomi di coloro che hanno collezionato più minuti in questa Serie A, venendo sempre schierati titolari e non essendo mai sostituiti. Pedine imprescendibili per i propri allenatori, come Caputo ad esempio, l'unico giocatore di movimento presente nella speciale classifica. Starà a lui con i suoi gol portare alla salvezza l'Empoli di Andreazzoli. A fargli compagnia, appunto, solo portieri. Difficilmente si rinuncia al proprio numero uno. E alla fine si sa, la vita del secondo non è facile. Ma chi sono gli stakanovisti di questa Serie A? Scopriamoli insieme.
INTER, CON IL GENOA TORNA ICARDI
SERIE A: PROBABILI FORMAZIONI 30^ GIORNATA - I NUOVI ANTICIPI E POSTICIPI

CAPUTO - Cambiano gli allenatori, non il suo rendimento. L'attaccante pugliese è l'unico giocatore di movimento ad essere sempre partito titolare in queste 29 giornate e a non essere mai sostituito. Non male per un 31enne.
CAPUTO: "SOGNO LA SALVEZZA CON L'EMPOLI"
CHE NUMERI - 13 gol e 3 assist il suo bottino personale, che sta permettendo all'Empoli di lottare ancora per la salvezza. Anche Matias Silvestre era sempre stato schierato titolare, ma ha dovuto saltare la partita con la Juventus per squalifica.
ALLEGRI: "SALA STAMPA VUOTA PER ANDREAZZOLI? CI VUOLE RISPETTO"
GIANLUIGI DONNARUMMA - A Marassi è stato il colpevole del ko del suo Milan. Ma quante volte lo ha salvato in stagione. Nove le occasioni in cui è riuscito a non incassare gol nelle 29 partite disputate. Se il Milan sogna la Champions, il merito è anche delle sue manone.
DONNARUMMA: "ERRORE DECISIVO, MA NON MI ABBATTO"
AUDERO - E' lui la sorpresa forse più bella fra i portieri della Serie A. Dopo l'ottima stagione in B con il Venezia, si sta ripetendo anche a Genova. 38 i gol subiti in campionato, ben 10 però le volte in cui è uscito imbattuto dal campo.
JUVENTUS, LA SAMP RISCATTA AUDERO
CRAGNO - Mancini può stare sereno. La porta dell'Italia è in mani sicure. C'è anche il numero uno del Cagliari nella classifica dei sempre presenti. La difesa dei sardi lo ha tradito in un paio di circostanze, ma lui si è sempre difeso egregiamente. Ora se la vedrà con la Juventus. Sei i rigori parati nell'ultimo anno e mezzo.
CRAGNO SCRIVE AI FANTALLENATORI
SKORUPSKI - Il Bologna è rinato con Mihajlovic e corre spedito verso la salvezza. Fra i pali l'ex Roma, che ha dovuto raccogliere la palla in fondo alla rete per 43 volte in campionato. Tante, tuttavia, le prestazioni convincenti, che gli sono valse il ruolo di secondo in Nazionale.
DESTRO ESULTA E VA KO. MIHA: "NON SCATTAVA DA ANNI"
SEPE - Dopo anni difficili a Firenze e Napoli, è rinato. Lo ha fatto insieme al Parma, che ha vinto solo una volta nelle ultime dieci partite. tanti i gol subiti, lui comunque dà sempre tutto.
SEPE: "BISOGNA SVOLTARE"
SPORTIELLO - 54 i gol subiti dal Frosinone, che è la terza peggior difesa. Fra i pali c'è sempre l'ex Fiorentina, che ha dovuto affrontare un campionato totalmente diverso dai suoi standard dopo le annate con Atalanta e viola.
FROSINONE. KO PESANTE CON LA SPAL
HANDANOVIC - Dopo quelle di Juve e Napoli, la difesa dell'Inter è la meno perforata (25 gol subiti). Gran merito come sempre va allo sloveno, più volte miracoloso. 13 i clean sheet, più di chiunque altro.
INTER, TORNA ICARDI: COL GENOA DAL 1'