
Dal 2015 al 2019, una marcia ininterrotta che porta Allegri a quota sei tricolori dopo quello vinto sulla panchina del Milan nel 2011. È il secondo allenatore per scudetti vinti in Italia: staccati Lippi e Capello, quasi raggiunto Trapattoni. Quinto di fila per Max: come lui nessuno in Italia e solo uno in tutta Europa

Juventus campione d'Italia: è l'ottavo scudetto consecutivo che si colora di bianconero. Artefice degli ultimi cinque è Max Allegri, che sale a quota sei tricolori personali, stacca due leggende della panchina e va a -1 dal record assoluto.

FABIO CAPELLO e MARCELLO LIPPI. A quota cinque rimangono proprio Capello e Lippi. Il primo vinse quattro campionati in cinque anni col Milan tra 1991 e 1996, più quello della Roma nel 2001. Il secondo tutti in bianconero a due riprese: anni Novanta e anni Duemila.

GIOVANNI TRAPATTONI. Il recordman attuale rimane però il Trap, che guarda tutti dall'alto a quota sette scudetti vinti. I primi sei con la Juventus nel decennio 1976-1986. Poi uno anche alla guida dell'Inter nell''88-'89.

Nonostante il primato assoluto, Trapattoni ne vinse, al massimo, due consecutivi (per due volte). Ed è proprio qui che Allegri ha stabilito un nuovo record italiano…

Per Max sono infatti sei tricolori vinti di cui cinque di fila, tanti quanti i campionati affrontati seduto sulla panchina della Juve: dalla stagione 2014-15 a quella in corso 2018-19.

CARLO CARCANO. Col il quinto tricolore Allegri è diventato l'unico allenatore della storia del calcio italiano a mettere in fila così tanti scudetti. Fino a poco fa condivideva il record con Carcano, storico allenatore bianconero che, tra 1930 e 1934, vinse quattro volte di fila il titolo.

MIGUEL MUÑOZ. Dunque Allegri recordman d'Europa? Non ancora. Considerando i top5 campionati, l'unico uomo rimasto da battere è proprio Muñoz, che col suo Real Madrid vinse, tra il 1961 e il 1965, anche lui cinque volte di fila la Liga. In totale, nel suo palmares, 14 trofei da allenatore dei Blancos, tra cui due Coppe dei Campioni.

JOHAN CRUIJFF. Allegri e Muñoz, Muñoz e Allegri. Nessuno come loro tra Italia, Inghilterra, Spagna, Germania o Francia. Il secondo classificato alle loro spalle (e al pari di Carcano) è così Cruijff, che nel periodo 1991-1994 vinse quattro volte il campionato col Barça.

FABIO CAPELLO. Dopo di loro, a quota tre titoli di fila, compaiono i nomi di tanti altri esponenti del calcio internazionale, del passato e del presente. In Italia anche lo stesso Capello vinse tre tricolori consecutivi, col Milan.

ANTONIO CONTE. Idem per l'ex Juve, che inaugurò il primo scudetto della nuova era del 2012: tre di fila per lui più i cinque di Allegri. Totale otto.

ROBERTO MANCINI. Anche l'attuale Ct della Nazionale vinse tre campionati consecutivi con l'Inter, considerando quello assegnato a tavolino nel 2005-06. Gli altri arrivarono sul campo, il tris sotto la pioggia di Parma grazie a una doppietta di Ibrahimovic.

ALEX FERGUSON. All'estero altri maestri della panchina si sono fermati a quota tre. Tra questi Sir Alex, ma due volte: tra 1999 e 2001 e tra 2007 e 2009. Ovviamente con lo United.

PEP GUARDIOLA. Stesso discorso per il catalano, che trionfò sempre in Liga nelle sue prime tre stagioni da allenatore del Barcellona. Perse solo al quarto anno.

Pep riuscì poi a ripetersi (quasi) con la stessa formula anche in Bundes col Bayern: primi tre campionati tutti vinti. In quel caso fu 'en plein'.

LEO BEENHAKKER. Sempre in Spagna, anche l'olandese vinse per tre volte il titolo, col Real tra il 1987 e 1989. Come lui anche… Miguel Muñoz, che dopo i cinque titoli di fila coi Blancos si fermò una stagione per poi rivincerne altri tre consecutivi.

UDO LATTEK. In Germania (insieme a Guardiola) sono in tre ad aver vinto tre titoli di fila, e tutti alla guida del Bayern Monaco. Lattek vinse in due riprese tra 1971 e 1974, e tra 1985 e 1987.

OTTMAR HITZFELD. Qualche anno dopo toccò a Hitzfeld raccoglierne l'eredità. Anche lui trionfò tre volte di fila in Baviera tra 1999 e 2001, periodo culminato col successo europeo in Champions League.

PAUL LE GUEN. In Francia mai nessun allenatore ha vinto quattro titoli di fila, ma sono stati ben quattro a infilare un tris. Oltre ai tecnici del Saint Etienne (Albert Batteux tra 1968-1970 e Robert Herbin tra 1974-1976), ci riuscì anche Le Guen, che guidò per tre anni il Lione dei sette titoli consecutivi.

LAURENT BLANC. Stesso discorso per Blanc, che vinse tra il 2014 e il 2016 per tre volte di fila la Ligue 1, alla guida del Psg.

JOSÉ MOURINHO. E gli altri big del calcio? Tra gli allenatori più vincenti della storia c'è anche lo Special One, che si fermò al massimo a due titoli nazionali (in Inghilterra col Chelsea e in Italia con l'Inter).

ARSENE WENGER. L'alsaziano? Fece peggio. Con l'Arsenal non vinse mai due volte di fila.

CARLO ANCELOTTI. Stesso discorso anche per l'attuale allenatore del Napoli, che trionfò in Italia (Milan), Inghilterra (Chelsea), Francia (Psg) e Germania (Bayern), ma non in Spagna. E mai due volte.