Serie A, risultati e classifica della 35^ giornata: gol e highlights

L'Atalanta ribalta la Lazio all'Olimpico e vince 3-1 la sfida cruciale per l'Europa. Pareggio-spettacolo al Tardini, con Quagliarella ancora in gol (doppietta) che raggiunge quota 25 reti in classifica marcatori. Il pari tra Sassuolo e Frosinone condanna la squadra di Baroni alla retrocessione

MILAN-BOLOGNA LIVE

EMPOLI-FIORENTINA 1-0, GOL E HIGHLIGHTS

LAZIO-ATALANTA 1-3  

3' Parolo (L), 22' Zapata (A), 58' Castagne (A), 76' aut. Wallace (L)

LAZIO (3-5-2): Strakosha; Wallace, Acerbi, Bastos (78' Neto); Romulo, Parolo, Leiva (78' Badelj), Luis Alberto, Marusic; Caicedo (55' Correa), Immobile. All. Inzaghi

ATALANTA (3-4-1-2): Gollini; Djimsiti, Palomino, Masiello; Hateboer, De Roon, Freuler (85' Pessina), Castagne; Gomez; Ilicic (65' Pasalic), Zapata. All. Gasperini

Ammoniti: Bastos (L), Masiello (A), Caicedo (L), Gomez (A), Leiva (L), Mancini (A), Correa (L)

 

PARMA-SAMPDORIA 3-3  

2' Gazzola (P), 28' rig. Quagliarella (S), 38' Defrel (S), 61' Quagliarella, 67' rig. Kucka (P), 71' Bastoni (P)

PARMA (5-3-2): Sepe; Gazzola, Iacoponi, Bruno Alves, Bastoni, Dimarco; Kucka, Scozzarella (87' Stulac), Barillà (46' Sprocati); Ceravolo (65' Siligardi), Gervinho. All. D’Aversa

SAMPDORIA (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Ferrari, Colley, Murru; Praet, Ekdal, Jankto; Gabbiadini (57' Barreto); Defrel (78' Caprari), Quagliarella. All. Giampaolo

Ammoniti: Barillà (P), Dimarco (P), Barreto (S)

Espulsi: Colley (S) all'88° (doppia ammonizione) e Kucka (P) al 91° (doppia ammonizione)

 

SASSUOLO-FROSINONE 2-2  

8' Sammarco (F), 36' Paganini (F), 66' Ferrari (S), 78' Boga (S)

SASSUOLO (3-4-1-2): Consigli; Lemos (46' Boga), Demiral, Ferrari; Lirola, Magnanelli, Bourabia, Rogerio; Sensi (80' Locatelli); Berardi, Matri (46' Babacar). All. De Zerbi

FROSINONE (3-5-2): Sportiello; Goldaniga, Ariaudo, Brighenti; Paganini, Cassata (70' Chibsah), Sammarco, Valzania, Beghetto; Ciano (70' Ciofani), Pinamonti (82' Dionisi). All. Baroni

Ammoniti: Sammarco (F), Brighenti (F), Bourabia (S), Locatelli (S), Sportiello (F)

1 nuovo post
PARMA-SAMPDORIA: LE SCELTE DI GIAMPAOLO
Quagliarella, Defrel, Gabbiadini: Samp votata all'attacco, con Jankto a centrocampo che si prende una maglia da titolare
- di Redazione SkySport24
PARMA-SAMPDORIA: LE SCELTE DI D'AVERSA
5-3-2, in attacco con Gervinho c'è Ceravolo. Il Parma cerca la vittoria per archiviare la salvezza e chiudere il discorso con tre giornate d'anticipo
- di Redazione SkySport24
SASSUOLO-FROSINONE: LE SCELTE DI BARONI
3-5-2 con Ciano in attacco accanto a Pinamonti. Sammarco davanti alla difesa per scongiurare la retrocessione che potrebbe arrivare aritmeticamente anche in caso di pareggio
- di Redazione SkySport24
SASSUOLO-FROSINONE: LE SCELTE DI DE ZERBI
Gioca Matri accanto a Berardi. Fuori Boga e Babacar. Sensi confermato trequartista, difesa a 3
- di Redazione SkySport24
LAZIO-ATALANTA: LE SCELTE DI GASPERINI
Djimsiti, Palomino, Masiello è il trio di difesa. Castagne vince il ballottaggio con Gosens, l'altro esterno è Hateboer. In attacco nessuna novità: Gomez, Ilicic, Zapata
- di Redazione SkySport24
LAZIO-ATALANTA: LE SCELTE DI INZAGHI
Inzaghi ha scelto Caicedo come partner d'attacco di Immobile. Deve rinunciare allo squalificato Lulic, e così a sinistra che Marusic, con Romulo sull'altra fascia. Assente anche Milinkovic-Savic, a centrocampo Leiva regista supportato da Parolo e Luis Alberto
- di Redazione SkySport24

Solo Mertens (10) ha fornito più assist vincenti di Alejandro Gómez (nove) in questo campionato. L'Atalanta è l’unica squadra con almeno tre giocatori con sette assist vincenti all’attivo (Ilicic e Zapata, entrambi a sette, gli altri due).

- di Redazione SkySport24

Solo Lionel Messi (15) ha segnato più gol di Duván Zapata (14) in trasferta nei cinque maggiori campionati europei in corso. L’attaccante dell’Atalanta è una sola rete da Hans Jeppson (22 nel 1951/52), il secondo miglior marcatore per i bergamaschi in una singola stagione di Serie A.

- di Redazione SkySport24

Joaquín Correa, che ha risolto la semifinale di Coppa Italia segnando al Milan a San Siro, non trova il gol da 45 tiri in Serie A: è la seconda striscia aperta più lunga di questo campionato di conclusioni consecutive senza reti, dietro solo a Radovanovic (46).

- di Redazione SkySport24

Ciro Immobile è a due reti dal traguardo dei 100 gol nel massimo campionato. L’attaccante della Lazio è il giocatore che ha colpito più legni in questa Serie A (nove). L’esordio in campionato con la maglia della Lazio di Immobile è stato proprio contro l’Atalanta, allo stadio Atleti Azzurri d’Italia, nell’agosto 2016; match in cui andò a segno.

- di Redazione SkySport24

Solo Krzysztof Piatek (otto) ha segnato più reti dell’attaccante della Lazio Felipe Caicedo (sette) dall’inizio di febbraio nel massimo campionato italiano. Caicedo ha giocato otto gare da titolare in Serie A da gennaio ad oggi, andando a segno in sei di queste.

- di Redazione SkySport24

I 37 gol in trasferta dell’Atalanta in questo campionato sono già un record per i bergamaschi in una singola stagione di Serie A: nei cinque campionati europei in corso finora hanno fatto meglio solo Bayern Monaco, PSG e Hoffenheim.

- di Redazione SkySport24

La Lazio, sconfitta nell’ultima gara casalinga di Serie A contro il Chievo, non perde due incontri consecutivi all'Olimpico nel corso dello stesso campionato da maggio 2015.

- di Redazione SkySport24

Il punteggio che si è verificato più volte nelle sfide tra Lazio e Atalanta in Serie A è l’1-1, finale di 20 incontri, l’ultimo proprio all’Olimpico il 6 maggio 2018.

- di Redazione SkySport24
LAZIO-ATALANTA: STATISTICHE

Sono 101 i precedenti tra Atalanta e Lazio in Serie A: nel bilancio 33 successi per la squadra bergamasca. 29 per i biancocelesti e 39 incontri terminati in parità. Atalanta imbattuta da tre partite di campionato contro la Lazio.

- di Redazione SkySport24

Primo confronto in Serie A tra Roberto De Zerbi e Marco Baroni.

- di Redazione SkySport24

Il Frosinone è l’unica squadra di questo campionato a non aver ancora segnato un gol da fuori area in trasferta.

- di Redazione SkySport24

Solo il Napoli (11) ha realizzato più gol del Sassuolo (nove) con giocatori subentrati dalla panchina in questa Serie A. Questa è la sfida tra la squadra che vanta più marcatori differenti in questo campionato (Sassuolo, 18), e quella che invece ne conta meno (Frosinone 9, al pari dell’Udinese).

- di Redazione SkySport24

Per Consigli porta inviolata nelle ultime due partite casalinghe di Serie A, i neroverdi non sono mai arrivati a tre clean sheet di fila in casa nel massimo campionato.

- di Redazione SkySport24
SASSUOLO-FROSINONE: STATISTICHE

Il Sassuolo è imbattuto contro il Frosinone in Serie A, grazie a due successi e un pareggio - in cui i neroverdi sono sempre andati a segno (cinque gol). Sassuolo che è imbattuto da cinque partite di fila in Serie A (2 successi e 3 pareggi), record sotto la gestione di De Zerbi.

- di Redazione SkySport24