Serie A, risultati e classifica della 35^ giornata: gol e highlights

L'Atalanta ribalta la Lazio all'Olimpico e vince 3-1 la sfida cruciale per l'Europa. Pareggio-spettacolo al Tardini, con Quagliarella ancora in gol (doppietta) che raggiunge quota 25 reti in classifica marcatori. Il pari tra Sassuolo e Frosinone condanna la squadra di Baroni alla retrocessione

MILAN-BOLOGNA LIVE

EMPOLI-FIORENTINA 1-0, GOL E HIGHLIGHTS

LAZIO-ATALANTA 1-3  

3' Parolo (L), 22' Zapata (A), 58' Castagne (A), 76' aut. Wallace (L)

LAZIO (3-5-2): Strakosha; Wallace, Acerbi, Bastos (78' Neto); Romulo, Parolo, Leiva (78' Badelj), Luis Alberto, Marusic; Caicedo (55' Correa), Immobile. All. Inzaghi

ATALANTA (3-4-1-2): Gollini; Djimsiti, Palomino, Masiello; Hateboer, De Roon, Freuler (85' Pessina), Castagne; Gomez; Ilicic (65' Pasalic), Zapata. All. Gasperini

Ammoniti: Bastos (L), Masiello (A), Caicedo (L), Gomez (A), Leiva (L), Mancini (A), Correa (L)

 

PARMA-SAMPDORIA 3-3  

2' Gazzola (P), 28' rig. Quagliarella (S), 38' Defrel (S), 61' Quagliarella, 67' rig. Kucka (P), 71' Bastoni (P)

PARMA (5-3-2): Sepe; Gazzola, Iacoponi, Bruno Alves, Bastoni, Dimarco; Kucka, Scozzarella (87' Stulac), Barillà (46' Sprocati); Ceravolo (65' Siligardi), Gervinho. All. D’Aversa

SAMPDORIA (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Ferrari, Colley, Murru; Praet, Ekdal, Jankto; Gabbiadini (57' Barreto); Defrel (78' Caprari), Quagliarella. All. Giampaolo

Ammoniti: Barillà (P), Dimarco (P), Barreto (S)

Espulsi: Colley (S) all'88° (doppia ammonizione) e Kucka (P) al 91° (doppia ammonizione)

 

SASSUOLO-FROSINONE 2-2  

8' Sammarco (F), 36' Paganini (F), 66' Ferrari (S), 78' Boga (S)

SASSUOLO (3-4-1-2): Consigli; Lemos (46' Boga), Demiral, Ferrari; Lirola, Magnanelli, Bourabia, Rogerio; Sensi (80' Locatelli); Berardi, Matri (46' Babacar). All. De Zerbi

FROSINONE (3-5-2): Sportiello; Goldaniga, Ariaudo, Brighenti; Paganini, Cassata (70' Chibsah), Sammarco, Valzania, Beghetto; Ciano (70' Ciofani), Pinamonti (82' Dionisi). All. Baroni

Ammoniti: Sammarco (F), Brighenti (F), Bourabia (S), Locatelli (S), Sportiello (F)

1 nuovo post
Bella iniziativa di Parma e Samp, legate da uno storico gemellaggio: entrambe scenderanno in campo con una rivisitazione della divisa dell'avversario.
 

Parma-Samp a maglie invertite, ecco i #Blucrociati

Leggi su Sky Sport l'articolo Parma-Samp a maglie invertite, ecco i #Blucrociati
- di Redazione SkySport24

Roberto D'Aversa e Marco Giampaolo si sono incrociati in Serie A soltanto nel match d'andata: vittoria per 2-0 per il tecnico dei blucerchiati. Bilancio in equilibrio nelle nove occasioni in cui Marco Giampaolo ha affrontato il Parma in Serie A: tre vittorie e tre sconfitte (tutte in trasferta).

- di Redazione SkySport24

La Sampdoria è, con Milan e Inter, la squadra che ha utilizzato meno giocatori (23) in questa Serie A.

- di Redazione SkySport24

Nel girone di ritorno di questo campionato, soltanto la Juventus (14.2%) vanta una percentuale realizzativa più alta del Parma (13.9%), statistica in cui la Sampdoria aveva il valore più alto nel girone d’andata (15.6%).

- di Redazione SkySport24

Il Parma ha vinto quattro degli ultimi cinque incontri casalinghi contro la Sampdoria in Serie A, perdendo, però, nel più recente, 0-2 nel gennaio 2015.

- di Redazione SkySport24
PARMA-SAMPDORIA: STATISTICHE

Parma in leggero vantaggio nel bilancio dei 39 confronti in Serie A contro la Samp: 15 le vittorie degli emiliani, a fronte delle 14 dei liguri; 10 pareggi completano il quadro.

- di Redazione SkySport24

Tre partite di Serie A valide per la 35.a giornata, oggi alle 15. Il Parma ospita la Samp al Tardini in cerca di un successo per archiviare la salvezza, al Mapei Stadium il Sassuolo affronta il Frosinone, sfida cruciale per l'Europa tra Lazio e Atalanta.

- di Redazione SkySport24