![](https://static.sky.it/editorialimages/6eaaf500ba8762352f4edafed9d867277cf4fc1f/static/contentimages/original/sezioni/sport/calcio_italiano/2019/10/07/Squinzi_Funerale/cover_lapresse.jpg?im=Resize,width=375)
Giorgio Squinzi, l'ultimo saluto al presidente del Sassuolo: le FOTO del funerale in Duomo
Si sono svolti presso il Duomo di Milano i funerali di Giorgio Squinzi, imprenditore di successo e figura vincente nel calcio e nel ciclismo. Una folla si è riunita per l'ultimo saluto: presente il Sassuolo al gran completo, partecipazione commossa anche per dirigenti e presidenti oltre a tante personalità dello sport
![](https://static.sky.it/editorialimages/26051c016f4c6a3939d67e7d79ea4fcd6a36af84/static/contentimages/original/sezioni/sport/calcio_italiano/2019/10/07/Squinzi_Funerale/00_squinzi.jpg?im=Resize,width=335)
Dipendenti e tesserati del Sassuolo, l’ex neroverde Stefano Sensi e pure Massimiliano Allegri: una partecipazione davvero numerosa ai funerali di Giorgio Squinzi, imprenditore e figura vincente nello sport, scomparso all’età di 76 anni dopo una lunga malattia. Non sono mancate tante personalità per l’ultimo saluto ad una persona speciale
Calcio in lutto, addio a Giorgio Squinzi![](https://static.sky.it/editorialimages/caba244e7c997d7847f8cd32324239f8af93006c/static/contentimages/original/sezioni/sport/calcio_italiano/2019/10/07/Squinzi_Funerale/01_squinzi_ansa.jpg?im=Resize,width=335)
Celebrati nel pomeriggio presso il Duomo di Milano, i funerali di Giorgio Squinzi hanno coinvolto amici e conoscenti dal commosso ultimo saluto ad un imprenditore di successo. Patron del Sassuolo dopo i successi nel ciclismo con la Mapei, Squinzi era stato anche presidente di Confindustria
![](https://static.sky.it/editorialimages/251232b0cbb3ff1e5c49aad82b1db43395b90046/static/contentimages/original/sezioni/sport/calcio_italiano/2019/10/07/Squinzi_Funerale/02_squinzi_lapresse.jpg?im=Resize,width=335)
Funerale al quale hanno presenziato numerosi esponenti dell’imprenditoria, della politica e dello sport. Duomo gremito di persone, gonfaloni di Comuni e regioni oltre a squadre di calcio di Serie A e B
![](https://static.sky.it/editorialimages/0cba69490901d15c8eeca7bbf3764be36c010ebf/static/contentimages/original/sezioni/sport/calcio_italiano/2019/10/07/Squinzi_Funerale/03_squinzi_ansa.jpg?im=Resize,width=335)
Un lungo applauso ha dato l’ultimo saluto a Giorgio Squinzi: il rito è stato celebrato dall'abate emerito di Sant'Agostino, Erminio De Scalzi, mentre l’omelia è stata pronunciata dall'arciprete del Duomo di Milano, Gianantonio Borgonovo
![](https://static.sky.it/editorialimages/8a27d6f7aba541f20eba5888193072e48d6fd230/static/contentimages/original/sezioni/sport/calcio_italiano/2019/10/07/Squinzi_Funerale/04_de_zerbi_ansa.jpg?im=Resize,width=335)
Presente al gran completo il Sassuolo, società della quale Squinzi era proprietario dal 2002: entusiasmante la scalata dei neroverdi dalla Serie C2 alla A fino alla partecipazione in Europa League. Qui l’allenatore Roberto De Zerbi
![](https://static.sky.it/editorialimages/08db34b6ada17290992cf5e2f6cc13dd3fd4b2c8/static/contentimages/original/sezioni/sport/calcio_italiano/2019/10/07/Squinzi_Funerale/05_sassuolo_lapresse.jpg?im=Resize,width=335)
De Zerbi come l’intera rosa del Sassuolo, squadra presente insieme a tutti i dipendenti del club emiliano
![](https://static.sky.it/editorialimages/30ffad2cb840186a97e86d06a478925ab0a22d2f/static/contentimages/original/sezioni/sport/calcio_italiano/2019/10/07/Squinzi_Funerale/06_allegri_lapresse.jpg?im=Resize,width=335)
Si è unito all’ultimo saluto anche Massimiliano Allegri, allenatore del Sassuolo nella stagione 2007/08
![](https://static.sky.it/editorialimages/52ca6c2b4beb1dfd4a0bc4b7902643e622a691ed/static/contentimages/original/sezioni/sport/calcio_italiano/2019/10/07/Squinzi_Funerale/07_inter_lapresse.jpg?im=Resize,width=335)
A rappresentare l’Inter presenti Giuseppe Marotta (amministratore delegato) e Piero Ausilio, ds e responsabile dell’area tecnica nerazzurra. Le parole di Marotta: “Aveva un grande senso di imprenditorialità e competenza nell'andare a scegliere le persone. Ha ottenuto risultati straordinari. Era legato a tutti i suoi ragazzi come un padre di famiglia”
![](https://static.sky.it/editorialimages/eaac67999c99322919e748d991873bd58ac1daba/static/contentimages/original/sezioni/sport/calcio_italiano/2019/10/07/Squinzi_Funerale/08_milan_lapresse.jpg?im=Resize,width=335)
Presenti anche esponenti del Milan come Daniele Massaro e Franco Baresi, loro come l’ex uomo mercato Ariedo Braida
![](https://static.sky.it/editorialimages/66d44fe948c347f9026da78e5db9a9f1f6324a25/static/contentimages/original/sezioni/sport/calcio_italiano/2019/10/07/Squinzi_Funerale/09_squinzi_lapresse.jpg?im=Resize,width=335)
Il dolore di Adriana Spazzoli, moglie di Giorgio Squinzi
![](https://static.sky.it/editorialimages/a7453d47856b8c961964a57af192baa5ef5ea28e/static/contentimages/original/sezioni/sport/calcio_italiano/2019/10/07/Squinzi_Funerale/10_squinzi_ansa.jpg?im=Resize,width=335)
A deporre un fiore sul feretro è Veronica, figlia di Giorgio Squinzi
![](https://static.sky.it/editorialimages/96d0511aedd3e8f58ed2b353c24704fe0e5f9a46/static/contentimages/original/sezioni/sport/calcio_italiano/2019/10/07/Squinzi_Funerale/11_sensi_lapresse.jpg?im=Resize,width=335)
Attuale centrocampista dell’Inter, Stefano Sensi ha giocato nel Sassuolo dal 2016 al 2019. Un ex neroverde come Francesco Acerbi: "Un grande uomo, ho pianto quando ho appreso la notizia. Era il minimo essere qua per ricordare la sua persona. Mi è stato vicino, ho cercato di stargli vicino anche io per quello quanto è stato possibile"
![](https://static.sky.it/editorialimages/50ac2e49b49a1a5d378628662b5a6cdfb8c852b4/static/contentimages/original/sezioni/sport/calcio_italiano/2019/10/07/Squinzi_Funerale/12_cairo_ansa.jpg?im=Resize,width=335)
Dirigenti, giocatori e presidenti a partecipare ai funerali di Giorgio Squinzi come Urbano Cairo: “Era un grande imprenditore, un grandissimo uomo di sport. Ha fatto benissimo nel calcio, nel ciclismo e nelle sue tante attività. Era una persona low profile che faceva bene le cose. Il suo motto era: '’Famiglia povera, azienda ricca'. Non sottraeva mai risorse alle sue aziende ma reinvestiva. Teneva davvero tanto al Sassuolo”
![](https://static.sky.it/editorialimages/b905e3e13bdebaca652b4bf90911eb2e77fd60de/static/contentimages/original/sezioni/sport/calcio_italiano/2019/10/07/Squinzi_Funerale/13_della_valle_lapresse.jpg?im=Resize,width=335)
Alla folla si è unito anche Andrea Della Valle, ex proprietario della Fiorentina
![](https://static.sky.it/editorialimages/a935ed4c565175eab9d365707ccee55b42c7d504/static/contentimages/original/sezioni/sport/calcio_italiano/2019/10/07/Squinzi_Funerale/14_boateng_lapresse.jpg?im=Resize,width=335)
Presente ai funerali in Duomo un altro ex Sassuolo come Kevin-Prince Boateng
![](https://static.sky.it/editorialimages/040c98e71f4d36d8dbb45532fac488bd5ed9a4f8/static/contentimages/original/sezioni/sport/calcio_italiano/2019/10/07/Squinzi_Funerale/15_matri_ansa.jpg?im=Resize,width=335)
Boateng come Alessandro Matri: "Il dottore era una persona fantastica, un uomo semplice. Il suo ricordo resterà indelebile. Mi aveva accolto in un periodo calcisticamente non facile per me. Con poche parole trasmetteva valori importantissimi e una forza incredibile. Non ha mai fatto pesare la propria malattia, spesso era lui a tirare su noi nei nostri momenti difficili. Aveva uno spessore umano immenso, mi chiedeva sempre come stavano moglie e figli a casa"
![](https://static.sky.it/editorialimages/7050ee8b56bc4bbf33e51955c43b0f6dcfa50dee/static/contentimages/original/sezioni/sport/calcio_italiano/2019/10/07/Squinzi_Funerale/16_boccia_ansa.jpg?im=Resize,width=335)
Le parole di Vincenzo Boccia, presidente di Confindustria: "Squinzi è stato un grande uomo e anche un grande papà dal punto di vista di Confindustria. È stato un grande imprenditore con grandi meriti nel Paese, mancherà a tutti"
![](https://static.sky.it/editorialimages/27b5b314c47ec1c481e33b3b59671a8e35d02c4a/static/contentimages/original/sezioni/sport/calcio_italiano/2019/10/07/Squinzi_Funerale/17_bettini_lapresse.jpg?im=Resize,width=335)
Legato a doppio filo al calcio e al ciclismo, Squinzi è stato omaggiato da Renato Di Rocco (presidente della FederCiclismo), Ivan Basso e Paolo Bettini che ha raccontato: "Ho una fotografia che mi ritrae con lui e la moglie sul podio del Giro di Lombardia nel 2002 per la mia prima Coppa del Mondo. Sono molto legato a quella immagine"