
Serie A, tifosi in aumento allo stadio: la media spettatori squadra per squadra
In questo periodo di grande attenzione rivolta al nuovo stadio di Milano, San Siro si conferma al primo posto come affluenza in Serie A. Sempre più tifosi vanno allo stadio (dati Lega Calcio), una media di 27.134 spettatori a partita in queste prime nove giornate, in aumento rispetto allo scorso anno e mai così alta dalla stagione 2000-01

I dati della Lega calcio confermano la crescita di affluenza negli stadi italiani: una media di 28.586 spettatori hanno assistito alle dieci partite giocate nella nona giornata di campionato, il secondo miglior risultato stagionale, battuto solo dagli oltre 29mila tifosi medi della settima giornata, quella di Inter-Juve. Di 25.500 spettatori era la media dello scorso campionato dopo nove partite. Vediamo la classifica di affluenza media di tutte le venti squadre di A.
IL PARERE DEL CONSIGLIO COMUNALE SUL NUOVO STADIO DI MILANO
20°. SASSUOLO (4 partite giocate in casa): affluenza media 12.521 spettatori
LA CLASSIFICA DI SERIE A
19°. SPAL (5 partite giocate in casa): affluenza media 13.030 spettatori
LE PROBABILI FORMAZIONI DEL TURNO INFRASETTIMANALE
18°. ATALANTA (2 partite giocate in campo neutro e 2 partite giocate in casa): affluenza media 14.486 spettatori. Contando solo le partite nel nuovo Gewiss Stadium, l'affluenza media è stata di 19.724 spettatori a match (da 14° posto della classifica)
FOTO. IL DEBUTTO DELL'ATALANTA NEL NUOVO GEWISS STADIUM
2°. MILAN (4 partite giocate in casa): affluenza media 56.050 spettatori
NUOVO SAN SIRO: FOTO E VIDEO DEL PROGETTO POPULOUS
1°. INTER (5 partite giocate in casa): affluenza media 64.271 spettatori
NUOVO SAN SIRO: FOTO E VIDEO DEL PROGETTO MANICA-SPORTIUM