Brescia Lecce 3-0, gol e highlights: Corini vince la sfida salvezza
NON È PIÙ DISPONIBILE
La squadra di Corini trova la seconda vittoria di fila, importantissima in ottica salvezza. La sblocca Chancellor, poco prima dell'intervallo raddoppia Torregrossa sfruttando un erroraccio di Gabriel; nella ripresa il tris di Spalek. Partita tesa, ben 11 ammoniti
BRESCIA-LECCE 3-0 (Highlights)
32' Chancellor, 44' Torregrossa, 61' Spalek
BRESCIA (4-3-1-2): Alfonso; Sabelli, Chancellor, Mangraviti, Mateju; Bisoli, Tonali (80' Viviani), Ndoj (29' Spalek); Romulo; Torregrossa (71' Martella), Balotelli. All. Corini
LECCE (4-3-1-2): Gabriel; Rispoli, Rossettini, Dell’Orco, Calderoni (72' Babacar); Majer (62' Farias), Tachtsidis, Tabanelli; Shakhov (46' Falco); La Mantia, Lapadula. All. Liverani
Ammoniti: Majer (L), Shakhov (L), Chancellor (B), Balotelli (B), Lapadula (L), Tabanelli (L), Torregrossa (B), Calderoni (L), Spalek (B), Farias (L), Liverani (all. L)
Effetto Corini? Può darsi: di sicuro il Brescia delle ultime due uscite è un altro Brescia. Seconda vittoria di fila dopo il ritorno in panchina dell'allenatore amatissimo dal suo gruppo e dai tifosi, 6 punti e 4 gol con ritorno alla vittoria in casa che (in Serie A) mancava da 8 anni. Un tris al Lecce fondamentale in ottica salvezza, al termine di una partita nervosa (ben 10 ammoniti in campo, più Liverani) ma in cui emerge tutto il carattere delle Rondinelle. La firmano tre giocatori al loro primo gol in A, con Chancellor che sblocca, Torregrossa che raddoppia (clamoroso svarione di Gabriel nell'occasione) e Spalek che mette il sigillo. Non basta a Liverani chiudere coraggiosamente con 5 attaccanti in campo. E sarebbe ingiusto anche addossare colpe a Fabio Grosso, che aveva sostituito Corini dopo l'esonero. Semplicemente, il Brescia aveva bisogno del suo leader in panchina, e ora che l'ha ritrovato, si è ritrovato.
Majer lascia il campo portato negli spogliatoi in braccio: non riesce nemmeno ad appoggiare il piede
Gol che arriva nel momento in cui il Lecce era in 10, con Majer fuori e Liverani che preparava il cambio
Il portiere del Lecce salva prima su Balotelli, e poi sul tap-in di Sabelli
Il Brescia chiude in vantaggio 2-0 il primo tempo di una partita spezzettata e molto tesa, contraddistinta dal numero di cartellini gialli, ben 8 compreso quello a Liverani. La sblocca un difensore, Chancellor, con il suo primo gol in A; raddoppia Torregrossa (primo in A anche per lui) sfruttando un errore clamosoro del portiere Gabriel
Sul lancio per Sabelli, diretto verso il palo lontano, Gabriel sbaglia i tempi dell'uscita e lascia scorrere il pallone, sicuro che l'avversario non possa arrivarci. Sabelli però la tiene dentro, salvando sulla linea di fondo e mette al centro dove Torregrossa insacca nella porta vuota, da un metro