
Roma, anche Diawara va ko: sono già 20 gli infortunati della stagione 2019-20
Nella partita di Coppa Italia contro la Juve l'ennesimo guaio fisico per la Roma. Per Diawara distorsione al ginocchio sinistro con interessamento del comparto esterno. Pochi giorni fa il crociato per Zaniolo, e l'infermeria sempre più piena per Fonseca. Sono ben venti i giocatori che hanno riportato uno (o più) problemi nella stagione attuale, e 28 il numero totale degli infortuni

AMADOU DIAWARA - È l'ultimo in ordine di tempo. Il ginocchio sinistro va ko a quindici minuti dal termine della sfida di Coppa Italia contro la Juventus. Distorsione al ginocchio sinistro con interessamento del comparto esterno. Lui che già aveva saltato cinque partite in questa stagione (dal 6 ottobre) per la lesione del menisco interno dello stesso ginocchio. Poi il ritorno in campo a novembre in Europa League e le ultime otto di campionato giocate tutte da titolare.
INFORTUNIO DIAWARA, GLI AGGIORNAMENTI
NICOLÒ ZANIOLO - Sicuramente l'infortunio più grave della stagione in casa Roma. Contro la Juve va ko nel primo tempo. Mani nei capelli e lacrime, che fin da subito hanno fatto presagire al peggio: rottura del crociato del ginocchio destro. Operazione già svoltasi. E la corsa per provare a rientrare in tempo per l'Europeo in estate.
"MALEDETTO" CROCIATO, 19 KO IN 6 ANNI PER LA ROMA
JAVIER PASTORE - Un altro dei giocatori ancora indisponibile per Fonseca. Per lui un edema osseo dopo una contusione all'anca, che lo sta tenendo lontano dal campo da metà novembre: già dodici le partite saltate. Fonseca attende il suo rientro.
FONSECA: "SERVONO RINFORZI, NE ABBIAMO BISOGNO"
HENRIKH MKHITARYAN - Anche l'armeno è tutt'ora ko. Per lui infortuni a due riprese: prima la lesione tendinea dell’adduttore della gamba destra, che lo ha tenuto out da inizio ottobre fino alla partita contro il Verona di inizio dicembre. Dunque il nuovo guaio a partire dal 2020 accusato nel finale di Roma-Torino: una lesione al retto femorale della coscia sinistra.
DESIGNATO L'ARBITRO DI ROMA-LAZIO
DIEGO PEROTTI - Una lesione miotendinea al retto femorale sinistro lo aveva reso indisponibile dal 24 agosto al 15 ottobre. Poi ha saltato anche le ultime due partite tra campionato (contro il Genoa) e Coppa Italia (contro la Juve) per una contusione.

ANTONIO MIRANTE - Problemi anche per il vice Pau Lopez, che ha lasciato il posto in panchina - negli ultimi match - a Fuzato e al giovane Cardinali. Prima tre partite saltate (tra novembre e inizio dicembre) per un problema al polpaccio. Poi quello alla spalla: nelle ultime sette sfide (da metà dicembre in poi) è andato in panchina solo tre volte.

DAVIDE ZAPPACOSTA - Prima della rottura del crociato di inizio ottobre, e che lo terrà fuori almeno fino a marzo-aprile, il terzino aveva accusato anche una lesione di secondo grado al soleo del polpaccio sinistro. Per questo problema era stato indisponibile dal primo settembre al 2 ottobre.

FEDERICO FAZIO - Uno dei giocatori da poco recuperato da Fonseca, tornato in panchina nell'ultima partita di Coppa Italia contro la Juve. Un problema agli adduttori lo ha tenuto fuori per venti giorni e cinque match (da inizio dicembre).

BRYAN CRISTANTE - Altra pedina da poco recuperata da Fonseca, che lo ha schierato nuovamente in campo il 12 gennaio scorso, a partita iniziata contro la Juve. Per lui il problema risaliva all'ottava giornata contro la Samp: appena sei minuti e poi out per il distacco del tendine dell’adduttore destro. Nel mentre, 79 giorni di stop e 14 partite saltate.

NIKOLA KALINIC - Anche lui, come Cristante, finì ko contro la Samp all'ottava giornata. Solo 45 minuti per lui (che era in campo al posto dell'infortunato Dzeko), poi la frattura della testa del perone: starà fuori 36 giorni saltando 7 partite.

EDIN DZEKO - Per lui una doppia frattura all’arco zigomatico destro: indisponibile dal 7 al 17 ottobre, ma senza saltare alcun match e giocando "mascherato".

JUSTIN KLUIVERT - Anche per l'olandese la conta degli infortuni stagionali è già a quota due. Prima una contusione alla caviglia che lo aveva reso indisponibile dal 16 al 22 luglio. Poi out anche tra la 15^ giornata e la 21^, dopo essere uscito di scena contro il Verona per un edema al flessore della coscia sinistra. È rientrato il 16 gennaio contro il Parma in Coppa Italia.

LORENZO PELLEGRINI - La frattura al quinto metatarso del piede destro lo ha messo ko dal 29 settembre. È rientrato in campo il 24 di novembre ed è, attualmente, uno dei pochi arruolabili per Fonseca.

CENGIZ ÜNDER - Lesione al bicipite femorale della coscia destra per il turco (accusato durante un allenamento con la propria nazionale), indisponibile dal 9 settembre. È poi tornato in campo il 2 novembre contro il Napoli.

DAVIDE SANTON - Altro uomo ko e poi recuperato: il 9 dicembre - dopo essere uscito nel pareggio di San Siro contro l'Inter - arriva il responso: lesione al bicipite femorale della coscia sinistra. È rientrato in campo circa un mese dopo contro il Genoa in campionato.

PAU LOPEZ - Chi invece la sfida contro l'Inter l'aveva saltata era stato il portiere spagnolo, per un problema muscolare.

MERT CETIN - Per il turco una disodontiasi al molare del giudizio destro: indisponibile dal 22 settembre al 20 ottobre.

CHRIS SMALLING - Prima un fastidio all'adduttore della coscia destra, che lo tiene out dal 15 al 24 settembre. Salterà poi anche Roma-Wolfsberg e Roma-Spal (del 12 e 15 dicembre), ma solo per una contusione al ginocchio, tornando in campo la settimana dopo.

LEONARDO SPINAZZOLA - Una distrazione al bicipite femorale sinistro lo aveva messo ko dal 21 agosto al 10 settembre. Ha poi saltato anche Roma-Brescia del 24 novembre, ma solo per un affaticamento muscolare.

JUAN JESUS - Per il brasiliano una sola partita saltata: quella del 30 ottobre contro l'Udinese per un problema alla coscia.