
Tirare da dentro l'area di rigore spesso aumenta la probabilità di metterla dentro. Nei consigli di oggi, la divisione tra chi schierare e chi evitare si basa su questo dato: da quando è ripreso il campionato chi riesce a centrare la porta più spesso da dentro l'area? Ecco i 10 nomi per la 33ma giornata

ANDREA BELOTTI (Torino) - CONSIGLIATO - Prima o poi la sua striscia di reti dovrà necessariamente terminare. Il 'giorno della fine' però potrebbe non essere quello di questo turno di campionato. Il 'Gallo' è on fire e in tutto il campionato nessuno ha messo a referto più tiri nello specchio da dentro l'area del 9 granata

AREK MILIK (Napoli) - CONSIGLIATO - C'è il polacco in pole su Mertens in questo turno di campionato. Tra i tanti cambi che ha in mente Gattuso c'è anche una totale modifica del tridente. Dris Mertens ha centrato lo specchio 7 volte in 300 minuti. Il Napoli però non modifica il proprio atteggiamento offensivo a seconda della formazione quindi ci aspettiamo un discreto numero di palloni 'buoni' per Arek
Napoli, blitz per Osimhen
EDIN DZEKO (Roma) - CONSIGLIATO - Primo match senza il bosniaco e Kalinic la mette. Sembra una piccola maledizione ma per il 9 giallorosso è solo questione di tempo. Ben sei conclusioni nello specchio in appena 360 minuti passati sul campo dopo la fine del lockdown. Se siete in attesa del suo +3, questo potrebbe essere il momento giusto

DOMENICO BERARDI (Sassuolo) - CONSIGLIATO - Squadra in forma, macchina da gol e Juve che ultimamente concede un bel po'. Gli ingredienti per una possibile nuova sorpresa targata Sassuolo ci sono tutti. E chi, tra i vari uomini offensivi conclude di più nello specchio da dentro l'area? Domenico Berardi con 6 tiri in poco più di 450 minuti

KHOUMA BABACAR (Lecce) - CONSIGLIATO - Essersi sbloccato può voler dire tanto per uno come lui. Da ex ci terrà tanto, tantissimo a far bene contro la Fiorentina. Mancosu, complici i rigori, è quello che ha tirato di più da dentro l'area per i suoi ma i numeri di Babacar, a livello di media ogni 90 minuti, sono in crescita

ERNESTO TORREGROSSA (Brescia) - SCONSIGLIATO - E' il bresciano che conclude di più da dentro l'area di rigore quindi sarebbe un indiziato di eventuale +3. Dall'altra parte però c'è un' Atalanta che non ha concesso reti alle avversarie nelle ultime due uscite interne contro Napoli e Sampdoria. Si prospetta una serata complicata per l'attacco delle Rondinelle

FELIPE CAICEDO (Lazio) - SCONSIGLIATO - La macchina laziale si è inceppata e serve un buon meccanico per rimetterla in sesto. Là davanti Immobile tira ancora la carretta, Caicedo ha segnato una rete ma quello è stato l'unico tiro nello specchio dell'ecuadoriano da dentro l'area di rigore. Una conclusione in 313 minuti. Un po' poco davvero

GERVINHO (Parma) - SCONSIGLIATO - D'Aversa ha sorpreso tutti contro il Bologna presentando un tridente davvero inedito. Contro il Milan le cose dovrebbero tornare su binari più 'conosciutiì con Kulusevski, Gervinho e proababilmente Cornelius. L'ivoriano però è ancora fermo a quota due tiri nello specchio da dentro l'area nel periodo post lockdown

FABIO QUAGLIARELLA (Sampdoria) - SCONSIGLIATO - Eccolo qui il rischio di giornata. Appena tornato, subito a segno e finisce negli sconsigliati? La Samp è una delle squadre che tira meno con gli attaccanti da dentro l'area. Avendo Ranieri ruotato un bel po' là davanti, i numeri possono essere fuorvianti; per questo pensando all'andamento globale di squadra e al fatto che il Cagliari non sta subendo tanto, Quagliarella finisce nei 'panchinati'

CHRISTIAN ERIKSEN (Inter) - SCONSIGLIATO - Periodo no per il danese che anche contro il Torino è rimasto inizialmente in panchina. Occasione d'oro per lui contro la Spal? Beh certo. L'Inter è una cooperativa del gol e il danese non disdegna tiri da dentro l'area. Non dovesse esserci Lukaku però, il gioco di sponda a favorire il trequartista verrebbe a mancare. Con Lautaro e Sanchez che attaccano l'area sarà complicato per Eriksen farsi trovare negli ultimi 18 metri