
Ben 468 calciatori sono già scesi in campo in questa stagione, ma chi sono i veri maratoneti del campionato e quali curiosità ci rivelano le statistiche? I centrocampisti occupano interamente la top 10. Ibra, CR7 e Lukaku corrono in maniera simile, molto di più fa Osimhen. Roma da record per numero di giocatori sopra i dieci chilometri medi a partita. E il portiere che corre di più chi è? Ecco tutte le curiosità attraverso i dati della Lega Serie A

IL DATO - Per chilometri percorsi - spiega sul proprio sito la Lega Serie A - "si intendono i chilometri rilevati LIVE attraverso il sistema Stats in uso su tutti i campi della Serie A". Il dato statistico riportato è quello della media dei chilometri corsi a partita da ogni singolo calciatore sceso in campo nella stagione attuale.
Partiamo dalla top 10.

10) REMO FREULER (Atalanta): percorsi in media 11,253 km a partita
I PIÙ GIOVANI ESORDIENTI DI QUEST'ANNO
9) RONALDO VIEIRA (Verona): percorsi in media 11,329 km a partita
LE MIGLIORI GIOCATE DELLA 7^ GIORNATA
8) MORTEN THORSBY (Sampdoria): percorsi in media 11,383 km a partita
CAICEDO&CO, I GOL PIÙ "IN RITARDO" DELLA A
LE CURIOSITÀ
QUANTO CORRE IBRAHIMOVIC?
- In testa alla classifica del campionato, fermo alla sosta dopo la settima giornata, c'è il Milan, trascinato dal trentanovenne di nome Zlatan. Quanto corre lui? In media 8,534 km a partita. È il nono tra i rossoneri e il numero 226 del campionato.

IL MIGLIORE DEL MILAN - Leader della statistica è Matteo Gabbia (10,706 km in media a incontro). Kessiè e Calabria completano il podio.

LA RIVINCITA DEGLI OVER 30 - Il giocatore con più anni ad aver giocato almeno un minuto della Serie A 2020-21 è Buffon (in fondo alla statistica, come i suoi colleghi, essendo un portiere). Il secondo è Ibra. Il terzo è Bruno Alves, che si piazza addirittura nella top cinquanta (è 49°) con 10,463 km a partita.
Calcolatrice alla mano, il 38enne del Parma corre più di oltre quattrocento colleghi più giovani!

OSIMHEN DA RECORD - Ma se restiamo in tema attaccanti è quello del Napoli il bomber che corre di più, uno dei pochissimi giocatori offensivi sopra i dieci chilometri a partita. 10,146 per la precisione.

Lo insegue Ciccio Caputo, quarto nella classifica cannonieri e uomo da 9,909 km mediamente percorsi a partita.

ROMA, IN 8 CORRONO TANTISSIMO - Altro dato interessante da analizzare è quello relativo alle squadre con più giocatori sopra i dieci chilometri di media a partita. In questo senso, vince la Roma, che ne ha addirittura otto! Spinazzola, Smalling, Ibanez, Mancini, Pellegrini, Pedro, Veretout e Mkhitaryan.

MIKY, TRIPLETTA & CORSA - Il primatista giallorosso è un nome che non ti aspetti: non un centrocampista centrale o un esterno tutta fascia, ma un fantasista (e reduce da una tripletta) come Mkhitaryan: 11,075 km di media a partita per lui. È il 19° di tutto il campionato!

CASA ATALANTA - Che la squadra di Gasp corra tanto è noto, sia col cervello che per davvero sul campo. Non stupisce che la prima posizione (vista anche in top 10) sia di Freuler con 11,253 km.

IL PORTIERE DA RECORD - Chi sta tra i pali, è inevitabile, non può che correre molto meno dei giocatori di movimento. Ma chi di loro macina più chilometri a partita? Si tratta di Juan Musso dell'Udinese, con una media di 5,886 km percorsi a incontro.