.jpg.transform/hero-mobile/2bec3a454cb027a17722a6ee92a5be93459f0fbd/img.jpg)
Davide Astori, il ricordo della Serie A a 3 anni dalla morte. FOTO
Da Bergamo a Firenze, commovente tributo delle squadre di Serie A in campo per il turno infrasettimanale, che si sono fermate al 13' per ricordare il compianto difensore lombardo, scomparso il 4 marzo del 2018 per morte cardiaca improvvisa in un albergo di Udine che ospitava la Fiorentina prima della partita contro l'Udinese

FIORENTINA-ROMA. "Per sempre con noi": l'immagine di Davide Astori sul maxischermo del Franchi e l'omaggio di viola e giallorossi, che si fermano al minuto "13" - come il suo numero di maglia - per ricordare l'amatissimo e sfortunato giocatore.
Davide Astori, gli speciali di Sky Sport in ricordo del difensore.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/789c440084e8afa303c927be6f0047c2a9042016/img.jpg)
L'applauso di Lorenzo Pellegrini, capitano della Roma, dove Astori ha giocato nella stagione 2014-15.
Firenze ricorda Astori al minuto 13. VIDEO.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/e1062d645f8c084cdf94a3dab326ecf38198e443/img.jpg)
L'applauso dei due allenatori, Paulo Fonseca e Cesare Prandelli, che da ct della Nazionale fece esordire il difensore il 29 marzo 2011, a 24 anni, nell'amichevole Ucraina-Italia. E lo convoca per la FIFA Confederations Cup 2013 in Brasile, in cui segnerà la sua prima e unica rete in Nazionale, il 30 giugno nella finale per il terzo posto vinta contro l'Uruguay.

Nella stagione 2017-2018, in seguito all'addio di Gonzalo Javier Rodríguez, Astori viene nominato capitano dei viola. Gioca l'ultima partita il 25 febbraio del 2018 in Fiorentina-Chievo 1-0, mentre segna il suo ultimo gol il 10 settembre 2017 nella gara vinta dalla Fiorentina per 5-0 allo stadio Bentegodi contro il Verona.