
Il finale di campionato è sempre un terno al lotto viste le rotazioni delle squadre che hanno poco o nulla ancora da chiedere alla stagione. In più ci sono due sfide delicatissime che impongono ragionamenti fantacalcistici. I 10 nomi di oggi derivano dall'analisi del numero di reti in casa o fuori casa dei vari attaccanti

GORAN PANDEV (Genoa) - CONSIGLIATO - Rossoblù che ultimamente hanno migliorato e non poco le statistiche offensive. Fino a poco tempo fa erano negli ultimi posti della classifica di rendimento ma ora possono considerarsi un'ottima risorsa per i fantallenatori. Pandev ha messo a referto 6 reti in questo campionato. Tutte, ripetiamo...tutte, in casa
I consigli di Fantashow per la 35^ giornata
GIO SIMEONE (Cagliari) - CONSIGLIATO - Ultimamente è finito spesso e volentieri in panchina incidendo poco a livello fantacalcistico. Non segna dalla 27ma giornata ma i suoi 4 gol in trasferta su 6 totali potrebbero valere come jolly di giornata. E' un consigliato da prendere con le molle ma se dovete recuperare nella classifica della vostra lega, il 'Cholito' potrebbe tornare utile
Infantino: "No alla Superlega ma ora serve dialogo"
DUSAN VLAHOVIC (Fiorentina) - CONSIGLIATO - Fuori casa la Lazio non prende ultimanete gol dalle medio piccole mentre è reduce dalle 5 reti subite a Napoli e dalle 3 in casa della Juventus. Vlahovic è in stato di grazia ma Acerbi e soci saranno un osso duro. Il serbo è alla ricerca della 'doppia doppia'. Al momento sono 10 le reti fuori casa e 9 quelle casalinghe
Iachini: "Vlahovic come Immbile? E' presto"
BORJA MAYORAL (Roma) - CONSIGLIATO - Numeri alla mano, lo spagnolo rischia di essere una delle poche risorse offensive di Fonseca. Mancini (4 gol tutti in casa) è squalificato, Veretout conta 8 reti su 10 all'Olimpico ma è indisponibile. Dzeko non segna dalla 15ma giornata. Mayoral si difende con 8 reti e una percentuale di gol casalinghi pari al 62,50%

FABIO QUAGLIARELLA (Sampdoria) - CONSIGLIATO - La conquista dello Scudetto potrebbe distrarre un po' l'Inter di Conte. Samp che quindi può approfittarne: Ranieri sta pensando alla coppia Keita-Quagliarella con l'azzurro che ha quasi equamente distribuito le proprie reti tra casa e trasferta con leggera prevalenza (6 contro 5) di gol lontano da casa

RODRIGO PALACIO (Bologna) - SCONSIGLIATO - Super rischio di giornata dato che l'attaccante del Bologna è reduce da una tripletta. C'è chi di solito 'sfrutta il momento buono' e chi pensa 'dopo una tripletta farà male'. Noi guardiamo alla produzione offensiva 'da trasferta': per Palacio nessun gol e una media di 1 tiro in porta ogni 90 minuti

ANTONIO SANABRIA (Torino) - SCONSIGLIATO - Momento decisamete buono per il Torino di Nicola che a Verona potrebbe conquistare la quasi definitiva tranquillità di classifica. Sanabria dopo una partenza a razzo in termini di +3, si è un po' bloccato. Lontano da Torino solo una rete per lui e una produzione offensiva ben lontana da quella casalinga

MATTEO POLITANO (Napoli) - SCONSIGLIATO - La lista dei 'rischi di giornata' prosegue con uno del tridente del Napoli. Dorebbe toccare a lui contro lo Spezia (con possibile cambio a gara in corso già deciso). Delle 9 reti sin qui messe a referto da Politano, solo due sono arrivate lontano da casa e ben 7 nel corso del secondo tempo. Con una probabile staffetta i numeri dovrebbero essere 'contro' di lui

FEDERICO CHIESA (Juventus) - SCONSIGLIATO - Questa settimana, visti gli sconsigliati, rischia di essere una Waterloo per chi scrive ma come abbiamo ripetuto spesso, dirvi di schierare sempre il top player non avrebbe gusto. Chiesa ha segnato solo 3 reti in casa. All'andata fu mattatore contro il Milan ma è reduce da un (piccolo) periodo di inattività. Schierarlo potrebbe non garantirvi i dividendi richiesti

GERVINHO (Parma) - SCONSIGLIATO - Gli attaccanti della squadra di D'Aversa sono stati uno dei vari problemi stagionali. Una rete per Cornelius, una per Pellé con i capocannonieri che sono entrambi centrocampisti. Gervinho ha messo in cantiere quattro reti ma solo una è arrivata al 'Tardini'. Contro la solida difesa di Gasperini, il +3 dell'ivoriano potrebbe essere un bel problema