
Serie A, quanto vale il paracadute per le squadre retrocesse in B
Si salvi chi può in Serie A, ma per chi dovesse retrocedere è previsto un sostegno economico. Si tratta del "paracadute", somma destinata alle squadre rimandate in B. Ma come funziona? E quante risorse vengono distribuite? Ecco tutti i dati caso per caso riportati dal sito specializzato "Calcio e Finanza"

LA CORSA SALVEZZA IN SERIE A
- Sampdoria: 29 punti
- Cagliari: 28 punti
- Salernitana: 22 punti*
- Genoa: 22 punti
- Venezia: 22 punti*

IL "PARACADUTE" PER CHI RETROCEDE
Argomento analizzato da "Calcio e Finanza", che si concentra sulla somma messa a disposizione delle tre squadre che verranno retrocesse al termine della Serie A 2021/22. È il cosiddetto "paracadute", sostegno economico che può essere investito per tentare l'immediata promozione nella stagione seguente.
Ecco come funziona attraverso i dati del portale specializzato

LE TRE FASCE PER LA SERIE A 2021/22
- SOCIETÀ DI FASCIA A (10 milioni di euro): riguarda le neopromosse tornate in Serie B dopo una sola stagione

- SOCIETÀ DI FASCIA B (15 milioni di euro): riguarda le retrocesse che hanno militato in Serie A per due stagioni, anche non consecutive nelle ultime tre, considerando pure quella in cui è avvenuta la retrocessione

- SOCIETÀ DI FASCIA C (25 milioni di euro): riguarda le retrocesse che hanno militato in Serie A per tre stagioni, anche non consecutive nelle ultime quattro, considerando pure quella in cui è avvenuta la retrocessione

60 MILIONI DI EURO
È la cifra da destinare complessivamente ai club retrocessi per la Serie A 2021/22. Analizzando la situazione attuale nella corsa salvezza, ecco come verrebbe distribuita tra ognuna delle cinque squadre in coda alla classifica

LE IPOTESI PER OGNI SQUADRA
- SAMPDORIA: 25 milioni di euro

- CAGLIARI: 25 milioni di euro

- SALERNITANA: 10 milioni di euro

- GENOA: 25 milioni di euro

- VENEZIA: 10 milioni di euro

LA CIFRA DA REDISTRIBUIRE
Al netto dell’ultima decisione che spetta alla Lega Serie A, come riporta "Calcio e Finanza", qualora la quota complessiva fosse inferiore ai 60 milioni di euro la restante parte andrebbe ad alimentare il paracadute della prossima stagione. Nel caso opposto, se la somma eccedesse i 60 milioni, allora si andrebbero a riproporzionare le quote di ciascun club per un totale di 60 milioni