
Serie A, perché la quarta in classifica rischia di non andare in Champions
Con sei squadre italiane impegnate ancora nelle coppe europee e una classifica di Serie A - Napoli a parte - assolutamente in bilico, la lotta per qualificarsi alla prossima Champions League potrebbe presentare uno scenario inedito: chi arriva quarto in campionato rischia di non qualificarsi per la principale competizione continentale. Ecco perché...

NAPOLI A 6 PUNTI DALLA QUALIFICAZIONE
- Partiamo da un presupposto: uno dei posti per la prossima Champions è destinato a essere del Napoli, vicinissimo a conquistare lo scudetto. Con un vantaggio sulla quarta di 22 punti e 9 giornate al termine, infatti, alla squadra di Spalletti mancano due vittorie in A per ottenere aritmeticamente l'obiettivo

IN CHAMPIONS NELLE PRIME QUATTRO, MA...
- Dal 2017/18 l'Italia è tornata ad avere di diritto 4 squadre nella fase a gironi della Champions. Anche quest'anno, in teoria, il percorso previsto è lo stesso. Tuttavia la quarta classificata rischia di restare fuori se si dovessero concretizzare alcuni scenari nelle coppe europee: due le condizioni minime previste.

UN'ITALIANA VINCE LA CHAMPIONS
- Un'altra via per conquistare l'accesso alla Champions League 2023/24 è quella di vincere l'edizione attuale. Con Napoli, Milan e Inter ancora impegnate nella competizione (almeno una di loro sarà certamente in semifinale), l'Italia nutre ancora questa possibilità. Se una di loro dovesse alzare la Coppa e arrivare fuori dalle prime quattro in campionato, allora le squadre italiane nella prossima Champions diventerebbero 5

UN'ITALIANA VINCE L'EUROPA LEAGUE
- L'altra strada per raggiungere la porta principale per la Champions è quella di vincere l'Europa League. Anche in questo caso, conquistare il trofeo e piazzarsi contemporaneamente fuori dalla top 4 in Serie A garantirebbe all'Italia cinque squadre nella Champions 2023/24

L'ESEMPIO TEDESCO
- Lo scenario precedentemente citato si è concretizzato proprio nell'ultima stagione. L'Eintracht Francoforte ha vinto l'Europa League 2021/22 e si è piazzato 11° in Bundesliga, dunque la Germania ha portato cinque squadre nella fase a gironi di questa Champions

QUANDO IL 4° POSTO NON BASTA
- Ma cosa succederebbe se una squadra italiana vincesse sia la Champions che l'Europa League? Sono 5 al massimo i posti destinati a un Paese per la principale competizione.
- Dunque, se entrambe le detentrici dei trofei dovessero piazzarsi contemporanemente fuori dalle prime quattro posizioni in Serie A, la quarta classificata dovrebbe 'accontentarsi' di giocare la prossima Europa League

CONDIZIONE/1: CHAMPIONS A MILANO
- Dando per scontato il piazzamento del Napoli tra le prime quattro, una condizione necessaria per concretizzare lo scenario ipotizzato sarebbe quella di vedere una tra Inter e Milan vincere la Champions. Chi conquista la coppa dovrebbe finire anche fuori dalla top 4 in Serie A (al momento i nerazzurri sono quinti a -1 dai rossoneri)

CONDIZIONE/2: EUROPA LEAGUE TRA ROMA E JUVENTUS
- L'altra condizione necessaria sarebbe la vittoria dell'Europa League da parte della Roma o della Juventus, a patto di un contemporaneo piazzamento fuori dalle prime quattro posizioni in campionato, (i bianconeri sono al momento al 7° posto in virtù della penalizzazione di 15 punti, la Roma è 3^)

L'UNICO SCENARIO POSSIBILE
Questo è, quindi, lo scenario finale che giustificherebbe la mancata qualificazione alla Champions della quarta classificata in Serie A (col Napoli virtualmente sicuro di finire nei primi 4 posti)
- Una tra Inter e Milan dovrebbe conquistare la Champions
- Una tra Roma e Juventus trionfare in Europa League
- Entrambe le vincitrici piazzarsi dal 5° posto in giù

COSA DICE IL REGOLAMENTO/1
- Questa ipotesi è chiaramente indicata da una norma dell'Uefa introdotta nel 2018: "Se la Federazione ha diritto a quattro posti nella competizione (Champions League, ndr) ed entrambe le detentrici dei titoli (Champions e Europa League, ndr) si qualificano per la UEFA Europa League attraverso le rispettive competizioni nazionali, l’ultimo posto valido per la Champions League della Federazione viene automaticamente trasferito all'Europa League".

COSA DICE IL REGOLAMENTO/2
- "In questo caso, la Federazione delle squadre detentrici dei titoli ha diritto al seguente numero di posti nelle competizioni UEFA per club: cinque nella fase a gironi della UEFA Champions League; uno nella fase a gironi di UEFA Europa League; uno negli spareggi di UEFA Europa Conference League"