
Roma-Torino, le probabili formazioni
Roma-Torino si giocherà lunedì alle 18.30. De Rossi pensa a un po' di cambi rispetto alla vittoria ai rigori contro il Feyenoord in Europa League. Kristensen, Ndicka e Angelino verso una maglia da titolare in difesa. Chance per Bove a centrocampo e Azmoun in attacco, con Pellegrini e Lukaku che dovrebbero partire dalla panchina. Molte conferme invece per Juric con la possibile novità di Gineitis a centrocampo

- Portiere: SVILAR

- Terzino destro: KRISTENSEN

- Difensore centrale di destra: MANCINI

- Difensore centrale di sinistra: NDICKA

- Terzino sinistro: ANGELINO

- Mezzala destra: CRISTANTE

- Centrocampista centrale: PAREDES

- Mezzala sinistra: BOVE

- Attaccante destro: DYBALA

- Centravanti: AZMOUN

- Attaccante sinistro: EL SHAARAWY

ROMA (4-3-3, probabile formazione): Svilar; Kristensen, Mancini, Ndicka, Angelino; Cristante, Paredes, Bove; Dybala, Azmoun, El Shaarawy. All. De Rossi
- Conferma per Svilar, ormai il titolare tra i pali giallorossi
- In difesa si rivedono Kristensen e Angelino sugli esterni
- A centrocampo De Rossi non rinuncia a Cristante, che completerà il reparto con Paredes e Bove. Pellegrini partirà dalla panchina
- Potrebbe riposare Lukaku: la punta centrale dovrebbe essere così Azmoun, con Dybala ed El Shaarawy ai suoi fianchi

TORINO
- Portiere: MILINKOVIC-SAVIC

- Difensore centrale di destra: DJIDJI

- Difensore centrale: LOVATO

- Difensore centrale di sinistra: MASINA

- Esterno destro di centrocampo: BELLANOVA

- Centrocampista centrale: GINEITIS

- Centrocampista centrale: RICCI

- Esterno sinistro di centrocampo: LAZARO

- Trequartista: VLASIC

- Attaccante: SANABRIA

- Attaccante: ZAPATA

TORINO (3-4-1-2, probabile formazione): Milinkovic-Savic; Djidji, Lovato, Masina; Bellanova, Gineitis, Ricci, Lazaro; Vlasic; Sanabria, Zapata. All. Juric
- Juric non dovrebbe cambiare molto rispetto alla sconfitta con la Lazio nel recupero
- A centrocampo Ricci potrebbe prendere il posto di Ilic ed essere affiancato da Gineitis
- In avanti conferma per Vlasic alle spalle della coppia Sanabria-Zapata