Scudetto Inter, il racconto della festa per Milano
NON È PIÙ DISPONIBILE
E' stato il giorno della festa scudetto Inter per le vie della città. Dopo la vittoria 2-0 contro il Torino i due pullman scoperti hanno sfilato per le vie della città lungo un percorso di 8 km da San Siro al Duomo di Milano, dove è arrivata la squadra. Poi i cori dalla terrazza
"Questa sera non dorme nessuno"
NON È PIÙ DISPONIBILE
Dimarco lancia i cori dalla terrazza
E' da qui che la squadra viene presentata ai tifosi. Dimarco tra i più scatenati.
NON È PIÙ DISPONIBILE

Inizia la presentazione della squadra
Ora la squadra campione d'Italia sarà annunciata dallo speaker a tutti i tifosi presenti dalla terrezza sopra l'ingresso della galleria Vittorio Emanuele II.
NON È PIÙ DISPONIBILE
Il pullman dell'Inter è arrivato in Piazza Duomo!
Che si è accesa, sia di luci, bandiere, fumogeni e cori, ancor di più rispetto al resto della giornata. Ora l'entusiasmo è al suo picco massimo.

In Piazza Duomo cresce l'attesa
E non si smette mai di cantare
Ausilio: "Non cederei nessuno. Meglio non fare danni..."
Anche Piero Ausilio a Sky, in diretta dalla terrazza in Piazza Duomo: "Sono all'Inter da tanti anni e non ho mai visto una cosa del genere". Poi sul mercato: "Questa squadra ha dimostrato anche valori etici. Non vorremmo fare danni, quando una cosa funziona bisogna fare attenzione a non cambiare troppo le cose. Non dobbiamo toccare l'equilibrio di una squadra che funziona benissimo. Non compreremo giocatori tanto per comprarli. Cessioni? Ma chi cedi in una squadra così? Io non cederei nessuno e non cambierei nulla, vedremo se sarà fattibile". Sulla possibilità dell'arrivo di Bento in porta: "Vedremo, ma non escludo che possa rimanere Audero"
NON È PIÙ DISPONIBILE
Ingresso in via Manzoni
Giunti in via Manzoni, ci siamo quasi: ancora un'ora circa e i giocatori saranno in Duomo. Intanto Barella si è "cambiato": adesso indossa un cappello nerazzurro che gli è stato passato da un tifoso
NON È PIÙ DISPONIBILE
Lo spettacolo di Piazza Duomo dal drone
Tutta Piazza Duomo canta il coro "Per la gente che..."
NON È PIÙ DISPONIBILE
Un'ora all'arrivo in Duomo?
Si stima che possano essere tra le 300 e le 400mila le persone che si sono riversate in strada, andando oltre ogni previsione iniziale. Adesso i pullman nerazzurri dovrebbero essere a circa 40'-un'ora dall'arrivo in Duomo
Un solo piccolo spazio libero in Duomo ma...
Piazza Duomo è già strapiena, e viene da chiedersi dove si potranno mai stipare tutti i tifosi che stanno accompagnando i pullman e arriveranno con i giocatori... C'è un solo piccolo spazio libero in tutta la piazza, ed è quello riservato ai due pullman, come ci spiega Roberta Noè
Fuochi d'artificio in Duomo

Marotta a Sky: "Ho già vinto titoli ma questo è indimenticabile"
In Duomo è già arrivato Beppe Marotta, che ha parlato ai microfoni di Sky. Marotta si affaccia dalla terrazza a guardare la piazza e commenta: “Grande emozione, qui c’è tutta l’essenza dell’Inter. Una serata indimenticabile, nonostante io abbia vinto qualche titolo non potrò dimenticarla. Si pensa che le società debbano essere ricche e dispendiose sul mercato. Non per me: vanno scelti giocatori e allenatori con valori, senso di appartenenza e ambiziosi, che non significa arroganti. Vincere è sempre bello, sono tutte vittorie differenti, quella di stasera è un’occasione che non ho mai vissuto perché parliamo di scudetto e stella. Rinnovi? Faremo un’analisi con calma, fortunatamente nessuna scadenza ci genera ansia e affronteremo tutte le situazioni con calma e rispetto. C’è voglia da parte di tutti di continuare con noi”. Infine, un giudizio… su se stesso: “In qualsiasi lavoro bisogna avere una grande passione. Se c’è quella, si riesce a correggere gli errori. Io ho imparato a sbagliare presto e dagli errori ho imparato ed è nata l’esperienza. Oggi mi reputo un manager esperto con una grande passione. Siamo campioni dopo aver cambiato ben 12 giocatori all’inizio dell’anno. Abbiamo avuto coraggio e nessuna paura delle critiche, ma con questi tifosi è più semplice”
Thuram ancora con i suoi mitici occhiali
Barella con il microfono continua a dirigere e lanciare i cori. Tra i più scatenati anche Acerbi, Calhanoglu e Dimarco. Nel frattempo, nonostante sia buio, Thuram continua a sfoggiare i suoi "famosi" occhiali... quelli della diretta Instagram con i compagni e il presidente Zhang, il giorno dopo la vittoria nel derby
Pullman in via Turati
Superata Piazza della Repubblica, i pullman passano ora da via Turati. E i tifosi man mano si aggiungono!
Antonello: "Tifosi Inter stiano tranquilli sul futuro"
A Sky ha parlato Alessandro Antonello, rassicurando i tifosi sulla scadenza del prestito di Oaktree
Il pullman passa sotto la sede dell'Inter
Il passaggio in Viale della Liberazione, dove si trova il palazzo sede dell'Inter, certifica il fatto che il pullman sia ancora ben lontano dal concludere il suo tour...
Anche una mucca a rallentare... il Toro
Persino una mucca in strada, colorata di nerazzurro e portata alla festa direttamente sotto la sede dell'Inter

Arrivo previsto in Duomo dopo le 23
Il tifoso con la maglia di Bastoni che si è inerpicato e che domina PIazza Duomo dovrà attendere e resistere. Se l'arrivo dei pullman, all'inizio del loro viaggio, era previsto per le 21-21.30, adesso a essere ottimisti possiamo ipotizzare che non saranno in centro prima delle 23...

I bus dell'Inter a Porta Volta
Prosegue la parata dei nerazzurri, l'arrivo in Piazza Duomo sarà in ritardo rispetto all'orario previsto, vista la folla che ha rallentato i bus scoperti
Duomo, cori per l'Inter e Zanetti che festeggia dal balcone
Festa in ritardo: arrivo in Duomo previsto 2 ore dopo
È in ritardo di circa due ore la sfilata con il pullman scoperto dell'Inter per le vie di Milano per festeggiare la vittoria dello scudetto. Il corteo nerazzurro, partito intorno alle 16 da San Siro, si trova ora nella zona di corso Sempione: da lì, passando anche sotto la sede del club in viale della Liberazione, arriverà poi in Piazza Duomo, con un orario d'arrivo inizialmente previsto tra le 20 e le 21 ma che ora slitterà.

Tutti con la maschera di Inzaghi... E Simone si traveste da 'Demone'
Arrivo al Duomo posticipato? Ecco dove sono ora i pullman
I pullman dell'Inter procedono a fatica verso il centro di Milano. Migliaia di tifosi - festanti e rumorosi - hanno rallentato il percorso di giocatori e staff nella prima parte della sfilata tricolore verso Piazza del Duomo. Ora si trovano in zona Sempione e nonostante le difficoltà per il momento non c'è intenzione di modificare il tracciato della parata. Tutti gli aggiornamenti in diretta con Matteo Barzaghi e Andrea Paventi
L'altra foto del giorno: il Toro non è solo Lautaro...

Dalla prospettiva dei tifosi la festa è così. VIDEO
Lautaro festeggia con la sua bandiera

Piazza Duomo già piena di tifosi
I tifosi dell'Inter hanno già riempito Piazza Duomo, aspettando l'arrivo dell'autobus scoperto della squadra. Sono in migliaia infatti le persone che stanno riempiendo le vie del centro, con maglie e bandiere nerazzurre ad ogni angolo, mentre il pullman scoperto della squadra è ancora in viale Caprili, poco dopo San Siro. Nella piazza transennata, poi, non mancano cori e fumogeni per celebrare il trionfo in campionato. In Galleria Vittorio Emanuele II è anche spuntato un bandierone nerazzurro con sopra le due stelle dorate, che ora alcuni tifosi stanno portando verso la piazza.

Giocatori a cavallo del pullman abbracciano i tifosi
.jpg)
Parte anche il coro dello scudetto
L'altra prospettiva: come vedono la festa i giocatori
Giocatori scatenati sul pullman
.jpg)
Zanetti in Duomo: "Vinto grazie a voi tifosi"
"Abbiamo vinto un campionato grazie a tutti voi che ci avete sostenuto, l'Inter si ama sempre, sempre, sempre. Abbiamo scritto una delle pagine più importanti della storia dell'Inter, sta arrivando il pullman scoperto con i giocatori. Forza Inter sempre, vi voglio bene. Inter ti amo". Così il vicepresidente nerazzurro dalla terrazza in Piazza Duomo
Thuram con la banconota 0 euro e la foto di Calhanoglu
Lilian Thuram sul pullman con la bandiera che raffigura una banconota da 0 euro e la foto di Calhanoglu. Chiaro riferimento alla battuta del francese nella diretta Instagram col presidente Zhang, nella quale chiedeva un regalo per lui e il turco arrivati a parametro zero.
.jpg)
Parata scudetto procede su Viale Caprilli
Dopo oltre mezz'ora, il pullman della squadra nerazzurra ha percorso poco più di duecento metri degli otto chilometri di percorso che porterà Lautaro e compagni in Piazza Duomo, con la carovana che potrebbe così tardare il suo arrivo in centro. Cori e fumogeni hanno fatto da contorno al passaggio dei due autobus interisti, con i calciatori e anche lo staff a cavalcioni del parapetto. Tra i più scatenati Barella, Dimarco e Dumfries ma anche Farris, vice di Inzaghi
I pullman cominciano avvicinamento al Duomo
I bus scoperti stanno lentamente iniziando la loro marcia verso il Duomo. Sarà un lungo pomeriggio per le vie di Milano

Calhanoglu: "Non farò casini sul pullman"
Decisivo con una doppietta contro il Torino, il centrocampista nerazzurro ha parlato prima della festa: "Siamo tutti contenti. Il mio segreto? Il lavoro ed essere sempre concentrato. Il rigore me l'ha lasciato Lautaro: sarà un piacere per me vederlo capocannoniere". Così il vice di Inzaghi, Massimiliano Farris: "Da tre anni giochiamo per ogni traguardo, siamo convinti che questa Inter si toglierà tante soddisfazioni". L'INTERVISTA COMPLETA
Pullman procedono a fatica tra i tifosi
I pullman procedono a passo d'uomo, tra due ali di folla festanti
Primi cori lanciati dai giocatori
Dalle casse dell'autobus fin da subito è partita musica a tutto volume, mentre sui lati sono comparse anche bandiere con le due stelle e sui due autobus si leggono le scritte "campioni d'Italia" e "La seconda stella è nostra, grazie interisti!". E non sono mancati anche i primi cori dal megafono, con i calciatori (Dimarco e Barella tra i primi a prendere il microfono) a cantare "la capolista se ne va" e "i campioni d'Italia siamo noi" tra qualche birra e selfie di gruppo.
La festa è cominciata
I due autobus scoperti (il primo con la squadra e il secondo con lo staff) hanno lasciato San Siro, venendo accolti fuori dal garage del Meazza da migliaia di tifosi festanti che si sono aperti lasciando passare la carovana interista tra due ali di folla. I primi a salire sull'autobus sono stati Arnautovic, Calhanoglu e Pavard, seguiti a poco a poco da tutto il resto della squadra compreso l'allenatore Simone Inzaghi.

Le immagini dall'alto fuori da San Siro
Migliaia di tifosi scortano i pullman dell'Inter fuori dallo stadio per quella che si preannuncia una lunga sfilata per le strade di Milano

Il VIDEO della partenza dei pullman con i giocatori
Ecco il video della partenza dei pullman dell'Inter dallo stadio. Migliaia di tifosi festeggiano insieme ai giocatori. Ed è solo l'inizio di una lunga domenica...
Si riempie anche Piazza del Duomo. Le prime FOTO

E' partito il pullman dell'Inter. Comincia la festa!

Tra poco la partenza dei pullman dell'Inter
E' tutto pronto! I pullman dell'Inter stanno per uscire dall'interno dello stadio. E poi partirà la sfilata per le vie di Milano
I giocatori cominciano a salire sul pullman. VIDEO
Le foto più belle della giornata di festa
Tutte le immagini di questo 28 aprile di celebrazione del ventesimo scudetto dell'Inter. Tra poco la partenza dei pullman per la sfilata per le vie di Milano fino al Duomo. CLICCA QUI PER VEDERE LE FOTO
Inzaghi lanciato in aria dalla squadra davanti ai tifosi

I due pullman dell'Inter scaldano i motori per la festa

Calhanoglu: "Bella giornata, non cerco rivincite"
"Sono contento, non mi aspettavo la doppietta. E' bello giocare e segnare in uno stadio così pieno. Il rigore con Lautaro? Sì, gliel'ho chiesto, vorrei vincesse la classifica marcatori, ma mi ha detto di tirarlo io. Si vede in ogni momento che e' un capitano". Lo ha dichiarato il centrocampista dell'Inter Hakan Calhanoglu dopo la vittoria per 2-0 contro il Torino. "Rivincita? E' una bella giornata, non voglio parlare dell'altra parte, ho già spiegato quanto dovevo. Non voglio fare casino, ho rispetto e voglio solo festeggiare".
Arnautovic capo tifoso come nel 2010
Marko Arnautovic si veste di nuovo da capo tifoso per festeggiare il trionfo dell'Inter in campionato. L'attaccante austriaco ha lanciato i cori per San Siro al centro del campo, insieme a Marcus Thuram: una scena che per molti interisti ha ricordato un'altra giornata di festa, ovvero l'alba del 23 maggio 2010 quando lo stesso Arnautovic sempre a San Siro si era reso protagonista allo stesso modo durante i festeggiamenti per la vittoria della Champions League della squadra allora allenata da Mourinho e di cui l'austriaco faceva parte
Inter in campo con lo striscione 'Campioni d'Italia'
Al triplice fischio finale della sfida vinta contro il Torin,o è partita ufficialmente la festa dell'Inter per la vittoria dello scudetto, conquistato una settimana fa nel derby contro il Milan. Sul terreno di gioco è comparso uno striscione nerazzurro con la scritta "Campioni d'Italia" e le due stelle. La squadra ha poi fatto un giro di campo, agitando lo striscione e salutando tutti i tifosi tra gli applausi degli spalti.

I tifosi fuori dallo stadio in attesa dei giocatori

Le pagelle di Inter-Torino
Tutti i voti del match del Meazza a cura di Andrea Marinozzi. Il match winner Calhanoglu migliore in campo. LE PAGELLE
Attesa per la partenza del pullman dell'Inter
Intorno alle 16 comincerà la sfilata del pullman nerazzurro per le strade di Milano. Partenza da San Siro e arrivo in Piazza del Duomo per la festa finale, dopo circa 8 chilometri di percorso per le vie di Milano
E' finita: Inter-Torino 2-0
L'Inter ha sconfitto 2-0 il Torino con una doppietta nel secondo tempo di Calhanoglu (uno su rigore) nel secondo tempo. CRONACA E TABELLINO
Le foto più belle della festa dell'Inter
Le immagini più significative della giornata che celebra il ventesimo scudetto conquistato dall'Inter. TUTTE LE FOTO
Ancora Calhanoglu su rigore: Inter-Torino 2-0
Il numero 20 nerazzurro non sbaglia dal dischetto al minuto 60: Inter avanti 2-0 sul Torino. Calhanoglu con la doppietta di oggi ha segnato 13 reti. L’ultimo centrocampista a realizzare più gol con la maglia nerazzurra in campionato è stato Lothar Matthäus (16 nel 1990/91). CLICCA QUI PER IL LIVEBLOG
Inter in vantaggio con Calhanoglu
Al 56' il centrocampista turco porta avanti i nerazzurri: Inter-Torino 1-0
Torino in dieci per l'espulsione di Tameze
Al 49' rosso diretto per il difensore del Torino: dopo l'intervento del Var, l'ammonizione diventa un'espulsione. La squadra di Juric ora in dieci. Partita ancora ferma sullo 0-0. CLICCA QUI PER IL LIVEBLOG
Ecco il pullman che sfilerà per le strade di Milano
Sui social l'Inter ha pubblicato una foto che raffigura uno dei due bus pronti a trasportare i giocatori dell'Inter per la parata che comincerà intorno alle 16 a San Siro
L'attesa per la festa in Piazza del Duomo

Termina il primo tempo: Inter-Torino 0-0
E' finito il primo tempo della sfida tra Inter e Torino. Ancora nessuna rete nel match del Meazza. CLICCA QUI PER IL LIVEBLOG
Cori per Inzaghi: l'allenatore salta con i tifosi
"Salta con noi, Simone Inzaghi", canta tutto San Siro. E l'allenatore dell'Inter, dopo qualche istante di titubanza, salta insieme a tutto il Meazza e sorride felice per la conquista dello scudetto. Inzaghi è infatti stato tra i primi destinatari dei cori della Curva Nord durante la partita contro il Torino, in un clima di festa che prosegue tra cori e bandiere

San Siro, coreografia tricolore per la Curva Nord
Un tricolore contornato dai colori nerazzurri e la scritta "Dale campeon", ovvero "forza campioni" in spagnolo. È questa la coreografia che la Curva Nord dell'Inter ha esposto al momento dell'ingresso in campo di Lautaro Martinez e compagni prima della sfida contro il Torino.

Omaggio del Torino per i campioni d'Italia
Omaggio e passerella da parte del Torino all'Inter campione d'Italia. Tutta la squadra granata infatti si è schierata su due lati all'ingresso in campo, accogliendo i nerazzurri con un lungo applauso. Diversi tra i calciatori che si sono scambiati i complimenti, mentre l'ex interista Bellanova ha abbracciato i suoi ex compagni di squadra. Un gesto di grande sportività da parte del Torino, a cui tutto San Siro ha risposto con un applauso collettivo. CLICCA QUI PER IL LIVEBLOG DI INTER-TORINO
"Ho fatto un sogno", la canzone che celebra lo scudetto
Alla mezzanotte del 26 aprile è stata rilasciata su Spotify, Apple Music e Amazon Music la canzone celebrativa del 20° scudetto dell'Inter cantata da Tananai, Madame e Rose Villain, tre tifosi di fede interista. ASCOLTALA
Marotta: "Il meglio deve ancora venire..."
Nel giorno della festa scudetto che avrà il suo culmine al termine di Inter-Torino con la sfilata sul bus scoperto fino al Duomo, il Direttore Generale dell'Inter Giuseppe Marotta è intervenuto nel pre partita: "Il bello deve ancora venire. Non andrò sul pullman, li aspetto al Duomo. E' un gruppo cresciuto molto in termini di convinzione. Dobbiamo continuare ad ottenere risultati straordinari. Normale che la rosa debba essere puntellata ma tenendo conto della sostenibilità". L'ARTICOLO COMPLETO
Il percorso
- Partenza da San Siro (ore 16 circa)
- Piazzale dello Sport
- Viale Caprilli
- Piazzale Lotto
- via Vigliani
- viale Teodorico
- Piazza Firenze
- Corso Sempione
- Viale Melzi D'Eril
- Viale Giorgio Byron
- Viale Elvezia
- Piazzale Biancamano
- Viale Francesco Crispi
- Piazza XXV Aprile
- Bastioni di Porta Nuova
- Via Melchiorre Gioia
- Viale della Liberazione
- Viale Ferdinando di Savoia
- Piazza della Repubblica
- Via Turati
- Via Manzoni
- Piazza della Scala
- Via Santa Margherita
- Via Giuseppe Mengoni
- Arrivo a Piazza Duomo (da previsioni fra le ore 21 e le ore 21:30)

Comincia Inter-Torino: segui il LIVE
A San Siro comincia la sfida tra Inter e Torino, prima delle celebrazioni per il ventesimo scudetto dei nerazzurri. Diretta sull'app DAZN e su ZONA DAZN, disponibile sul canale 214 del telecomando Sky. CLICCA QUI PER IL LIVEBLOG
Il meteo previsto a Milano
I tifosi dell'Inter si sono svegliati stamattina sotto la pioggia ma il meteo non dovrebbe rovinare la festa. Ecco le previsioni per il resto della giornata da parte di ilmeteo.it...

La strana festa scudetto del 2021
Nel maggio 2021 il Covid non aveva permesso all'Inter di abbracciare i propri tifosi dopo la vittoria dello scudetto. La festa non era mancata, però,, sia a San Siro che per le vie della città, ma senza la classica sfilata con l'autobus scoperto. TUTTE LE FOTO

L'arrivo del pullman dell'Inter
Un primo accenno di festeggiamenti c'è già stato all'arrivo del pullman della squadra (su cui compaiono le due stelle per il ventesimo scudetto vinto) allo stadio per la gara contro il Torino: cori, fumogeni e fuochi d'artificio...
Alle 16 la partenza della parata scudetto
E’ tutto pronto per la grande parata nerazzurra che, dopo la gara contro il Torino riempirà le vie di Milano per celebrare il trionfo in campionato, dopo la festa improvvisata di tifosi e giocatori lunedì scorso in seguito al successo nel derby che ha regalato la matematica certezza della vittoria del ventesimo tricolore. Conclusa la sfida contro i granata e completato il post partita tra docce e interviste, l'Inter salirà così su due autobus scoperti con partenza fissata intorno alle 16 dal Meazza.
Il percorso
Da lì, comincerà un percorso di circa 8 km a passo d'uomo che passerà dalla zona di San Siro fino a Corso Sempione, con una puntata davanti alla sede di viale della Liberazione prima di passare sotto la Scala e arrivare finalmente in Piazza Duomo intorno alle 21.
Tutte le tappe
- Partenza da San Siro (ore 16 circa)
- Piazzale dello Sport
- Viale Caprilli
- Piazzale Lotto
- via Vigliani
- viale Teodorico
- Piazza Firenze
- Corso Sempione
- Viale Melzi D'Eril
- Viale Giorgio Byron
- Viale Elvezia
- Piazzale Biancamano
- Viale Francesco Crispi
- Piazza XXV Aprile
- Bastioni di Porta Nuova
- Via Melchiorre Gioia
- Viale della Liberazione
- Viale Ferdinando di Savoia
- Piazza della Repubblica
- Via Turati
- Via Manzoni
- Piazza della Scala
- Via Santa Margherita
- Via Giuseppe Mengoni
- Arrivo a Piazza Duomo (da previsioni fra le ore 21 e le ore 21:30)
Il saluto in Duomo
Un lungo corteo che si concluderà poi con l'arrivo della squadra sulla Terrazza 21, da cui i giocatori saluteranno i tifosi e faranno partire la festa.
La copertura di Sky Sport
La festa sarà trasmessa in diretta su Sky Sport 24 (canale 200 del telecomando Sky) e in streaming su NOW e su skysport.it. Per l’occasione, lo studio di Sky Sport 24 sarà affacciato direttamente su Piazza Duomo con le varie edizioni da una terrazza con vista sulla festa. Da qui Roberta Noè con ospiti, tifosi, esponenti del mondo dello sport, dello spettacolo, della cultura e giornalisti. Le telecamere di Sky seguiranno insieme agli inviati Andrea Paventi e Matteo Barzaghi il viaggio dei pullman dell’Inter attraverso le strade della città, fino all’appuntamento serale con Sky Calcio Club (dalle 22.45 su Sky Sport Calcio, Sky Sport 24 e NOW) condotto da Fabio Caressa con Beppe Bergomi, Luca Marchegiani, Paolo Di Canio, Stefano De Grandis e Marco Bucciantini. Inoltre, dalle 17, durante Casa dello Sport Day con Giorgia Cenni insieme a Gianfranco Teotino, Giancarlo Marocchi e Paolo Assogna, collegamenti in diretta dallo stadio Meazza di Milano al termine della partita Inter-Torino, con tutte le interviste post partita
Il piano di sicurezza
Corposo il dispiegamento di forze dell'ordine, mentre venerdì il prefetto di Milano Claudio Sgaraglia ha disposto il divieto nelle zone della festa della somministrazione e della vendita di bevande alcoliche e superalcoliche, vendita per asporto in contenitori di vetro e lattine sia in forma fissa che ambulante, senza vietarne l'ordinario consumo con servizio al tavolo.
La festa del 19 maggio
Non si tratterà dell'ultima festa nerazzurra. Il 19 maggio, infatti, dopo la gara contro la Lazio ci sarà la consegna della coppa alla squadra in campo, seguita da un concerto in cui potrebbero essere protagonisti tra gli altri Ligabue, Bocelli e Max Pezzali.