Juventus, Tudor al 1° giorno da allenatore dopo l’esonero di Thiago Motta: le news

juve

Il racconto della prima giornata da allenatore della Juventus per Igor Tudor, dopo l'annuncio dell'esonero di Thiago Motta: visite mediche al J-Medical al mattino e nel pomeriggio il primo allenamento. Motta all'Ansa ha ringraziato club e tifosi: "Ho vissuto momenti intensi, auguro il meglio alla Juve"

JUVE-GENOA LIVE

in evidenza

Come è andata la prima giornata di Tudor da allenatore della Juve

Il primo impegno di Tudor

Per la Juve all'orizzonte c'è la sfida all’Allianz Stadium contro il Genoa in programma sabato 29 marzo 2025 alle ore 18:00 in occasione della trentesima giornata di Serie A

Come giocherà la Juve di Tudor

Sarà una Juventus verticale, aggressiva e votata alla marcatura uomo contro uomo con diverse novità tattiche: dalla difesa a tre (che diventa una linea a quattro in fase di non possesso palla) all'attacco più pesante, dove Vlahovic tornerà protagonista con coppie di trequartisti assortiti tra qualità e gamba. Una gestione necessaria anche sugli esterni dove non mancano i laterali offensivi. Tantissime le possibilità per una formazione tutta da scoprire: proviamoci insieme. CLICCA QUI

Juventus, le priorità di Tudor e le ultime news

I dettagli dell'allenamento

"Dopo un'iniziale fase di riscaldamento e torello si è concentrato su esercizi tattici finalizzati allo sviluppo del gioco, prima di concludere la sessione con una partitella" spiega il club in una nota ufficiale. Il gruppo a disposizione di Tudor, però, è ancora ridotto ai minimi termini a causa dei tanti giocatori in giro per il mondo con le rispettive nazionali. Il programma di domani prevede un'altra seduta di lavoro al pomeriggio

getty

Tudor, concluso il primo allenamento da allenatore

Igor Tudor ha concluso il primo allenamento alla Continassa come nuovo allenatore della Juventus. Il club bianconero ha condiviso sui social le immagini

Tudor "l'aggiustatore": il ritratto di Riccardo Gentile

Per Sky Sport Insider, Riccardo Gentile tratteggia il profilo del nuovo allenatore della Juventus, alla sua quinta esperienza in Serie A: è stato due volte all'Udinese, una a Verona, l'ultima alla Lazio. Riuscirà Igor Tudor nell'obiettivo di 'aggiustare' anche la classifica della Juve? 

LEGGI QUI L'ARTICOLO SU SKY SPORT INSIDER

Juve e Tudor in campo, le ultime dalla Continassa

Con l'inviato a Torino Paolo Aghemo le ultime dal centro sportivo dove l'allenatore croato ha diretto la prima seduta alla guida dei bianconeri

Sarri: "Motta via? Difficile capire dinamiche interne. Per la Panchina d’oro ho votato Thiago"

Presente a Coverciano per l’assegnazione della Panchina d’oro anche Maurizio Sarri, ex allenatore della Juve e allenatore della Lazio la scorsa stagione, prima di essere sostituito proprio da Tudor. E del cambio d’allenatore alla Juve ha parlato così: “E’ sempre difficile farsi un’idea dall’esterno, ci sono dinamiche interne che non riusciamo a vedere e comprendere. Sicuramente quando i risultati faticano ad arrivare queste dinamiche possono fare la differenza in certi tipi di scelta”. Poi sul suo voto per la Panchina d’oro: “Ho votato Thiago Motta, è una votazione relativa alla stagione 2023/2024 e la squadra che mi ha divertito più quell’anno è stata il Bologna

Tudor, debutto con l'altro ex juventino Vieira

Doveva essere la sfida tra Thiago Motta e il suo passato, invece Juve-Genoa di sabato alle 18 sarà il duello tra due ex calciatori juventini, che da allenatori non si sono ancora incrociati. Igor Tudor contro Patrick Vieira. Il croato, difensore bianconero dal 1998 al 2005, lasciò la Juve per il Siena proprio la stagione prima che a Torino arrivasse il francese, ora allenatore genoano. I due hanno allenato entrambi in Francia, ma in tempi diversi: Tudor a Marsiglia, Vieira a Nizza e Strasburgo

Tudor, terzo allenatore straniero alla Juve negli ultimi 50 anni

Negli ultimi 50 anni, sono stati solo tre gli allenatori stranieri della Juventus. Dal 1975 in avanti, infatti, sulla panchina bianconera si sono seduti soltanto Didier Deschamps (Francia) nella stagione della promozione dalla Serie B e Paolo Montero (Uruguay) per le ultime due gare della scorsa stagione dopo l'esonero di Allegri. Igor Tudor è il terzo in mezzo secolo. E ovviamente, è il primo allenatore croato della Juve 

Panchina d'oro a Inzaghi, poi Gasperini e Italiano

E' stata assegnata a Simone Inzaghi la Panchina d'oro come miglior allenatore per la stagione 2023-24. A votarlo 51 colleghi di Serie A riuniti oggi a Coverciano per l'annuale corso di aggiornamento: 26 voti sono stati dati al tecnico dell'Inter, seguito da Gian Piero Gasperini (14 voti) e da Vincenzo Italiano (4).  Nemmeno sul podio dunque Thiago Motta, nonostante il quinto posto e i 68 punti conquistati con il Bologna, valsi la storica qualificazione in Champions

Iniziato il primo allenamento di Tudor con la Juve

Al centro sportivo della Continassa, come da programma, è iniziato il primo allenamento di Igor Tudor da nuovo allenatore della Juventus. Il croato sta lavorando con i calciatori rimasti a Torino, mentre sono ancora dodici i nazionali assenti perché impegnati con le rispettive selezioni

Mbangula l'unico (per ora) a salutare Motta: "Non ti ringrazierò mai abbastanza"

Finora non sono stati molti i messaggi di saluto o ringraziamento per Motta pubblicati sui social dai calciatori della Juve. Anzi, al momento l'unico è quello di Samuel Mbangula, che proprio l'ex allenatore juventino ha fatto esordire quest'anno in A: "Grazie di tutto mister -il saluto su Instagram del belga- Non vi ringrazierò mai abbastanza per avermi dato fiducia fin dal primo giorno e per avermi permesso di realizzare una parte del mio sogno, la più importante in ogni caso. Avete sempre voluto il meglio per noi da quando siete arrivati e ce l'avete dimostrato. Vi auguro il meglio per il futuro"

Il messaggio di Mbangula

Come giocherà la nuova Juve di Tudor? Le ipotesi

Con Stefano De Grandis, l'analisi di quella che potrebbe essere la nuova Juve post Thiago Motta, anche alla luce dell'ultima esperienza di Igor Tudor alla Lazio: ecco come il croato potrebbe sfruttare la rosa bianconera in base alle linee guida del suo calcio, la difesa a 3 e la volontà di recuperare Vlahovic

Gasperini: “Affezionato a Motta, vive periodo difficile”

Non posso che essere affezionato a Thiago Motta, sta vivendo un periodo difficile. È il ruolo dell'allenatore: viene esaltato eccessivamente dai risultati e poi sottoposto a gogna mediatica. È un aspetto sotto il quale a livello di comunicazione e ambiente tutti potremmo un po' migliorare". Queste le parole dell'allenatore dell'Atalanta, Gian Piero Gasperini, nel corso della cerimonia di consegna del Premio Nazionale Enzo Bearzot al Salone d'Onore del Coni, commentando l'esonero di Thiago Motta da parte della Juventus

Tudor III: calciatore, vice e allenatore

Quello di Igor Tudor è un ritorno alla Juve. E non è nemmeno il primo. Il croato infatti già stato a Torino in altre due occasioni. La prima da calciatore: difensore bianconero dal 1998 al 2005, con 174 presenze e 21 gol. Poi come vice allenatore: secondo di Andrea Pirlo nella stagione 2020/2021. Ora l’incarico da primo allenatore

Le tre vite di Tudor alla Juve

Verso Juve-Genoa: Tudor inizia senza i nazionali

Con l'inviato a Torino Paolo Aghemo, dal centro sportivo della Continassa, le ultime notizie sul primo giorno da allenatore di Tudor, che prepara la prima sfida contro il Genoa di sabato inizialmente senza i nazionali

Quando Tudor subentra in corsa: i precedenti

Non è la prima volta che Igor Tudor entra in corsa su una panchina di Serie A: all'allenatore croato è già successo tre volte in carriera. Nelle prime due occasioni, con l'Udinese, ha migliorato il piazzamento della squadra, così come la scorsa stagione con la Lazio. Adesso è chiamato a fare lo stesso con la Juve

Tudor quando subentra: i precedenti

Marianella: "La Juve ha fatto bene a non trascinare il rapporto"

Su Sky Sport 24, il commento di Massimo Marianellaall'esonero di Motta: "Trascinare il rapporto con Thiago Motta avrebbe fatto ancora peggio. Credo che paghi anche alcuni problemi di rapporti"

Padovano: "L'esonero di Motta non è una mossa da Juve"

Per Sky Sport Insider, l'ex attaccante bianconero Michele Padovano ha commentato le ultime vicende della Juve e l'esonero di Motta. Facendo anche il nome di quello che per lui sarebbe il nuovo allenatore ideale per il futuro. LEGGI QUI

Juve, le priorità di Tudor

Dopo l'esonero di Motta e con l'inizio dell'era Tudor, alla Juve si cerca una svolta. Il nuovo allenatore ha sicuramente l'obiettivo di portare la squadra al quarto posto che vale la Champions, da conseguire attraverso alcune priorità: dalla ricostruzione del rapporto con parte del gruppo a una maggiore definizione dei ruoli in campo, dalla necessità di una migliore solidità in difesa al rilancio di Dusan Vlahovic

Le priorità di Igor

Tudor, terminate le visite al J Medical

Si sono concluse dopo circa un’ora le visite di Igor Tudor al J Medical. L’allenatore croato è uscito dal centro medico bianconero intorno alle 11 e alle 14 dirigerà il primo allenamento della squadra

Il saluto di Motta: “Momenti intensi, ringrazio club e giocatori”

In una dichiarazione all’agenzia Ansa, l’ormai ex allenatore juventino ha parlato per la prima volta dopo il suo esonero: "Ho vissuto momenti intensi, affrontati sempre con massima determinazione e volontà di migliorare ogni giorno -le parole di Thiago Motta- Ringrazio la proprietà per avermi dato la possibilità di fare parte di questo grande club, la dirigenza e tutte le persone del club che mi hanno sostenuto nel lavoro quotidiano, i giocatori per il lavoro e l'impegno profusi fin dal primo giorno insieme. Auguro ai tifosi e alla Juventus il meglio per il futuro". LEGGI QUI L'ARTICOLO COMPLETO

Il saluto di Motta

Vaciago: "Motta non adatto a una grande squadra in questa sua fase"

Il commento di Guido Vaciago, direttore di Tuttosport, dopo l'esonero di Motta e l'ufficialità di Tudor come nuovo allenatore della Juve 

Motta senza panchina: tutti gli altri allenatori liberi

Con l'annuncio dell'esonero da parte della Juve, Motta si aggiunge ai tanti allenatori attualmente senza panchina: da Mancini (dato come possibile sostituto di Thiago prima dell'ufficialità di Tudor) a Sarri, da Allegri a Zidane. La lista completa (ora senza più Tudor) con tutti i più famosi liberi sul mercato degli allenatori: chi di loro tornerà ad allenare?CLICCA QUI

Juve, Tudor è arrivato al J Medical

Il nuovo allenatore della Juventus è arrivato al J Medical per sostenere le visite mediche, nel suo primo giorno da allenatore bianconero. Le prime immagini della prima giornata alla Juve di Igor Tudor, apparso molto sorridente all'inizio di questa sua nuova (e terza) avventura con il club torinese, dopo l'esperienza da giocatore e da vice allenatore

Quando la Juve cambia allenatore in corsa: gli altri prima di Motta

L'ufficialità del ritorno a Torino di Tudor 'iscrive' Thiago Motta in una lista particolare: quella degli allenatori della Juve sostituiti a stagione in corso.  Ecco tutti i precedenti dei cambi in corsa in panchina nella storia bianconera: da Lippi a Deschamps, da Ranieri ad Allegri. CLICCA QUI

Nazionali, nessun rientro anticipato

Juventus primo giorno di Tudor

Ore 9.28 in attesa del suo arrivo al J Medical per le visite mediche 

Ore 14.00 allenamento al Training Center della Continassa 

Nonostante l'avvicendamento in panchina, non è previsto alun rientro anticipato da parte dei nazionali della Juventus rispetto ai programmi iniziali. Oggi torna Nico Gonzalez (espulso contro Uruguay) ma non si allena. Questo il bilancio dei giocatori bianconeri impegnati in questi giorni con le rispettive nazionali: 

  • Federico Gatti (Italia): 45'
  • Teun Koopmeiners (Olanda): 32' e 1 rigore realizzato
  • Randal Kolo Muani (Francia): 85' e 1 rigore realizzato
  • Francisco Conceicao (Portogallo): 81'
  • Renato Veiga (Portogallo): 76'
  • Dusan Vlahovic (Serbia): 180' e 1 GOL
  • Kenan Yildiz (Turchia): 172'
  • Weston McKennie (Stati Uniti): 90'
  • Timothy Weah (Stati Uniti): 90'
  • Nico Gonzalez (Argentina): 21' e 1 espulsione
  • Samuel Mbangula (Belgio U21): 87'
  • Jonas Rouhi (Svezia U21): 7'
  • Vasilije Adzic (Montenegro U19). 90' e 1 GOL

Lo staff di Tudor

In attesa di annunci ufficiali da parte del club, sicuramente si conoscono due dei membri dello staff che subentrerà assieme a Igor Tudor: 

  • Ivan Javorcic sarà il vice allenatore: ha guidato in carriera Sudtirol e Venezia ed era già stato con Tudor lo scorso anno alla Lazio;
  • Tomislav Rogic, preparatore dei portieri: anche lui era con Tudor alla Lazio, in carriera ha lavorato con Hajduk Spalato, Zenit San Pietroburgo e Bruges

L'arrivo ieri sera a Torino

Igor Tudor ha varcato ieri sera attorno alle ore 21 i cancelli della Continassa, come testimoniato dalle immagini in diretta su Sky Sport 24

Il programma del primo giorno di Tudor

Il nuovo allenatore della Juventus in mattinata sosterrà le visite mediche di rito, assieme agli altri membri del suo staff. Nel pomeriggio (ore 14) invece è previsto il primo allenamento con la squadra

CALCIO: SCELTI PER TE