Venezia-Juventus, Tudor: "Usiamo testa e cuore, Veiga e McKennie sono in gruppo"
L'allenatore bianconero alla vigilia dell'ultima di campionato parte coi complimenti al Napoli: "Sono stati i più bravi". Poi sul Venezia: "Ora serve l'ultimo step. Anche Koopmeiners è in gruppo, per Gatti situazione simile alle scorse settimane. Juve del futuro? Non ci penso, la mia vita è tutta domani alle 20.45". La partita è live domenica sera su Sky Sport Uno, Sky Sport 4K, Sky Sport 251 e in streaming su NOW
Termina qui la conferenza di Tudor.
Che sensazioni ha provato in settimana?
"Un po' di tutto. Un po' di aspettative, di concentrazione. È questa la parola della settimana, quella che ci deve rappresentare di più, concentrazione".
Quanto senso di responsabilità ha dovuto trasmettere alla squadra?
"Fin dal primo giorno provo a educare i giocatori e tutti quelli che lavorano qui. Lo faccio coi valori in cui credo. Ognuno di noi sente già la responsabilità di fare le cose giuste e di migliorarsi. Il gruppo è serio, su questo non posso dire nulla".
Che foto vorrebbe aggiungere al suo album della Juve?
"Nessuna foto, ora penso al prossimo step e che abbiamo fatto un bel lavoro".
Sta già guardando la rosa del futuro?
"Non guardo niente. Solo i giocatori di oggi, come stanno, penso alla riunione giusta da fare domani, poi alle 20.45 tutta la mia vita è lì, il resto non conta niente".
La Juve ha il destino nelle proprie mani, quanti meriti ha lei?
"Non voglio parlare di me, lascio commentare gli altri. Penso che, in generale, tutti insieme abbiamo fatto un bel lavoro. Ora sul pezzo e concentrati. Chi inizia e chi entra".
Dopo l'Udinese, con Cambiaso e Nico Gonzalez, aveva detto che la sua Juve aveva mostrato più qualità…
"Avevo detto che c'era più qualità, ma non meno quantità. Senza quantità non vinci nemmeno contro una squadra di C. Chiaramente la qualità della giocata e del passaggio conta, se hai anche equilibrio allora è più facile che vinci. Ma non bisogna nemmeno fare il contrario: troppa sostanza e meno qualità. Quel che serve è il giusto mix. Mi dispiace anche di non aver mai avuto la rosa al completo".
Come sta la squadra a livello di energie mentali?
"Quando sono arrivato io tutte le partite sono state fondamentali, ne mancavano poche… La squadra mi dà fiducia per domani, vedo la squadra che vuole prendersi quello che si merita. Abbiamo fatto degli step, ora ne serve un altro. La squadra c'è".
Vede la squadra più convinta?
"Li ho visti bene, concentrati e in crescita. L'ultima partita mi è piaciuta tanto a livello di maturità, abbiamo controllato la gara da grande squadra. La crescita l'ho vista tutti i giorni. Poi in partita conta quello che fai in campo".
Che idea si è fatto della Juve? Il 4° posto è il reale valore della rosa?
"I calcoli non sono nel mio modo di pensare come allenatore, mi concentro di più sul lavoro settimanale. Il potenziale, secondo me, è più grande di quel che si vede ora".
Veiga è a disposizione? E sui complimenti al Napoli, ha vinto secondo lei chi ha meritato di più?
"In un campionato vince sempre chi lo merita di più, sono 38 partite… È inevitabile. Infortunati? Veiga e McKennie hanno avuto dei problemi in settimana, ma oggi si sono allenati con noi. Anche Koopmeiners si è allenato in gruppo. La situazione Gatti è simile alle scorse settimane".
Ha detto che c'è da sudare fino alla fine, domani conterà più la testa o il cuore?
"Permettetemi, intanto, di fare i complimenti al Napoli, sono stati i più bravi. Domani serviranno entrambe le cose. È una partita da un lato importante, dall'altro da preparare come le altre".
Tra pochi minuti inizia la conferenza di Tudor.
Non solo Juve-Champions, domenica anche il Venezia si gioca la salvezza
La lotta per salvezza sta per entrare negli ultimi, decisivi, 90 minuti. Tutto è ancora apertissimo, con uno scontro diretto tra Empoli e Verona in calendario proprio alla 38^ giornata. Vediamo tutti gli incroci, tutti i possibili arrivi a pari punti e cosa dicono le varie classifiche avulse. Ricordando che è ancora molto viva l'ipotesi dello spareggio

Lotta salvezza: scenari, classifica avulsa e ipotesi spareggio per non retrocedere
Vai al contenutoJuventus, su Jonathan David del Lille pressing per bruciare Inter e Napoli. Le news
Il club bianconero avanza nella trattativa per l’attaccante canadese classe 2000 del Lille. Il Napoli sta trattando Jonathan David da tempo e ha anche incontrato i suoi agenti ma alla Juve aumenta la fiducia di poter anticipare le concorrenti. Napoli, appunto, e Inter, in Italia e fino alle firme tutte possono essere ancora in corso. Ma la Juve sta spingendo molto per accontentare le richieste di David, quest'anno 16 gol in Ligue 1 e 9 in Champions
La volata per la Champions e tutti i possibili arrivi a pari punti, spiegati
Con Napoli, Inter e Atalanta già aritmeticamente certe della qualificazione in Champions (e il Bologna comunque sicuro di partecipare all'Europa League dopo il successo in Coppa Italia contro il Milan) restano ancora tre posti a disposizione per le prossime coppe europee. Uno per la Champions, uno per l'Europa League e l'ultimo per la Conference League. La lotta, ad oggi, coinvolge cinque club, dal 4° posto della Juve al 7° della Fiorentina: a poche ore dalle partite decisive proviamo a riepilogare ogni possibile scenario di arrivo a pari punti. E' c'è addirittura una combinazione (remota) per cui potrebbe non bastare il verdetto del campo ma Juve e Roma andrebbero a un clamoroso sorteggio…

Chi va nelle Coppe? Tutti gli scenari spiegati (e l'ipotesi sorteggio per il 4° posto)
Vai al contenutoIscriviti al canale Whatsapp “Sky Sport Italia”
Le migliori notizie, con lo stile Sky, video, immagini, possibilità di interagire con noi e con i nostri talent. CLICCA QUI
Tudor parla tra mezz'ora
Ultima giornata di campionato con la Juve che parte dal 4° posto e vuole la qualificazione Champions. Tudor presenta così la partita in conferenza (alle 13.45).