Esplora tutte le offerte Sky
Serie AGiornata 20 - domenica 12 gennaio 2025Giornata 20 - dom 12 gen
Fine
2 - 2
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Bologna
Dallinga T. 61'Ferguson L. 65' (Rig.)
2 - 2 Roma
Saelemaekers A. 58'Dovbyk A. 90' + 8' (Rig.)
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Bologna–Roma: come seguire la partita.

Segui live la partita di Serie A Bologna-Roma su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Renato Dall'Ara domenica 12 gennaio 2025 alle ore 18:00.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Bologna e Roma e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: BolognaRoma
Campionato: Serie A
Data: domenica 12 gennaio 2025
Orario calcio d’inizio: 18:00
Stadio: Renato Dall'Ara

Bologna-Roma 2-2, gol e highlights: Dovbyk salva i giallorossi al 98’

Al Dall’Ara la Roma si salva con un rigore di Dovbyk al 98’, dopo che il Bologna l’aveva ribaltata in 4’. Succede tutto nella ripresa: la sblocca l’ex Saelemaekers (Skorupski non impeccabile sul suo tiro), pari immediato di Dallinga, con i giallorossi sorpresi in contropiede, poco dopo Pellegrini causa un rigore che Ferguson trasforma. All’ultimo respiro il pari di Dovbyk

CLASSIFICA - PAGELLE

Come cambia la classifica

La Roma non riesce a dare continuità al successo nel derby, per il Bologna sfuma il ritorno alla vittoria e adesso c'è l'Inter

CLASSIFICA

finisce qui!

GOL!

Dovbyk trasforma! 2-2

98' - Dovbyk va sul dischetto e non sbaglia: freddissimo aspetta di vedere la mossa di Skorupski e poi fa 2-2 con il sinistro centrale!

dovbyk

Rigore per la Roma al 96'!

96' - Dopo la revisione al Var Abisso indica il dischetto

ammonizione!

95' - Intanto ammonito Lucumi (diffidato) per proteste

VAR

Abisso va a rivedere l'episodio!

ammonizione!

94' - Mancini chiede un rigore! Possibile braccio di Lucumi sugli sviluppi di un corner. Il difensore della Roma si prende il giallo per proteste

90' - Quattro minuti di recupero

sostituzione

88' - Cambia anche Italiano: entrano Iling-Junior e Posh per Dominguez e Holm

sostituzione

84' - Baldanzi e Zalewski per Dybala e Saelemaekers: ultimi cambi di Ranieri

sostituzione

78' - Triplo cambio di Ranieri: dentro El Shaarawy, Pisilli e Celik, escono Paredes, Pellegrini e Hummels. Nel Bologna Castro per Dallinga

ammonizione!

77' - Dallinga trattiene Svilar impedendogli di rinviare velocemente. Giallo

76' - Il Bologna la muove bene al limite e manda al tiro Odgaard: centrale, ma Svilar deve alzare in corner

Occasione per Orsolini

71' - Ancora un contropiede del Bologna! Orsolini da destra si accentra e scarica il sinistro potente, addosso a Svilar che para.

ammonizione!

70' - Giallo per Holm che stende Angelino dopo aver incassato un altro tunnel

statistiche

Ferguson ha ritrovato il gol a distanza di 288 giorni dall’ultimo, segnato lo scorso 30 marzo, contro l’Atalanta.

sostituzione

68' - Entra Orsolini, fuori Ndoye

GOL!

Il Bologna la ribalta! 2-1

65' - Ferguson non sbaglia aprendo il destro e spiazzando Svilar, 2-1 Bologna

ferguson

Rigore per il Bologna!

63' - Sugli sviluppi di un corner Odegaard viene messo giù da Pellegrini, Abisso indica il dischetto

statistiche

Settimo gol subito da contropiede dalla Roma, che da questo punto di vista è la peggior squadra d'Europa

GOL!

Pari immediato del Bologna con Dallinga, 1-1

61' - Contropiede fulminante di Dominguez che porta palla centralemente e poi scarica a destra per Ndoye: palla sul versante opposto dove c'è tutto libero Dallinga che appoggia in rete

dallinga
GOL!

Roma avanti con il gol dell'ex: sblocca Saelemaekers

58' - Saelemaekers parte da destra, fa il suo solito movimento accentrandosi e conclude con il sinistro: Skorupski sbaglia l'intervento e la palla entra. Poi chiede scusa ai suoi ex tifosi, senza esultare

saelemaekers

57' - Freuler ci prova dal limite, para senza problemi Svilar

51' - Dominguez si invola e salta secco Hummels mettendolo a sedere. Una volta entrato in area è Paredes a chiuderlo in scivolata con un intervento decisivo

inizia il secondo tempo!

La sintesi del primo tempo

Gara equilibrata che si accesa dopo mezz'ora, a parte un tiro di Dallinga dopo 10' chiuso in corner da un riflesso di Svilar. Poi è la Roma a collezionare le occasioni migliori: nel giro di pochi secondi Paredes (conclusione forte dal limite) e Dovbyk (che di testa aggiusta una conclusione sbagliata di Dybala) costringono Skorupski a un doppio intervento, poi è Dybala a divorarsi il vantaggio, non riuscendo a inquadrare la porta (di destro) da pochi passi 

intervallo!

0-0 al Dall'Ara

45'+1 - Dominguez salva un pallone che spiove dall'alto sulla linea di fondo. Aggancio, Saelemaekers sbaglia l'intervento, l'argentino torna in possesso e conclude fulimineo: esterno della rete

45' - Un minuto di recupero

statistiche

35' - La Roma ha effettuato gli ultimi 5 tiri della partita; l'ultimo tiro del Bologna è stato fatto da Dallinga al 10'

Occasione per Dybala!

34' - Dybala spreca malamente! Lanciato in porta da un pallone in verticale di Dovbyk, ci arriva dal versante destro e deve concludere con il piede meno sensibile: destro forte ma alto sopra alla traversa da pochi passi!

ammonizione!

33' - Fallo di Miranda su Koné: giallo

Doppio intervento di Skorupski!

31' - Due occasioni per la Roma in pochi secondi: prima Paredes scarica forte in porta, Skorupski respinge come può, Dybala si avventa sulla palla e rimette in mezzo per Dovbyk: colpo di testa e nuova parata di Skorupski

Beukema decisivo chiude su Dovbyk

30' - Paredes con un gran pallone d'esterno imbecca Dovbyk nel cuore dell'area, l'attaccante ucraino aggancia bene e si prepara a girarsi, ma Beukema lo chiude in tempo

Bologna pericoloso, Mancini libera l'area

28' - Holm da destra mette in mezzo un pallone forte e teso, Mancini è nel posto giusto e allontana salvando la Roma. Alle sue spalle c'era Odgaard e poi Dominguez tutto solo sul secondo palo

25' - Il ritmo della gara è buono, le due squadre propongono anche trame interessanti, ma al momento non si vedono vere e proprie occasioni da gol. Tra i duelli più accesi e interessanti quello tra l'esperto Mancini e un pimpante Dominguez

Svilar chiude su Dallinga

10' - Dallinga in area, sul versante destro, riceve, controlla e scarica il tiro immediatamente, forte. Svilar chiude sul primo palo, deviando in angolo

7' - Dominguez difende il pallone nei pressi della bandierina del corner, lo perde e se lo riprende con personalità, entrando poi nell'area della Roma e scatenando un flipper. Ravvisato un fuorigioco, tutto fermo. Ma Dominguez conferma ciò che di buono aveva già fatto vedere nelle ultime uscite

4' - La Roma costruisce una bellissima azione uscendo dalla pressione e arrivando al limite dell'area del Bologna. Coinvolti quasi tutti nella trama che porta Saelemaekers a un cross da destra ribattuto. Non finisce sul taccuino come una potenziale occasione, ma la costruzione dell'azione è stata veramente da applausi (con un paio di giocate individuali niente male: tocco d'esterno di Dybala in profondità e sombrero di Angelino)

1' - Cross in mezzo per Dallinga che davanti alla porta, di testa, praticamente appoggia a Svilar. In ogni caso c'era un fuorigioco iniziale

1' - Il Bologna parte con un pressing altissimo, con più uomini, andando a infastidire Ndicka sulla linea di fondo e costringendolo a un rilancio affrettato

calcio d'inizio!

Prima del via il minuto di raccoglimento (nel silenzio totale e molto rispettoso del Dall'Ara) in memoria di Fabio Cudicini, che giocò anche nella Roma per 8 anni. Giallorossi con il lutto al braccio questa sera

Squadre in campo!

Dopo l'inno della Serie A, il saluto tra i giocatori (e quello tra i sorridenti Italiano e Ranieri a bordocampo) e poi lo scambio di gagliardetti tra Ferguson e Pellegrini. Arbitra Abisso

Squadre pronte all'ingresso in campo

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Beukema, Lucumì, Miranda; Ferguson, Freuler; Ndoye, Odgaard, Dominguez; Dallinga. All. Italiano


ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Paredes, Koné, Angelino; Dybala, Pellegrini; Dovbyk. All. Ranieri

statistiche

Per la seconda volta in questo campionato la Roma ripropone lo stesso undici titolare schierato nel match precedente: la prima era stata contro il  Monza, lo scorso ottobre.

Hummels: "Rinnovo? Ora non ci penso"

In estate poteva andare al Bologna, ora è della Roma ma col contratto in scadenza a giugno. Hummels: "E' solo la mia 10^ partita, non penso al contratto in scadenza ma solo a giocare bene. Le ultime settimane sono state positive sia per me che per la squadra e ogni settimana mi sento sempre più parte di questo gruppo. Probabilmente più avanti parleremo del mio futuro con la società ma al momento non è il mio focus e non sento alcuna pressione su questo argomento"

Ferguson a centrocampo: "Ci giocavo in Scozia, so come si fa"

Il capitano del Bologna, Lewis Ferguson a Sky: "Nuovo anno, il nostro focus è solo sulla Roma ma abbiamo lavorato bene in settimana per vincere. Nell'ultima partita abbiamo fatto pochi errori ma abbiamo perso, il calcio è così... Il mio ruolo a centrocampo accanto a Freuler? Facile giocare accanto a lui, in Scozia ho giocato in questa posizione per 4-5 anni, so come si fa. Sono ancora alla ricerca del mio massimo dopo l'infortunio"

Di Vaio sul mercato del Bologna

A Sky parla anche Marco Di Vaio, per il Bologna: "Dominguez è un'altra freccia al nostro arco e siamo contenti, ha fatto una grande gara col Verona e il mister gli ha dato continuità per questo motivo, vediamo come si comporta oggi contro una grande squadra. Moro sul mercato? Non ci è stato chiesto, oggi è la prima partita di una lunga serie e avremo bisogno di tutti. Sarà un mese importante per il futuro della squadra. Ferguson è il classico tuttocampista, può giocare ovunque e sa quanto è importante per il nostro gruppo. Se siamo la 'nuova Atalanta'? No, assolutamente, ma abbiamo creato una mentalità negli anni scorsi e sappiamo che possiamo perdere anche giocatori importanti ma riusciamo a sostituirli con giocatori di grande potenzialità". Infine, sulle voci che vogliono il Bologna su Ordonez del Velez? "Bel nome, molto bravo"

Ranieri a Sky (anche) su Dybala e Frattesi

A un'ora dal calcio d'inizio, Claudio Ranieri parla a Sky: "Contro la Lazio i ragazzi hanno fatto una buona gara lottando, ed è la cosa che mi è piaciuta di più. Devo dare continuità a questi ragazzi che stanno meritando, ma anche gli altri che non giocano mi stanno mettendo in difficoltà. Tutti meriterebbero di giocare". Sulla continuità atletica ritrovata da Dybala: "Non so a cosa fosse abituato, io e il mio staff diamo ampio recupero a chi ha giocato nel dopo partita per non stressare i muscoli". Poi il capitolo mercato, con la voce di Frattesi alla Roma: "Ancora non c'è niente di definito, logicamente non si possono spendere tutti quei soldi". Si può parlare di obiettivi per la Roma, adesso? "Sono quelli che mi ha chiesto la proprietà", risponde Ranieri, "riportare la Roma il più in alto possibile conservando il buono che c'era nella stagione precedente. Restare in panchina anche l'anno prossimo? Lasciatemi stare (ride, ndr), fatemi finire questa stagione nel miglior modo possibile"

Gli 11 (+2) di Ranieri

Ranieri ha ormai scelto i suoi 12/13 "titolari" e al massimo fa una rotazione (spesso tra Pellegrini, Pisilli ed El Shaarawy). Anche grazie a queste scelte la sua Roma adesso ha un'identità, una sua riconoscibilità

"Sorpresa" Dallinga davanti

Seconda da titolare per Dallinga, scelto da Italiano per andare a "battagliare" contro una difesa forte fisicamente come quella della Roma

Dove vedere Bologna-Roma

Bologna-Roma sarà in diretta su Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport 251 e in streaming su NOW alle 18. Disponibile su SkyGo, anche in HD

Bologna, le scelte di Italiano

C’erano un paio di ballottaggi in attacco alla vigilia e Italiano li risolve a favore di Dallinga (centravanti al posto di Castro) e Odgaard preferito a Fabbian sulla trequarti. Rientra Ndoye a destra, parte ancora dalla panchina Orsolini. A centrocampo manca Pobega squalificato: con Freuler gioca Ferguson. Linea di difesa identica all’ultima gara giocata contro il Verona (il 30 dicembre; poi il Bologna non ha giocato per l’impegno dell’Inter in Supercoppa)


BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Beukema, Lucumì, Miranda; Ferguson, Freuler; Ndoye, Odgaard, Dominguez; Dallinga. All. Italiano

Roma, le scelte di Ranieri

Fiducia agli undici che hanno battuto la Lazio nel derby, anche per cercare di dare alla Roma una sua fisionomia. Confermato dunque Pellegrini trequartista con Dybala, alle spalle di Dovbyk. Confermatissimi i leader di difesa e centrocampo rilanciati da Ranieri, Hummels e Paredes. Larghi giocano Saelemaekers e Angelino. Partono fuori Pisilli ed El Shaarawy


ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Paredes, Koné, Angelino; Dybala, Pellegrini; Dovbyk. All. Ranieri

statistiche

La Roma è la squadra contro cui il Bologna ha vinto il maggior  numero di partite in Serie A: 54 i successi degli emiliani in 153 sfide  contro i giallorossi (45 pareggi, 54 sconfitte), almeno sei in più che  contro qualsiasi altra squadra nel torneo.

statistiche

Il Bologna ha  vinto tutte le ultime tre partite di campionato contro la Roma con un  punteggio complessivo di 8-3; i rossoblù non mettono in fila più  successi consecutivi contro i giallorossi in Serie A dal periodo tra  ottobre 1958 e gennaio 1961 (cinque in quel caso, con in panchina  Alfredo Foni prima e Federico Allasio poi).

statistiche

Per la terza volta consecutiva il Bologna affronta  la Roma trovandosi sopra ai giallorossi in classifica ad inizio  giornata in Serie A, dopo che questo era accaduto soltanto una volta nei  21 incroci precedenti tra le due squadre nel torneo.

statistiche

Dopo la sconfitta per 2-3 contro l’Hellas Verona nell’ultimo match del 2024, il Bologna potrebbe  perdere due partite di fila in Serie A per la prima volta da gennaio  2023. In casa, invece, i rossoblù non incassano due ko consecutivi dal  periodo tra dicembre 2021 e gennaio 2022 (serie di tre in quel caso).

statistiche

Il Bologna non  vince il primo match di un anno solare giocato a gennaio in Serie A dal  2016 (1-0 a San Siro contro il Milan): da allora per la formazione  emiliana sono arrivati quattro pareggi e quattro sconfitte in questo  tipo di partite, incluso un confronto proprio con la Roma il 4 gennaio  2023 (1-0 per i giallorossi all’Olimpico).

statistiche

La Roma ha  vinto tre delle ultime cinque partite di campionato (1 pareggio, 1  sconfitta), tante quante nelle precedenti 15 gare di Serie A (3  vittorie, 4 pareggi, 8 sconfitte). I giallorossi potrebbero, inoltre,  ottenere due successi di fila in campionato per la prima volta dallo  scorso settembre (contro Udinese e Venezia in quel caso).

statistiche

La Roma non  vince da 12 trasferte consecutive in Serie A (6 pareggi, 6 sconfitte) e  non resta a secco di successi per più match di fila lontano da casa dal  periodo tra aprile 1998 e marzo 1999, con Zdenek Zeman in panchina (15  in quel caso – 7 pareggi, 8 sconfitte).

statistiche

Il Bologna è  sia la squadra che ha trascorso meno minuti in svantaggio in gare  casalinghe in questo campionato (solo 15 minuti, tutti nel match più  recente contro l’Hellas Verona), sia quella che ha perso più punti da  situazione di vantaggio in partite interne (nove).

statistiche

Riccardo Orsolini è  uno dei due giocatori, insieme a Moise Kean, ad aver realizzato più  volte la prima rete del match in questo campionato (quattro entrambi).  Il classe ’97 è stato coinvolto in sei reti nelle sue ultime otto  presenze in Serie A (cinque gol e un assist).

statistiche

Paulo Dybala,  autore di sette gol contro il Bologna in Serie A in ben sette match  diversi (tutti con la Juventus), ha preso parte a quattro gol nelle sue  ultime tre presenze in campionato (tre reti e un assist), tanti quanti  nelle precedenti 19 gare di Serie A.

Statistiche e tabellino di Bologna-Roma

VS
I numeri del Match
Possesso palla53.9%
46.1%
Tiri in porta8
4
Tiri totali14
11
Pali / Traverse0
0
Fuori gioco2
2
Falli commessi18
10
Ammonizioni4
1
Espulsioni0
0
Angoli5
4

Bologna-Roma 2-2: video, gol e highlights

Un rigore trasformato da Dovbyk al 98’ salva la Roma dalla sconfitta. Giallorossi avanti con l’ex Saelemaekers, poi Dominguez avvia un contropiede fulmineo finalizzato da Dallinga che fa 1-1. Subito dopo Ferguson torna al gol e fa 2-1 su rigore. Nel recupero un fallo di mano di Lucumì manda sul dischetto anche Dovbyk per il 2-2 finale

CLASSIFICA - PAGELLE

Notizie Correlate