
Scorre il countdown verso il fischio d'inizio della B, campionato che vedrà sfidarsi le 22 pretendenti alla massima serie. Un confronto al via con le divise della stagione 2017/2018 tra stile, passione e tradizione: voi quale preferite tra le nuove casacche del torneo?

È tutto pronto per la nuova stagione della Serie B, campionato al semaforo verde nel weekend con l’attesa prima giornata. La sfilata delle 22 candidate alla promozione inizia dalle nuove divise, tradizione e novità dall’Ascoli alla Virtus Entella: ecco tutte le maglie del torneo targato 2017/2018 -
Serie B, ecco il calendario: 10 curiosità da sapere
ASCOLI. In rigoroso ordine alfabetico iniziamo dai marchigiani affidati alla coppia Fiorin-Maresca e ad un nuovo kit d’ordinanza: strisce bianconere più sottili nella prima maglia rispetto a quella della scorsa stagione. Sulla parte posteriore attenzione a nomi e numeri dalla grafica rivoluzionata, mentre il main sponsor riserva ancora un pensiero ai comuni del Centro Italia colpiti dal terremoto. In trasferta l’Ascoli vestirà l’arancione con maniche bianconere, in alternativa ecco la divisa nera con banda centrale grigia -
Dal Perugia al Parma, quali sorprese in Serie B?
AVELLINO. Sfoggiata dalla new entry Leonardo Morosini, la casacca 2017/2018 dei campani torna al total green eccezion fatta per la striscia verticale bianca presente pure sui pantaloncini. Logo all’altezza del cuore, la novità rispetto al passato è il colletto con asola e bottone (modello polo). Stesso design per la seconda maglia, bianca con fascia verde: una scelta che ha diviso i tifosi dell’Avellino legati alla divisa storica -
Il calendario della Serie B: tutti i big match
BARI. I pugliesi ripartono in panchina da Fabio Grosso e inaugurano la partnership con Zeus Sport, artefice della tradizionale prima maglia: domina il bianco con rifiniture in rosso, tessuto dalla leggerissima trama a righe dove figura il galletto sul fianco sinistro. All’interno del colletto l’immancabile #amalabari. Seconda divisa rossa con gli stessi dettagli ad eccezione del colletto a polo bianco, mentre è nera la terza alternativa dal modello casalingo e finiture in oro: si tratta di un omaggio al Bari 1994/1995 trascinato alla salvezza dalla coppia Protti-Tovalieri -
Serie B, ecco il calendario: 10 curiosità da sapere
BRESCIA. A proposito di salvezza, davvero rocambolesca quella raggiunta nello scorso campionato dai lombardi dalla nuova presidenza targata Cellino. Prima maglia fedele alla precedente con piccoli ritocchi: intoccabili l’azzurro e la consueta V bianca, ecco il blu scuro a ricamare maniche e bordi. Colore quest’ultimo che dipinge la V nella casacca bianca da trasferta e che invece domina nella terza divisa con colletto e bordo-maniche bicolori. L’arancione adottato dai portieri può costituire una quarta alternativa -
Dal Perugia al Parma, quali sorprese in Serie B?
CARPI. Nessuna presentazione ufficiale in casa emiliana, squadra rivoluzionata nell’organico dopo l’era di Castori in panchina e dei suoi “Immortali” dalle imprese leggendarie. Le uscite in Coppa Italia contro Livorno e Salernitana hanno quindi esibito la divisa casalinga del Carpi, tradizionalmente votato al bianco con inserti rossi a richiamare i colori sociali. Motivo quest’ultimo che premia il rosso nelle gare in trasferta -
Il calendario della Serie B: tutti i big match
CESENA. Design lineare, elegante e coerente con la tradizione della società per i romagnoli di Camplone, squadra votata alla consueta maglia bianca (via il verde fluo) con finiture nere, colletto alla coreana e bottone con bordo a vista. In versione trasferta il Cesena adotta ancora il nero sposando la stessa linea, strategia differente per la terza divisa dal vivace azzurro che richiama tuttavia il bianco e il nero. In generale si tratta di un ritorno al passato dai risultati gradevoli -
Serie B, ecco il calendario: 10 curiosità da sapere
CITTADELLA. Griffate Boxeur des Rues, nuovo sponsor tecnico ad archiviare le stagioni con Garman Group, il nuovo kit del ‘Citta’ non si discosta dalla collezione precedente a partire dalla prima maglia interamente granata. Novità invece per la casacca da trasferta, non più gialla ma bianca con bande orizzontali e inserti granata a vestire gli uomini di Venturato, reduci dall’accesso ai playoff e mina vagante del torneo -
Dal Perugia al Parma, quali sorprese in Serie B?
CREMONESE. Promossa in Serie B a distanza di 12 anni, la ‘Cremo’ sposa il classico nella prima maglia amatissima dai tifosi dalle strisce grigiorosse old style. In trasferta domina invece il bianco con una banda centrale rossa dai contorni grigi, design coerente con la terza alternativa di colore blu scuro che ha già richiamato la divisa del PSG. Intanto va a Tesser il compito di assestare la Cremonese in categoria -
Il calendario della Serie B: tutti i big match
EMPOLI. Una partnership giunta al terzo anno quella tra Joma e i toscani, retrocessi dalle chiare velleità di vertice. Il kit 2017/2018 resta piuttosto coerente con le collezioni precedenti ma dal collo rotondo: completo azzurro nella maglia casalinga, bianco in trasferta e blu come terza possibilità per gli uomini di Vivarini. Presente la stampa raffigurante la Collegiata di Sant’Andrea, simbolo cittadino -
Serie B, ecco il calendario: 10 curiosità da sapere
FOGGIA. Entusiasmo enorme allo Zaccheria per il ritorno in Serie B che mancava dal 1998, digiuno che rinnova la collaborazione con Nike per il secondo anno di fila. Rivedremo quindi le strisce rossonere con la stessa palatura (cinque) della scorsa stagione, retro della prima maglia quasi interamente nero. Una scelta semplice per la seconda divisa, bianca con la rappresentazione del forcone a tre punte nonché richiamo alla ‘B’ appena ritrovata. Il blu della terza maglia è invece un omaggio alla città e rievoca lo stemma comunale -
Dal Perugia al Parma, quali sorprese in Serie B?
FROSINONE. Sarà nuovamente sponsorizzato da Legea il nuovo kit dei ciociari, delusi dagli ultimi playoff e ripartiti dal corso targato Moreno Longo. Collezione che, sebbene una presentazione ufficiale non abbia ancora avuto sede, ha svelato la classica prima divisa in Coppa Italia: gialla con bordi blu come da tradizione, mentre la seconda casacca indossata in amichevole contro l’Avellino premia il blu invertendo i colori della maglia casalinga. Scelte fedeli al Frosinone così vestito nelle ultime stagioni -
Il calendario della Serie B: tutti i big match
NOVARA. Nuova divisa anche per i piemontesi di Corini, squadra griffata dalle divise Joma anche nella stagione 2017/2018. Tradizionalmente azzurra la prima maglia con inserti e bordi bianchi, formula stravolta dal formato in trasferta: bianco dominante con l’azzurro a dipingere maniche, colletto e sottili strisce verticali. La terza versione adotta invece un completo rosso dalle differenti tonalità, nuova veste da apprezzare in campo -
Serie B, ecco il calendario: 10 curiosità da sapere
PALERMO. Ritorno a Legea per gli ambiziosi siciliani, appena confinati in B eppure affacciati alla massima serie. Design semplice per la maglia casalinga, decorata da una serie di linee ondulate in rilievo come la figura dell’aquila sul fianco sinistro. Il doppio bordo nero e oro sulle maniche richiama lo stemma della società. Bianca la divisa da trasferta con finiture in nero e rosa, colore quest’ultimo che ravviva la terza alternativa in nero dall’effetto gessato. Un kit che vestirà il Palermo nella scalata verso la Serie A -
Dal Perugia al Parma, quali sorprese in Serie B?
PARMA. Appena presentate le nuove maglie degli emiliani, risorti dalle ceneri del fallimento e dalle promozioni in serie. D’Aversa presenta una squadra già competitiva e dalle vesti fedeli alla tradizione: croce nera centrale su fondo bianco nella casacca casalinga con elegante colletto a polo. La seconda divisa è la classica gialloblù a rievocare quella del Parma 1998/1999 vittorioso in Coppa Italia e Uefa, colori indelebili nella memoria dei tifosi. A completare il kit la terza opzione rossa con croce bianca già adottata nel 1987 -
Il calendario della Serie B: tutti i big match
PERUGIA. Strategie di mercato mirate e un organico collaudato a disposizione di Giunti per centrare la massima serie, obiettivo da inseguire dopo lo stop archiviato ai playoff. Ecco quindi che la società umbra suona la carica adottando la linea delle divise della scorsa stagione: il rosso, il bianco e il nero colorano il kit del Perugia 2017/2018 impreziosito dai bordi biancorossi sulle maniche e sul colletto a polo. Un risultato affascinante che lascia ben sperare per il prossimo campionato -
Serie B, ecco il calendario: 10 curiosità da sapere
PESCARA. Tradizione rivisitata per la squadra di Zeman, altra pretendente al salto di categoria dopo la fresca retrocessione. Tonalità classiche biancazzurre nella prima maglia dai tre tessuti diversi, dove invece il colletto a girocollo delimita le cinque larghe strisce verticali. La novità stilistica sta nella striscia azzurra cucita lungo le spalle. La casacca da trasferta si presenta verde fluo archiviando il giallo della scorsa stagione, mentre la terza divisa è interamente blu dall’innovativo modello in denim -
Dal Perugia al Parma, quali sorprese in Serie B?
PRO VERCELLI. Orgoglio e tradizione nell’abbigliamento dei piemontesi di Grassadonia, nuovo allenatore della Pro. La versione casalinga è composta dalla classica maglia bianca dai pantaloncini neri, fedele scelta cromatica ormai ribadita nel tempo. La seconda divisa sarà invece interamente nera come registrato nelle prime uscite stagionali della Pro Vercelli, squadra infarcita di tanti talenti alla ribalta in Serie B -
Il calendario della Serie B: tutti i big match
SALERNITANA. Decisamente rivoluzionata la classica maglia dei campani, ovviamente granata ma dal colletto celeste: una decisione che ha diviso i tifosi tra consensi e disapprovazione. Pantaloncino non più bianco ma nero, calzettoni invece dallo stesso colore della maglia. La divisa da trasferta sarà completamente bianca mentre con la terza tornerà il blu, tonalità cromatica utilizzata dal 1997 al 2001 -
Serie B, ecco il calendario: 10 curiosità da sapere
SPEZIA. “La nostra maglia, un’opera d’arte” recitava lo slogan durante la presentazione delle nuove divise liguri. Total white per la maglia casalinga dall’elegante colletto a polo che abbandona i pochi inserti della scorsa collezione: figurano invece una serie di righe orizzontali realizzate con la tecnica embossed. Eleganza e classicità anche nella casacca da trasferta nera, scelta coerente con l’ultima edizione al pari della terza alternativa bordeaux ma in un tono leggermente più scuro -
Dal Perugia al Parma, quali sorprese in Serie B?
TERNANA. Archiviata l’era Longarini così come la partnership con Macron, la nuova Ternana della proprietà Unicusano rivoluziona anche il kit per la prossima stagione. Non sarà più Meccariello ad indossare la prima divisa, cinque strisce verticali rossoverdi e sfumatura nera sulle maniche a richiamare la pelle della viverna, simbolo della squadra e della città. Rinnovata la seconda maglia dal verde chiaro e striscia verticale rossoverde, mentre la terza opzione adotta il nero della passata stagione con i colori sociali a decorare i bordi -
Il calendario della Serie B: tutti i big match
VENEZIA. Ritorno in Serie B a distanza di 12 anni per i veneti di Pippo Inzaghi e Joe Tacopina, artefice quest’ultimo della rinascita della società. Se è il nero a dominare la prima casacca, il graffio arancio-nero-verde del leone alato campeggia sul fronte della divisa, scelta che ha gettato qualche malumore tra i tifosi. La maglia da trasferta non si discosta da quella casalinga ad eccezione del bianco dominante. Come nello scorso campionato non è prevista una terza maglia, sebbene quella azzurra da portiere possa risolvere la mancanza -
Serie B, ecco il calendario: 10 curiosità da sapere
VIRTUS ENTELLA. Orfana di ‘Ciccio’ Caputo ma comunque rinforzata sul mercato, la società ligure conferma la classica prima maglia biancoceleste equilibrata tra spazi e colori. Come da tradizione il richiamo è all’Albiceleste. Non cambia nemmeno la seconda divisa a privilegiare il nero con banda centrale biancoceleste, formula già apprezzata nello scorso torneo. Sul campo invece l’Entella andrà valutata senza il suo principale cannoniere -
Dal Perugia al Parma, quali sorprese in Serie B?