
Serie B, le maglie ufficiali della stagione 2023-2024
Il Bari ha lanciato una nuova maglia, ispirata al mare, che sarà indossata in occasione della sfida contro il Pisa. Ecco la collezione con tutte le maglie ufficiali svelate fin qui per la stagione 2023/24

BARI (maglie speciale)
- Un nuovo capitolo della collaborazione tra LC23, Kappa e Bari ha portato alla produzione di due nuovi kit gara, due maglie a maniche lunghe da collezione, una t-shirt pre-match e una anthem jacket: tutto in tiratura limitata.

- L’ispirazione nasce dal mare di Bari e dalle diverse sfumature che assume durante le calde giornate estive: dalle molteplici varianti di blu fino al colore argento dei riflessi del sole sull’acqua all’alba e al tramonto.

- Altra ispirazione sono i colori delle divise di Kappa per il team USA alle Olimpiadi di Los Angeles del 1984: l’argento, il rosso, il bianco ottico e il blu.

ASCOLI (prima e seconda maglia)
- Il club ha svelato nel corso dei giorni ben 7 nuove maglie della stagione 2023-24. Quattro per giocatori di movimento e tre da portiere. Qui maglia da casa e da trasferta.

ASCOLI (terza e quarta maglia)
- Nei giorni dedicati al Patrono di Ascoli Sant’Emidio e alla Quintana, il club ha voluto rendere omaggio alla Città e ai sei Sestieri con una divisa nuova al giorno.

ASCOLI (maglia per festeggiare i 125 anni)
- L'Ascoli ha indossato la speciale maglia l'11 novembre nella gara casalinga contro il Como. I giocatori hanno posato con la divisa celebrativa presso l'ex campo dello 'Squarcia', dove tutto ebbe inizio 125 anni fa, riflettendo sul passato e guardando al futuro. Tutte le immagini sono state rilasciate in formato bianco/nero.

BARI (prima maglia)
- Una striscia rossa al centro su sfondo bianco: è questa la scelta del Bari, che per il prossimo campionato vestirà una prima maglia molto classica
- Il rosso compare anche sul colletto e sui bordi delle maniche. Bianchi anche i pantaloncini

BARI (seconda maglia)
- Domina il rosso, con un pattern a scacchi e una trama tridimensionale a contrasto.
BARI (quarta maglia)
- Un design con righe diagonali che si intrecciano sulla parte inferiore della maglia richiamano le luci a neon cittadine che brillano sul blu scuro della notte, i fari delle auto, i riflessi stroboscopici

BRESCIA (prima maglia)
- Lo chevron del Brescia è al centro della scena come al solito sulla maglia casalinga e fa da contrasto con la base blu, prolungandosi fino alle maniche. La parte anteriore del colletto a V è bianca e la divisa ricorda quella dei primi anni 2000.

BRESCIA (seconda maglia)
- La maglia da trasferta inverte i colori. Inoltre presenta finiture dorate sul collo e sui polsini.

BRESCIA (terza maglia)
- La terza divisa rende omaggio alla storia del club in una fusione armoniosa dei colori tradizionali e la leggendaria rondine, simbolo del Brescia

CATANZARO (prima maglia)
- Maglia classica, totalmente rossa con inserti in giallo. Questa la scelta del Catanzaro in vista del ritorno in Serie B

CATANZARO (seconda maglia)
- Bianco come colore base, dettagli rossi e gialli. La parte interna della maglia riporta la scritta "Per la nostra gente, per la nostra maglia e per la nostra storia".

CATANZARO (terza maglia)
- I calabresi, protagonisti di un ottimo avvio di stagione da neopromossi, si vestiranno anche di blu durante questo campionato. Il giallo e il rosso, i colori sociali, compaiono nello stemma, nel caratteristico colletto e ai bordi delle maniche

CITTADELLA (prima maglia)
- Il colore granata della prima divisa è esaltato dalla presenza di righe verticali in tono che ricordano la sagoma della cinta muraria della città. La bordatura del collo a giro e delle maniche è composta da sottili linee nere e oro

CITTADELLA (seconda maglia)
- La maglia da trasferta, di vibrante tonalità gialla, presenta un design geometrico a rombi in tono all’interno dei quali si scorgono ancora una volta le cinte murarie. I dettagli sulle spalle, sul collo a V e sul bordo delle maniche sono color granata

CITTADELLA (terza maglia)
- La terza maglia, di base bianca, si distingue per le sottili strisce orizzontali granata, blu e azzurre

COSENZA (prima maglia)
- Una maglia con effetto laser, è questa l'idea per la nuova prima divisa del club. Esordirà nella prima di campionato con l’Ascoli.

CREMONESE (prima maglia)
- La nuova maglia home, a manica corta con fessino a due bottoni a pressione rosso opaco in tono alla maglia, è caratterizzata da un motivo a righe grigio-rosse e stampa del lettering “Grigiorossi” posizionata nel retro collo. E' realizzata in tessuto computer jacquard riciclato per un futuro migliore e senza sprechi, il capo contiene fibre di poliestere riciclato.

CREMONESE (seconda e terza maglia)
- Bianco è il colore dominante della maglia da trasferta, mentre il nero quella della terza con finiture rosse e grigie sul colletto e la data di fondazione del club stampata in oro sul retro. Una particolarità è rappresentata dallo stemma di ispirazione retrò, una versione semplificata di quello utilizzato dal 1985 al 1997.

FERALPISALÒ (prima maglia)
- Il design è un ritorno al passato e richiama la prima livrea del 2009, quella della fusione tra Salò e Lonato con il verde e il blu affiancati in verticale. Restano i leoni sulla spalla destra e le maniche invertite. Retro verde, pantaloncini e calzettoni blu.

FERALPISALÒ (seconda maglia)
- Qui notiamo anche un ulteriore dettaglio: la scritta sul colletto "Non si scorda mai", in riferimento alla prima storia partecipazione del club a un campionato di B. Inoltre, nella maglia compare una dedica all’azienda madre del gruppo Feralpi, omaggiata con la riproduzione del logo del tondino in acciaio

LECCO (prima maglia)
- La nuova maglia del Lecco è una combinazione di semplici strisce verticali blu e blu scuro, stesso colore utilizzato per il colletto e i polsini a V.

- Sul petto della divisa c'è la scritta 1973-2023, per ricordare il cinquantesimo anniversario dell'ultima apparizione nel campionato di Serie B.

LECCO (terza maglia)
- Il third kit del Lecco è un omaggio ad Alessandro Manzoni, volto a commemorare il 150° anniversario dalla sua scomparsa e a ricordare l'eredità culturale e poetica del territorio.
- Il testo dell'"Addio ai monti" di Lucia, uno dei passaggi più lirici dei "Promessi Sposi" è stampato sulla maglia nera, intrecciato con il tessuto stesso.

MODENA (prima maglia)
- Colori tradizionali per la prima maglia del Modena che presenta un modello a polo dell'home-kit della stagione 2023-24. Divisa gialloblù e un design asciutto caratterizzano la nuova maglia, indossata per il lancio da gente comune di Modena con lo slogan: "la nostra città, la nostra maglia"

MODENA (seconda maglia)
- Invertiti i colori rispetto all'home-kit nella divisa da trasferta: è il blu il colore predominante mentre sono gialli colletto e bordi

MODENA (terza maglia)
- Elegante e totalmente bianca la terza maglia lanciata dal Modena che presenta dettagli color oro

PALERMO (prima maglia)
- Richiamo alla tradizione e in particolare ad una maglia speciale indossata negli anni '80: con diverse tonalità di rosa, colore storico del club, il Palermo celebra la propria identità nel nuovo kit-home presentato per la stagione 2023-24

PALERMO (seconda maglia)
- Sarà il nero a dominare nella divisa da trasferta del club siciliano, con un pattern geometrico. Sottili linee orizzontali rosa caratterizzeranno il kit, oltre al colletto a V, sempre di colore rosa

PARMA (prima maglia)
- La classica croce blu scuro al centro, con il bianco a fare da sfondo e il giallo come bordo crociato e retro del colletto (azzurro davanti)

PARMA (seconda maglia)
- La maglia 23/24 Away Kit celebra la tradizione e i colori del Parma con il motivo a righe orizzontali giallo blu indossato più di vent'anni fa per la prima volta dal club

PARMA (terza maglia)
- La terza maglia della stagione 2023-2024 è un omaggio alla città emiliana

PISA (prima maglia)
- Strisce nerazzurre più sottili: così la prima divisa del Pisa, che presenta bande bianche sulle maniche. Bianco anche il colletto

PISA (seconda maglia)
- Sfondo grigio, maniche blu e colletto bianco: questo il secondo kit dei toscani

PISA (terza maglia)
- Per la terza divisa scelta ricaduta sul giallo, colore dello sfondo. Davanti compaiono anche delle figure intrecciate. Maniche nere

SAMPDORIA (prima maglia)
- La Sampdoria ha presentato la nuova maglia per la stagione 2023/24, riprendendo una frase di Francesco Petrarca: "Vedrai una città regale, addossata a una collina alpestre, superba per gli uomini e per mura, il cui solo aspetto la indica signora del mare"

- La storia della Samp si mischia con quella della sua città, Genova. Sulla maglia blucerchiata, infatti, ci sono linee ondulate che ricordano i flutti marini. Anche sui numeri di maglia compare una linea d'onda

SPEZIA (prima maglia)
- Il colore bianco è dominante, dettagli neri con bande trasversali di colore grigio chiaro al centro. Sul colletto la scritta "Non siete soli"

SPEZIA (seconda maglia)
- Colore nero di base abbinato agli inserti in oro. Non mancano anche nella maglia da trasferta le bande diagonali

VENEZIA (prima maglia)
- Come spiega il club, la maglia Home del Venezia è un "tributo all'eleganza, all'essenza e allo spirito intellettuale della città"
- Si ispira "all'arte, all'atmosfera e all'architettura moderna di Venezia, celebrando il leggendario Architetto Carlo Scarpa e il suo restauro contemporaneo della storica Fondazione Querini Stampalia"

VENEZIA (seconda maglia)
- La maglia 23/24 Away celebra lo stile di vita veneziano disegnata da Bureau Borsche e realizzata da Kappa. Ispirata alle maglie degli anni '90 è indossata dall'icona veneziana Arrigo Cipriani.

VENEZIA (terza maglia)
- Indossata in anteprima dai gondolieri in occasione della Regata Storica del 3 settembre, la terza maglia del Venezia FC è un tributo ai gondolieri, considerati un’icona culturale simbolo della città nel mondo. Le righe orizzontali blu e bianche sono un omaggio alla tradizione dei gondolieri e i dettagli rossi, nella versione più brillante, richiamano il colore di base della bandiera di San Marco. Il colletto polo aggiunge ancora una volta un'aura di nostalgia ed eleganza, richiamando uno stile vintage e classico allo stesso tempo.