
LA FOTOGALLERY. Un torneo che da sempre porta consiglio ai club di Serie A. Ronaldo firmò con l'Inter durante l'edizione del 1997, Batistuta arrivò dopo il successo del 1991. Scatta la caccia alla prossima occasione

Uno spettacolo con i migliori attori del Sudamerica per protagonisti. Ma anche un’occasione d’oro, per l’Europa e la Serie A in particolare, per osservare campioni, compilare la lista della spesa, fare mercato, firmare contratti. Spesso i campioni che si sono messi in luce nel corso della Copa, in estate sono poi approdati nel nostro campionato. Ecco i casi più famosi -
Un evento unico, la Copa America Centenario è solo su Sky
Partiamo dall’Argentina, grande favorita dell’edizione 2016. Quella nella foto è l’Albiceleste che trionfò nel 1991. Riuscite a individuare il campione che nella stagione successiva approdò in Serie A?

Gabriel Omar BATISTUTA. Esatto, Batigol. Con 6 reti trascinò al successo la sua nazionale, vincendo anche il titolo di capocannoniere e convincendo la Fiorentina della bontà dell’affare. In quell’estate firmò con la Viola, scrivendone pagine di storia importanti -
Un evento unico, la Copa America Centenario è solo su Sky
MASCHIO-ANGELILLO-SIVORI. Restiamo in Argentina, ma facciamo un salto indietro nel tempo. Copa America 1957, per la precisione. Il trio degli “angeli dalla faccia sporca”, composto da Maschio, Angelillo e Sivori, incanta. La Serie A li accoglie immediatamente: Maschio al Bologna, Angelillo all’Inter, Sivori alla Juventus (foto da internet) -
Un evento unico, la Copa America Centenario è solo su Sky
RONALDO. Copa America 1997: nel Brasile gioca quello che probabilmente è il miglior giocatore del mondo, il “Fenomeno” reduce da una stagione nel Barcellona da marziano. L’Inter di Moratti lo vuole a tutti i costi e manda in Sudamerica il suo emissario, Luisito Suarez, che durante la Copa strappa il sì del brasiliano. Ronaldo vince la Copa trascinando la Seleçao, torna in Europa e veste la maglia nerazzurra -
Un evento unico, la Copa America Centenario è solo su Sky
ROBERTO CARLOS. Sempre dal Brasile, i nerazzurri pescano nel 1995, anno in cui si mette in mostra nel corso del torneo un 22enne terzino sinistro velocissimo e dal tiro micidiale. Il Brasile perde la finale ai rigori contro l’Uruguay: nell’occasione, Roberto Carlos dal dischetto non fallisce… -
Un evento unico, la Copa America Centenario è solo su Sky
Giunto a Milano, Roberto Carlos mette subito in mostra le proprie cosce extra-large: con i suoi tiri terrificanti spaventa i portieri della Serie A e fa innamorare i tifosi nerazzurri. L’Inter ha scoperto un campione: che piace a tutti, tranne che a Hodgson -
Un evento unico, la Copa America Centenario è solo su Sky
LEONARDO. Anche il Milan si lascia ispirare dalla Copa. Nel 1997 si gioca in Bolivia e il Brasile vince la finale proprio contro i padroni di casa. Il fantasista all’epoca 28enne e giocatore del Psg non è certo una scoperta e gioca con la maglia numero 10 della Seleçao, segnando 3 gol nel torneo. In quel mercato estivo i rossoneri lo porteranno in Italia -
Un evento unico, la Copa America Centenario è solo su Sky
David PIZARRO. Nel 1999 nel Cile (giunto quarto in Copa America) inizia a farsi largo un regista neanche ventenne dalla verticalizzazione immediata e dall’eccellente visione di gioco. L’Udinese lo ritiene all’altezza della Serie A e, dopo un paio di stagioni di ambientamento, raccoglie i frutti. In Italia giocherà anche con Inter, Roma e Fiorentina -
Un evento unico, la Copa America Centenario è solo su Sky
Jenson MURILLO. In Copa ci va già da nerazzurro, visto che l’Inter l’aveva bloccato da gennaio. Ma vedendolo segnare al Brasile durante la scorsa edizione, gli interisti si saranno convinti di avere in pugno uno dei migliori centrali del Sudamerica. Intanto, lui si porta a casa il premio di "miglior giovane" del torneo -
Un evento unico, la Copa America Centenario è solo su Sky
Murillo decide Colombia-Brasile (1-0) ma sbaglia il rigore decisivo contro l’Argentina, condannando la sua nazionale all’eliminazione ai quarti. Gol e rigori a parte, colpisce per reattività e sicurezza negli interventi. Tornato dalla Copa, inizia ufficialmente la sua avventura in nerazzurro -
Un evento unico, la Copa America Centenario è solo su Sky