
Roma-Juventus solo andata: quando il mercato fa infuriare i tifosi
LA FOTOGALLERY. Nemiche in campo, meno sul mercato. Prima di Pjanic altri giocatori, o allenatori come Capello, sono passati dai giallorossi ai bianconeri. Trasferimenti che hanno fatto spesso discutere e imbufalire i fan

Miralem Pjanic circondato dall'affetto dei suoi nuovi tifosi: quelli della Juventus. Il bosniaco è l'ennesimo grande giocatore passato dalla Roma ai bianconeri. Affari, questi, che hanno sempre provocato grossi malumori tra i tifosi giallorossi -
Tutti i VIDEO di calciomercato
Pjanic era arrivato alla Roma nel 2011 dall'Olympique Lione. Nella Capitale il bosniaco è diventato grande. Ora, però, è passato alla corte di Allegri e indosserà quella maglia bianconera mai troppo amata dai tifosi romanisti -
Tutti i VIDEO di calciomercato
Prima di Pjanic altri calciatori sono passati dalla Roma alla Juventus. Come Mirko Vucinic. Il montenegrino era stato acquistato dai giallorossi nel 2006. Nella Capitale è rimasto fino al 2011, vincendo due coppe Italia e una Supercoppa italiana -
Tutti i VIDEO di calciomercato
Dalla Roma alla Juve. Vucinic passa in bianconero nel 2011 e subito vince lo scudetto. Resterà a Torino fino al 2014, segnando 26 gol in 96 partite -
Tutti i VIDEO di calciomercato
Nel 2010 Marco Borriello, allora al Genoa, era conteso da Roma e Juve. Lui scelse la Capitale, dove è rimasto fino al gennaio 2012 -
Tutti i VIDEO di calciomercato
A gennaio 2012 Borriello lascia la Roma e va in prestito alla Juve. I tifosi bianconeri non lo accolsero bene. Lui, però, si fece perdonare contribuendo a vincere lo scudetto, il primo dell'era Conte -
Tutti i VIDEO di calciomercato
Non solo giocatori. Anche gli allenatori hanno viaggiato sull'asse Roma-Torino. Come Fabio Capello, mister dello scudetto giallorosso del 2000-2001 -
Tutti i VIDEO di calciomercato
Nell'estate del 2004 Capello lascia la Roma e si accasa alla Juve. I tifosi giallorossi non la presero bene, anche perché portò con sé diverse pedine della squadra che, nel 2000-2001, aveva vinto lo scudetto -
Tutti i VIDEO di calciomercato
Emerson a Roma era considerato un re. Arrivato nell'estate del 2000 dal Bayer Leverkusen, anche se con i postumi di un infortunio, ha contribuito alla vittoria dello scudetto della stagione 2000-2001 -
Tutti i VIDEO di calciomercato
Estate 2004. Capello passa dalla panchina della Roma a quella della Juve. E con sé porta Emerson, suo fedelissimo. Il doppio affare di mercato fece imbufalire i tifosi giallorossi -
Tutti i VIDEO di calciomercato
Capello e Emerson quando tutti e due erano alla Juventus. Nel 2006, dopo lo scandalo di Calciopoli, sia l'allenatore che il centrocampista brasiliano passarono al Real Madrid -
Tutti i VIDEO di calciomercato
Jonathan Zebina è arrivato alla Roma nel 2000 e ha subito vinto lo scudetto. Il laterale francese è rimasto nella Capitale fino al 2004 -
Tutti i VIDEO di calciomercato
Nel 2004 Zebina lascia la Roma e segue Capello nella sua nuova avventura alla Juventus. I tifosi della Roma, che non hanno mai amato il francese, da quel momento non hanno mai perso l'occasione per manifestargli il loro disappunto per quel cambio di maglia -
Tutti i VIDEO di calciomercato
Prima dei vari Pjanic, Capello e Emerson, un altro affare di mercato aveva fatto surriscaldare il clima tra Roma e Torino: quello di Zbigniew Boniek. Arrivato in bianconero nel 1982, il "Bello di notte", come lo chiamava l'Avvocato Agnelli, aveva fatto grandi cose in bianconero, come le vittorie di Coppa Campioni, Supercoppa Europea e Coppa delle Coppe -
Tutti i VIDEO di calciomercato
Nel 1985, dopo la tragica finale di Coppa Campioni dell'Heysel, Boniek saluta la Juve e va alla Roma. Questa volta a rimanerci male sono stati i tifosi bianconeri -
Tutti i VIDEO di calciomercato