
Dall'esordio contro il Sassuolo, il 25 ottobre 2015, alla sconfitta contro il Cagliari del 28 maggio 2017, che rimarrà la sua ultima partita in rossonero. Paratone ed errori, record e rigori, gioia e rabbia: 19 mesi da protagonista che riviviamo in 19 scatti

Diciannove mesi, dall’esordio alla sua ultima partita con la maglia del Milan. Diciannove mesi da titolare della porta rossonera, in cui Donnarumma è cresciuto parecchio, dal punto di vista sportivo e non solo (è anche diventato maggiorenne). Li riviviamo in 19 scatti che condensano la sua esperienza al Milan -
Retroscena: il Milan aveva tentato un ultimo rilancio
“Questo qui è un fenomeno, un predestinato”. È Sinisa Mihajlovic, all’epoca allenatore del Milan, ad ammettere di averne visti pochi così, a quell’età, in carriera. Campionato 2015/2016: il sedicenne Gigio Donnarumma è il terzo portiere della rosa dietro a Diego Lopez e Abbiati, ma Mihajlovic, che lo osserva attentamente in allenamento, medita di ribaltare le gerarchie. Così, dopo un Torino-Milan in cui Lopez delude, gli ordina di tenersi pronto… E Gigio toglie la tuta -
Social furiosi con Raiola. E Gigio diventa "Dollar-umma"
La settimana dopo, il 25 ottobre 2015, alla 9.a giornata di campionato, è il giorno dell’esordio in Serie A, a San Siro. Il Milan batte il Sassuolo 2-1, ma a Gigio resta un po’ di amaro in bocca per come Berardi l’ha beffato su punizione, sorprendendolo sul suo palo. Donnarumma, all'età di 16 anni e 8 mesi, è il secondo più giovane portiere milanista a esordire in A

7 novembre 2015: il mondo scopre i superpoteri di Donnarumma. Praticamente da solo ferma l'Atalanta e a San Siro finisce 0-0 grazie alle sue parate

21 novembre 2015: la giornata seguente nuova prestazione mostruosa, allo Stadium contro la Juventus, che però non basta: il gol di Dybala condanna il Milan. Così, un mese dopo il suo esordio, Gigio conosce la prima sconfitta. Avrà modo di “vendicarsi” con la Joya; intanto, ha potuto conoscere di persona il suo idolo e modello, Gigi Buffon

31 gennaio 2016: il primo derby di Gigio, che lo fa diventare il più giovane titolare di sempre in un Milan-Inter. I rossoneri vincono 3-0, Donnarumma “ipnotizza” Icardi che colpisce il palo fallendo il rigore del possibile 1-1

Intanto Di Biagio gli apre la porta dell’Under21:l’esordio con gli Azzurrini il 24 marzo 2016, nella vittoriosa trasferta contro l’Irlanda (4-1) in cui Gigio diventa a 17 anni e 28 giorni il più giovane esordiente con la maglia dell'Under-21 italiana

21 maggio 2016: il Milan è in finale di Coppa Italia contro la Juventus. Si va ai supplementari, dove Morata nega a Donnarumma la gioia del primo trofeo in rossonero

21 agosto 2016: Donnarumma inizia la nuova stagione alla grande e alla prima giornata, al 95° e sul 3-2 per i rossoneri, para un rigore (il suo primo in A) a Belotti, regalando la vittoria al Milan. Gigio è il primo minorenne a parare un rigore in Serie A

1° settembre 2016, altra data magica, quella dell’esordio in Nazionale. Nell’amichevole contro la Francia, subentra al 46' a Buffon, scendendo in campo a 17 anni e 189 giorni, e diventando il più giovane portiere ad aver vestito la maglia azzurra

20 novembre 2016: dopo la gioia della vittoria sulla Juventus (1-0, Locatelli), nel secondo derby della sua carriera arriva la beffa. Perisic lo batte nel recupero e fa 2-2

23 dicembre 2016: ancora la Juve, stavolta affrontata a Doha per la Supercoppa. Donnarumma è decisivo e ai rigori para il tiro di Dybala consegnando il trofeo al Milan. Gigio è diventato l’idolo del popolo rossonero

8 febbraio 2017: il Milan firma un’impresa quasi “storica” vincendo in 9 contro il Bologna 1-0, risultato con cui la squadra di Montella si risolleva dopo un periodo nero, con 4 partite di fila in cui Donnarumma non riesce a mantenere inviolata la porta

25 febbraio 2017: Gigio compie 18 anni. Il giorno dopo, da neo-maggiorenne, ritrova il Sassuolo contro cui aveva fatto il suo esordio esattamente 16 mesi prima. Il Milan vince 1-0 e questa volta Berardi non gli rovina la festa, calciando fuori un rigore. Piccola “vendetta” anche su di lui…

10 marzo 2017: ancora la Juventus, ancora una prestazione da supereroe di Donnarumma che esce dal campo sconfitto (2-1) ma nei panni del milanista vero, baciando lo stemma sulla maglia e non trattenendo la rabbia per il rigore assegnato ai bianconeri al 97°. Prima del gol di Dybala aveva parato tutto ciò che era umanamente parabile, forse anche di più

28 marzo 2017: prima da titolare con la Nazionale nell'amichevole contro l’Olanda. Vittoria per 2-1, lui diventa il più giovane portiere azzurro sceso in campo dal 1'

2 aprile 2017: gli scherzi del destino… Nella settimana in cui Topolino, per celebrarlo, gli dedica la copertina trasformandolo in “Paperumma”, lui firma la prima vera papera della sua carriera. Contro il Pescara, sul retropassaggio di Paletta, liscia il pallone e inguaia in Milan (finirà 1-1). Gigio conosce, a sue spese, anche critiche e ironia -
Paperumma ma non solo: quanti campioni su Topolino
Dopo il 4-0 al Palermo, con cui Donnarumma dimostra di essersi lasciato alle spalle l’errore, il Milan va incontro a una flessione che lo porta a vincere solo una volta (contro il Bologna) nelle successive 7 partite: 2-2 nel derby che è una mezza vittoria per come viene acciuffato nel recupero, sconfitte con Empoli, Roma e Cagliari, pari con Crotone e Atalanta

L’ultima di campionato, il 28 maggio 2017, è con tutta probabilità l’ultima partita di Donnarumma con la maglia del Milan. I rossoneri perdono contro il Cagliari 2-1. Dall’esordio di Gigio sono passati 19 mesi, trascorsi da titolare del ruolo

Il 15 giugno l’incontro tra la dirigenza del Milan, pronto a offrire un ricco rinnovo al giovane portiere, e l’agente Mino Raiola. Dopo settimane di tira e molla, la scelta di Gigio di non accettare la proposta del club. E adesso? -
Milan, i candidati per sostituire Donnarumma