
Tanti ex del calcio italiano, “vecchi” campioni e giocatori ancora in cerca di riscatto. Il calciomercato chiude per la Serie A ma non vieta di firmare i giocatori svincolati. Ecco tutti i potenziali colpi "low cost" che i club possono ancora piazzare
CALCIOMERCATO, TRATTATIVE E AFFARI DELL'ULTIMO GIORNO

Il mercato della Serie A è oramai concluso, tra grandi colpi andati a buon fine e altri falliti. L’attesa ora si sposta a gennaio per la prossima finestra, dove si proverà a “riparare” il possibile. C’è però un mercato ancora aperto: quello degli svincolati. Ecco tutte le più grandi opzioni “low cost” ancora possibili

SAMIR NASRI: per il francese 86 presenze e 18 gol con l’Arsenal di Wenger. Dunque sempre 18 gol, ma in 139 presenze, con il City. Il palmares di Nasri recita due Premier League vinte più altrettante FA Cup. Ma anche e soprattutto sei mesi di qualifica per doping durante il suo solo anno al Siviglia nel 2016. La sua ultima avventura nell’Antalyaspor (in foto la sua presentazione)

HATEM BEN ARFA: un tempo tra i talenti in rampa di lancio per il calcio mondiale, oggi Hatem Ben Arfa ha 31 anni ma non gioca da una stagione intera dopo essere finito ai margini del progetto Psg. Ha recentemente ricevuto una pazza offerta di mercato dal US Castétis-Gouze, squadra della quarta divisione francese: 800 euro lordi al mese, comodo alloggio nell'oratorio parrocchiale e una macchina che ha “difficoltà a partire”

DIEUMERCI MBOKANI: anni 32, gol 137 in carriera. Mica male lo “score” personale per Dieumerci Mbokani, che però è rimasto anche lui senza squadra dopo l’esperienza in Ucraina con la Dinamo Kiev. In passato ha anche vestito, e sempre da attaccante, le maglie di Monaco, Anderlecht e Standard Liegi

JACK RODWELL: un tempo astro nascente del calcio inglese, Jack Rodwell si trova ora senza squadra all’età di 27 anni. Ultima esperienza col Sunderland, centrocampista centrale, vanta oltre 160 presenze in Premier. Passato anche da City ed Everton, proprio coi Toffees si sta allenando in questi giorni nell’attesa di una chiamata

NILMAR: c’era un tempo in cui questo attaccante brasiliano era considerato una stella nascente del calcio mondiale, e non solo per un refuso col più ben noto Neymar. Il Villarreal nel 2009 lo compra per 16 milioni (cifra non bassa per i tempi), ma lui delude e inizia a girare per il mondo. Tornato in Brasile, al Santos, ha chiesto al club la sospensione del contratto per curarsi dalla depressione

YAYA TOURE': inutile farne una presentazione, tutti conoscono Yaya Touré e le sue clamorose qualità. Con Guardiola il rapporto si è clamorosamente logorato, fino addirittura alle recenti accuse di razzismo al catalano (respinte in blocco dal resto del City). Nell’ultimo anno Yaya ha giocato appena 8 partite da titolare

FLORENTIN POGBA: il volto è lo stesso, la classe molto diversa. Florentin Pogba, fratello di Paul, è rimasto anche lui svincolato dopo essere passato dal Genclerbirligi Ankara

ALBERTO AQUILANI: una grande promessa nella Roma, dove era in rampa di lancio per seguire le orme di Daniele De Rossi. Poi gli infortuni, una stagione nel Milan, e la caduta, libera. Alberto Aquilani ha giocato l’ultima stagione nel Las Palmas, dopo la parentesi a Sassuolo

MATTHIEU FLAMINI: svincolato dal Crystal Palace lo scorso gennaio, l’ex Milan Flamini era finito al Getafe salvo trovarsi ancora senza contratto anche quest’estate. Problemi di ingaggio per lui non dovrebbero però essercene, vista la sua nuova vita da miliardario grazie a GF Biochemichals, società da lui creata diventata leader nella produzione di acido levulinico

MARQUINHO: arrivò nella Roma nella stessa estate del 2012 del quasi omonimo Marquinhos, poi rivelatosi il vero campione dei due. Con anche un’esperienza nell’Udinese e nel Verona, è ora svincolato dopo aver fatto ritorno in Brasile nella Fluminense

GIUSEPPE ROSSI: gli infortuni ne hanno segnato una carriera che avrebbe meritato sicuramente grandi traguardi. Talento indiscusso, Giuseppe Rossi è sceso in campo col Genoa 10 volte nell’ultima stagione, ma il contratto ora non c’è più. Nell’attesa lui si sta allenando duramente da solo, come testimoniano le sue foto sui social (foto da Instagram)

SERGE GAKPE': altro ex Genoa, ma anche Chievo e Atalanta, Serge Gakpé è senza squadra dopo l’ultima avventura nell’Amiens