
Calciomercato Juve, Ramsey l'ultimo colpo a parametro zero: tutti i precedenti. FOTO
Prende forma l'arrivo del centrocampista gallese per giugno, svincolato dall'Arsenal in estate e quindi colpo a zero euro della Juve per la prossima stagione. Non si tratta dell'unico svincolato accolto dai bianconeri nella sua era vincente: eccezion fatta per il 2014 e il 2017, infatti, i campioni d'Italia hanno più volte adottato questa soluzione
ESCLUSIVA PARATICI: "VI SVELO COME HO PRESO CR7" - JUVE E GLI ACQUISTI "PRENOTATI" A GENNAIO

Prende forma l'arrivo del centrocampista gallese per giugno, svincolato dall'Arsenal in estate e quindi colpo a zero euro della Juve per la prossima stagione. Non si tratta dell'unico svincolato accolto dai bianconeri nella sua era vincente: eccezion fatta per il 2014 e il 2017, infatti, i campioni d'Italia hanno più volte adottato questa soluzione

Bianconeri in pole position per blindare in anticipo Aaron Ramsey, centrocampista classe 1990 in forza all’Arsenal. Svincolato a giugno dopo 10 anni in forza ai Gunners, il gallese ha accumulato 61 gol in 352 presenze festeggiando 6 titoli di squadra. Una pedina quasi "prenotata" come accaduto nell’era vincente della Juventus a partire dal 2011

ANDREA PIRLO. Autentico colpo della dirigenza bianconera, d’altronde il "Maestro" si accasò alla nuova Juventus di Antonio Conte nell’estate 2011. Punto fermo nel Milan di Ancelotti, regista imprescindibile nelle quattro stagioni a Torino: 164 le gare disputate con 19 gol e assist a non finire, bottino che ha propiziato i primi quattro Scudetti e l’affermazione in Italia

MICHELE PAZIENZA. Oltre a Pirlo, l’estate 2011 riservò l’arrivo del mediano classe 1982 reduce dal triennio al Napoli. Una new entry a zero euro sebbene dallo scarso utilizzo: 9 presenze complessive in stagione, prestato a gennaio all’Udinese e ceduto a giugno al Bologna per 300mila euro

RETO ZIEGLER. Alla truppa estiva si aggregò pure il difensore svizzero, oggi 32enne di scena nella MLS a Dallas. Apprezzato in Serie A con la maglia della Sampdoria, Ziegler arrivò da svincolato senza mai lasciare il segno: già a settembre venne girato in prestito oneroso al Fenerbahce, tappa d’obbligo come a Mosca e a Sassuolo. E nel 2015 si trasferirà a zero euro al Sion

PAUL POGBA. Un anno dopo Pirlo, la Juventus realizza un altro capolavoro sul mercato assicurandosi il 19enne francese dal Manchester United: un investimento a parametro zero, valore che quattro anni più tardi lieviterà a 105 milioni di euro per destinarlo nuovamente a Old Trafford. Di mezzo 34 gol in 178 presenze, lampi di classe assoluta e 9 trofei conquistati a Torino

LUCIO. Detto di Pogba, l’estate 2012 regala altre new entry a parametro zero sebbene dalla parabola meno fortunata. È il caso del difensore brasiliano, protagonista assoluto all’Inter prima della rescissione consensuale: lo accoglie la Juve che tuttavia gli ritaglierà solo 4 presenze prima dell’addio nel dicembre seguente. Quanto basta per sollevare la Supercoppa italiana ad agosto

RUBINHO. Da un anno è tornato a casa all’Avaí, lui che ha militato per oltre un decennio in Italia. Ben quattro le stagioni trascorse in bianconero, avventura che l’ha visto scendere in campo solo due volte pur facendo incetta di titoli (8). Merito della figura di uomo spogliatoio sebbene alle spalle degli altri portieri Buffon e Storari

JAMES TROISI. Alzi la mano chi ricorda il jolly australiano, giocatore approdato nell’estate 2012 e immediatamente inserito nella trattativa con l’Atalanta che portò Gabbiadini alla Juve. Insomma, poca fortuna per Troisi in bianconero come in Italia, ecco perché la carriera l’ha riportato in Australia al Melbourne Victory dove milita tutt’ora

FERNANDO LLORENTE. I tifosi della Juventus ricordano senz’altro con affetto il "Re Leone", emerso nell’Athletic Bilbao e annunciato nel gennaio 2013 dalla dirigenza bianconera. Due gli anni trascorsi a Torino con 92 gare e 27 reti, bottino prezioso per assicurare cinque trofei nella bacheca della società. Transitato al Siviglia e allo Swansea, oggi trova spazio nel Tottenham

SAMI KHEDIRA. Senza ricorrere ai parametri zero nel 2014, la Juventus riscopre questa soluzione nell’estate 2015 pescando dal Real Madrid lo svincolato Khedira. Tedesco classe 1987, centrocampista eccezionale e dalla ribalta internazionale, l’ex Stoccarda vanta 118 partite (con 20 gol) agli ordini di Allegri dove ha conquistato 7 titoli dal suo arrivo

NORBERTO NETO. Khedira ma non solo nell’estate 2015 dei bianconeri, d’altronde la Juve preleva un altro giocatore a parametro zero come il portiere brasiliano che aveva rifiutato il rinnovo con la Fiorentina. Arrivato a scadenza di contratto, Neto si aggrega a luglio ai campioni d’Italia racimolando 22 presenze alle spalle di Buffon. Due anni a Torino, cinque trofei in bacheca e un presente al Valencia

DANI ALVES. Solo una stagione a Torino per il terzino brasiliano, uno dei giocatori più vincenti di sempre grazie ad una carriera irripetibile. Effettivamente parteciperà a due trofei bianconeri nella stagione 2016/17, annata che l’aveva visto arrivare a zero euro dal Barcellona e realizzare 6 gol in 33 presenze. Se ne andrà a Parigi non senza frizioni con la società, tuttavia il suo arrivo rappresentò un altro colpo di mercato

EMRE CAN. La rincorsa a Ramsey segue proprio le modalità che hanno portato il 24enne tedesco alla Juve: in scadenza di contratto con il Liverpool, Emre Can ha raggiunto la Juve a parametro zero la scorsa estate rinforzando il centrocampo di Allegri. Solo 14 presenze in stagione complice un delicato intervento chirurgico al quale si è sottoposto, tuttavia il suo valore assoluto resta indiscutibile