
Calciomercato estero, i calciatori che hanno aumentato il valore del cartellino. LE FOTO
Stando ai numeri di Football Benchmark è Jadon Sancho del Borussia Dortmund il giocatore che ha alzato di più il costo del proprio cartellino tra la fine dello scorso mercato e l’inizio della sessione invernale. Subito dietro Mbappé e Sterling. Nella top 20 totale non ci sono giocatori di A (Politano primo in Italia è 22°) e di Liga. Mentre più della metà sono calciatori di Premier. Fino al 31 gennaio tutte le sere su Sky Sport Football e Sky Sport 24 "Calciomercato l'Originale", con Bonan, Di Marzio e Fayna

L’aumento del valore del cartellino è stato misurato dal primo settembre 2018 al primo gennaio 2019: da mercato a mercato. In mezzo quattro mesi di calcio e la prima parte di stagione. Podio variegato con tre diversi campionati rappresentati. Tanta Premier e anche un po’ di Olanda.

18° - BEN CHILWELL (Leicester): +12,62 milioni. Valore al primo gennaio: 23 milioni. È rientrato a Leicester dopo un prestito nell’Huddersfield. Fedelissimo di Puel, ha saltato appena 90 minuti tra tutte le 21 di Premier.

17° - VIRGIL VAN DIJK (Liverpool): +12,85 milioni. Valore al primo gennaio: 68 milioni. Costato la bellezza di 78 milioni di euro, presto tutti si sono dimenticati della cifra astronomica spesa, convinti dalle prestazioni dell’olandese, che si è ormai affermato tra i migliori centrali in Inghilterra.

15° - ALESSANE PLÉA (Borussia Mönchengladbach): +13,64 milioni. Valore al primo gennaio: 43 milioni. Punta ma anche ala sinistra. La scorsa estate l’arrivo in Germania dal Nizza dopo una stagione da 15 centri insieme a Balotelli. Quest’anno 18 giocate e già la bellezza di 12 gol.

12° - EDERSON (Manchester City): +14,96 milioni. Valore al primo gennaio: 80 milioni. Al primo posto dei portieri più rivalutati. Guardiola l’ha voluto per la sua qualità tra i pali e coi piedi per iniziare l’azione. Speranze finora ben ripagate.

11° - LEROY SANÉ (Manchester City): +15 milioni. Valore al primo gennaio: 100 milioni. I Citizens nel 2016 sborsano per lui quasi 40 milioni, nonostante gli appena 20 anni di età. Ha già vinto una Premier da protagonista e quest’anno è già a -4 dal record di gol personale.

10° - CALLUM WILSON (Bournemouth): +15,52 milioni. Valore al primo gennaio: 25 milioni. Venti partite e nove gol in stagione, tra cui due a United e City. Eroe della promozione delle Cherries nel 2015 con 23 gol. In Premier non è mai arrivato in doppia cifra, ma a metà stagione è già vicinissimo al traguardo.

9° - LUKE SHAW (Manchester United): +15,87 milioni. Valore al primo gennaio: 25 milioni. Nel 2014 lo United di Van Gaal lo paga ben 40 milioni, e lui delude clamorosamente. La sua risalita si sta completando quest’anno, dove è stato titolare in 16 partite su 21.

6° - KAI HAVERTZ (Bayer Leverkusen): +17,75 milioni. Valore al primo gennaio: 41 milioni. Scuola Bayer, centrocampista laterale ma oggi per lo più trequartista. In Bundes già nove gol e sei assist in 23 partite.

3° - RAHEEM STERLING (Manchester City): +24,06 milioni. Valore al primo gennaio: 110 milioni. Altro grande protagonista del City di Guardiola che, quest’anno, sta però inseguendo il suo ex Liverpool. Sulla sponda blu di Manchester ben 23 gol lo scorso anno e già 11 nella stagione attuale.

2° - KYLIAN MBAPPÉ (Psg): +25 milioni. Valore al primo gennaio: 215 milioni. Il francese guarda tutti dall’alto con la cifra monstre di 215 milioni di valutazione. In un anno e mezzo nel Psg ha già segnato 38 gol e fornito 25 assist. In mezzo ha vinto il Mondiale.

1° - JADON SANCHO (Borussia Dortmund): +28,15 milioni. Valore al primo gennaio: 46 milioni. Grande rimpianto City e grande mossa dei gialloneri che l’hanno pagato meno di 8 milioni nel 2017. Oggi vale tantissimo ed è tra i migliori assistman d’Europa. Per lui una stagione già da sette gol e dieci assist.