
Calciomercato finito: da Allan a Perisic, tutti gli affari sfumati
Gennaio è stato il mese dei colpi per il futuro, dei rinforzi mirati e dei grandi ritorni in Italia. È stato il mercato della girandola di attaccanti che ha coinvolto il Milan ma anche delle tante operazioni delle piccole squadre. Ma è stato anche il mese degli affari sfumati, trattativa saltate oppure rinviate a quest'estate. Da Allan a Perisic: tutte le operazioni concluse con la fumata... nera!
IL RACCONTO DELL'ULTIMO GIORNO DI MERCATO

Gennaio è stato il mese dei colpi per il futuro, dei rinforzi mirati e dei grandi ritorni in Italia. È stato il mercato della girandola di attaccanti che ha coinvolto il Milan ma anche delle tante operazioni delle piccole squadre. Ma è stato anche il mese degli affari sfumati, trattativa saltate oppure rinviate a quest'estate. Da Allan a Perisic: tutte le operazioni concluse con la fumata... nera!

ALLAN – Alla fine il muro di De Laurentiis ha resistito davanti all'insistenza del Paris Saint Germain. Il club francese aveva puntato il brasiliano per il suo centrocampo e il calciatore azzurro sembrava tentato da questa nuova esperienza e dai milioni che avrebbe guadagnato. Non è arrivata, però, l'offerta da 100 milioni capace di far cedere il Napoli, che si tiene stretto Allan per questo finale di stagione

PERISIC – Anche il croato aveva espresso il desiderio di andarsene, perché attratto dalla Premier League. E anche in questo caso non è arrivata l'offerta giusta per convincere l'Inter a privarsi di uno dei suoi migliori calciatori. Niente Arsenal, dunque. Tutto, eventualmente, rinviato alla prossima estate

MIRANDA – Chiuso da de Vrij e Skriniar, il difensore brasiliano chiedeva maggior minutaggio e avrebbe accolto con piacere un'offerta da qualche squadre che gli permettesse di giocare. Nessuno, però, ha bussato in maniera convinta alla porta dell'Inter, se non il Monaco che ha proposto soltanto un prestito per l'ex Atletico Madrid

CARRASCO – Da un anno gioca in Cina, al Dalian, ma l'esterno belga avrebbe accolto volentieri la nuova sfida italiana. Ci hanno provato le due milanesi, a caccia di un nuovo esterno da aggiungere in rosa. L'Inter però ha desistito anche per le mancate cessioni, il Milan non è riuscito invece a completare quest'operazione nelle ultime ore

CANDREVA – Un altro scontento in casa Inter è Antonio Candreva che, attraverso le parole dell'agente Pastorello, aveva espresso la possibilità di lasciare Milano. Per l'esterno si era aperta l'ipotesi Cina, in un eventuale scambio proprio con Carrasco. Alla fine Candreva, però, è rimasto in nerazzurro

DEULOFEU – Il Milan ci ha provato a riportarlo in Italia, ma senza successo. Alla fine non si è trovato l'accordo con il Watford sulle formule del trasferimento: i rossoneri proponevano un prestito con diritto di riscatto, il club inglese chiedeva immediatamente 25 milioni per il cartellino dello spagnolo

DARMIAN – Da Gabbiadini a Okaka, passando per Muriel e Viviano: è stato il mercato dei tanti ritorni in Italia. Ma nessuno, neanche in questo mese di gennaio, è riuscito a riportare in Serie A Matteo Darmian. L'esterno dello United era stato accostato a Juventus e Inter: i bianconeri, però, non hanno ceduto nessuno e i nerazzurri hanno preso Cedric Soares

SPINAZZOLA – In estate è rientrato alla Juve dopo il lungo prestito all'Atalanta, ma è stato a lungo fuori per infortunio. In questo 2019 è rientrato giocando in Coppa Italia contro il Bologna e in campionato, per appena 4 minuti, contro il Chievo. E proprio il Bologna lo voleva per rinforzare la fascia sinistra, ma alla fine Spinazzola è rimasto in bianconero

VIDA – Era il centrale individuato dalla Roma per rinforzare il reparto difensivo a disposizione di Di Francesco. Tanta incertezza sulle formule dell'operazione, alla fine l'accordo definitivo non è stato trovato. E il difensore croato è rimasto al Besiktas

BRUNO ALVES – È ritornato in Italia giocando ad altissimi livelli, capitano e leader di un Parma che sta disputando un'ottima stagione. E anche possibile occasione di mercato per i grandi club a caccia di un difensore d'esperienza: dall'Inter alla Juventus, in tanti hanno sondato il suo nome. Alla fine il Parma ha resistito e gli rinnoverà anche il contratto

EHIZIBUE – È stata forse la storia più assurda di questa sessione di mercato. Il terzino classe '95 dello Zwolle aveva praticamente chiuso con il Genoa, con tanto di arrivo in Italia e visite mediche. Il calciatore, però, non si è presentato all'appuntamento per la firma ed è ripartito per l'Olanda, cambiando idea all'ultimo istante

LUKAKU – Anche qui affare saltato, nonostante il calcio avesse già affrontato e superato le visite mediche. Il suo trasferimento al Newcastle era praticamente cosa fatta, ma l'esterno belga è tornato alla Lazio per un mancato accordo sulle cifre per l'ingaggio con il club inglese

FACUNDO FERREYRA – È stato uno dei nomi più caldi di questo mercato di gennaio. Ci ha provato prima il Frosinone e poi il Genoa, infine il Sassuolo è stato a un passo dal prenderlo. L'attaccante, dopo essere stato vicino all'Anderlecht, ha invece scelto la Spagna e si è trasferito all'Espanyol

DEPAOLI e SALA – Il giro di esterni destri, alla fine, non si è concluso. Nelle ultime ore di mercato il Chievo ha dichiarato incedibile Fabio Depaoli, che era vicinissimo alla Sampdoria. E, di conseguenza, è saltato anche il trasferimento di Sala al Parma

NANDEZ – Il Cagliari sembrava pronto a investire ben 20 milioni di dollari per il cartellino del talentuoso classe 1995 del Boca Juniors. Alla fine, però, la trattativa è saltata e i rossoblù hanno preso Oliva dal Nacional