
Cinque centrocampisti dai piedi buoni e dal talento immenso, e con un prezzo totale ben superiore ai 300 milioni stando ai dati di Transfermarkt. Questo il punto di partenza di un ipotetico Genk che non ha mai ceduto i propri campioni. Tra gli altri, una difesa quasi interamente composta da giocatori della Serie A

Quello che potrebbe schierare Philippe Clement sarebbe un 4231 dalla qualità assicurata. Con Ndidi come equilibratore e un poker di stelle al servizio della prima punta Benteke, che si litigherebbe la maglia da titolare col connazionale Origi. In difesa tanta Serie A.

THIBAUT COURTOIS (2009-2011). Il portierone ex Chelsea sta incontrando molte più difficoltà del previsto nel Real, ma già a Madrid, sponda Atletico, aveva messo in mostra il suo potenziale. Scuola Genk, i Blues lo comprarono nel 2011 (per poi girarlo in prestito ai colchoneros) per quasi 10 milioni.

KALIDOU KOULIBALY (2012-2014). Un vero affare da parte del Napoli, che prese dal Genk il centrale senegalese scuola Metz nel 2014 per soli 7 milioni. Oggi, stando ai numeri di Transfermarkt, il suo cartellino vale dieci volte tanto.

CHRISTIAN KABASELE (2014-2016). Nel Watford ha recentemente riconquistato il posto da titolare con cui aveva iniziato la stagione di Premier. Gioca in Inghilterra dal 2016. Per lui anche due presenze con la nazionale belga.

OMAR COLLEY (2016-2018). La Samp lo ha comprato dal Genk la scorsa estate (per meno di 8 milioni) tentando di emulare il colpo Koulibaly. In Serie A ha giocato le ultime quattro partite da titolare come centrale di difesa (all'occorrenza può fare anche il terzino sinistro). Per lui, in stagione, un totale di 16 presenze.

WILFRED NDIDI (2015-2017). Centrocampista centrale ma, volendo, anche difensore. Per caratteristiche un buon equilibratore nel reparto delle stelle. Ndidi gioca nel Leicester, che l'ha acquistato proprio dal Genk nel gennaio del 2017 per 17 milioni.

KEVIN DE BRUYNE (2008-2012). Stella assoluta dell'XI "dei rimpianti" del Genk. Nel 2012 il Chelsea vede lungo e lo soffia al club belga per soli 8 milioni, salvo non credere mai totalmente in lui e lasciarlo partire in direzione Wolfsburg. Ora, dopo la Premier vinta col City, la sua valutazione su Transfermarkt è di 150 milioni.

LA PANCHINA. Divock Origi (in foto) "litigherebbe" con Benteke per il posto da titolare. Anche lui al Genk solo nelle giovanili, è rientrato da poco nel Liverpool dopo un prestito al Wolfsburg. Tra gli altri panchinari il portiere Casteels, il terzino ex Premier Pocognoli o Dennis Praet, centrocampista della Samp.