
Calciomercato, la top11 più costosa della storia: una squadra da 1.159 milioni di euro
Con il passaggio di Lucas Hernandez al Bayern Monaco per 80 mln di euro possiamo costruire la squadra più costosa della storia: un "undici" da 1159 mln con ben 4 francesi e un tridente da sogno. E anche la "panchina" non è niente male

Un "undici" da 1159 mln €, la squadra più costosa della storia. Un 3-4-3 da record, viste le cifre sborsate, con Lucas Hernandez ultimo a farne parte. La Francia il Paese più rappresentato con 4 giocatori, poi due brasiliani, due olandesi, un colombiano, uno spagnolo e un portoghese. E anche la "panchina" non è niente male

KEPA: 80 mln € (dall'Atletico Madrid al Chelsea). Il portiere più costoso della storia l'ha comprato Maurizio Sarri la scorsa estate. Il Liverpool aveva da poco fatto registrare il record di 62,5 mln versati alla Roma per Alisson, quando il Chelsea si assicurò il promettente spagnolo

LUCAS HERNANDEZ: 80 mln € (dall'Atletico Madrid al Bayern Monaco). L'ultimo a fare il suo ingresso in questa top11 è il terzino francese che il Bayern ha già comprato per la prossima stagione. Fermo per infortunio, si è operato e ha di fatto già chiuso la sua esperienza all'Atletico. Che si conferma club abilissimo a vendere

VIRGIL VAN DIJK: 85 mln € (dal Southampton al Liverpool). Il difensore più caro della storia. Nel gennaio 2018 i Reds lo individuano come la pedina necessaria per aggiustare la difesa e non badano a spese. I numeri, cambiati totalmente da quando c'è lui lì in mezzo, stanno dando ragione al club inglese

PAUL POGBA: 105 mln € (dalla Juventus al Manchester United). Incredibile la storia del francese, perso a parametro zero dai Red Devils quando era un ragazzino e ricomprato a peso d'oro quattro anni dopo, nell'estate 2016, quando era già un campione affermato

NEYMAR: 222 mln € (dal Barcellona al PSG). Il più costoso di sempre, l'affare che ha frantumato ogni record. Pazzesca la cifra pagata dal club parigino nell'estate 2017

CRISTIANO RONALDO: 117 mln € (dal Real Madrid alla Juventus). L'affare del secolo, il colpo bianconero con cui puntare alla Champions indebolendo allo stesso tempo la squadra che aveva dominato il torneo negli ultimi 3 anni. Cifra considerevole per un 34enne, ma anche in Italia CR7 sta dimostrando di valerla tutta

LA PANCHINA: colpi milionari di "riserva" per gli attaccanti Dembelé (105 mln, dal Borussia Dortmund al Barcellona), Bale (101 mln, dal Tottenham al Real Madrid) e Higuain (90 mln, dal Napoli alla Juventus), il centrocampista Di Maria (75 mln, dal Real Madrid al Manchester United), il difensore Mendy (58 mln, dal Monaco al Man City) e il portiere Alisson (62,5 mln, dalla Roma al Liverpool). Unico in "graduatoria" tra i giocatori non più in attività, Zinedine Zidane, 150 miliardi di lire versati dal Real alla Juve nel 2001. Potrebbe benissimo essere l'allenatore di questa top11