
Tra operazioni minori e grandi colpi, sono 31 i giocatori in totale che si sono trasferiti direttamente dai bianconeri ai giallorossi e viceversa. Non sono mancati, poi, allenatori che hanno effettuato lo stesso passaggio e coloro che hanno vestito entrambe le maglie intervallandole con altre esperienze. Ecco tutti i principali affari sull'asse Juve-Roma
ACCORDO JUVE-ROMA: SCAMBIO SPINAZZOLA-PELLEGRINI

Tra operazioni minori e grandi colpi, sono 31 i giocatori in totale che si sono trasferiti direttamente dai bianconeri ai giallorossi e viceversa. Non sono mancati, poi, allenatori che hanno effettuato lo stesso passaggio e coloro che hanno vestito entrambe le maglie intervallandole con altre esperienze. Ecco tutti i principali affari sull'asse Juve-Roma.
Le news di Skysport.it su Whatsapp: iscriviti
ZIBI BONIEK. Uno dei primi grandi affari sull'asse Juve-Roma riguardò il giocatore polacco. I bianconeri lo acquistarono dal Widzew Lodz nell'estate del 1982 e con la Vecchia Signora vinse praticamente tutto: dallo scudetto alla Coppa dei Campioni, oltre a una Coppa delle Coppe, una Supercoppa Europea e una Coppa Italia

Vinta la Coppa Italia con la Roma, nell'estate del 1991 fu ceduto alla Juventus per circa 4.5 miliardi di lire. In bianconero restò fino al 1999 (nel quale passò all'Inter) e in queste otto stagioni mise in bacheca tutti i trofei possibili: una Champions, una Coppa Uefa, una Coppa Intercontinentale, una Supercoppa Uefa, 3 scudetti, una Coppa Italia e 2 Supercoppe italiane

THOMAS HASSLER. Il centrocampista campione del mondo passò dal Colonia alla Juve nel 1990. In bianconero, tuttavia, affrontò una stagione piuttosto negativa da parte dell'intera squadra e terminò l'esperienza dopo un solo anno, caratterizzata da 41 presenze e 3 reti

Nell'estate del 1991, Hassler fu acquistato dalla Roma per circa 12 miliardi di lire. Qui il suo rendimento si rivelò nettamente migliore e divenne uno dei punti forti della squadra giallorossa. Rimase tre stagioni nella capitale, collezionando 14 gol in 116 partite, prima di essere ceduto al Karlsruher

DANIEL FONSECA. La Roma acquistò l'attaccante dal Napoli nel luglio del 1994 e nella capitale restò per tre anni. La sua esperienza giallorossa terminò con 28 gol in 79 presenze

Nel 1997, per una cifra vicina ai 9 miliardi di lire, l'uruguaiano si trasferì alla Juventus. Nonostante una permanenza durata quattro anni, prima del suo passaggio al River Plate, collezionò in bianconero solo 69 presenze (molte partendo dalla panchina) e 18 reti. Andò via dopo aver vinto uno scudetto e una Supercoppa italiana

EMERSON. Il brasiliano arrivò nella capitale nella stagione 2000-01, quella del terzo scudetto. Dopo sei mesi in infermeria, si impose subito nel centrocampo giallorosso e contribuì alla vittoria del campionato. L'avventura a Roma terminò dopo quattro anni, caratterizzate da 145 presenze, 21 gol e 5 assist

Nel 2004 passò alla Juve per 28 milioni e il suo trasferimento destò numerose polemiche nella capitale. In bianconero disputò due stagioni, collezionando 6 gol in 91 partite, prima di essere ceduto al Real Madrid

MIRKO VUCINIC. L'attaccante classe '83 si trasferì dal Lecce alla Roma nell'agosto del 2006. In giallorosso migliorò gradualmente le sue prestazioni, fino a diventare un punto fermo dell'attacco e andare a un soffio dalla vittoria dello scudetto. L'avventura nella capitale finì nel 2011, dopo 64 gol in 202 presenze

Nell'estate del 2011, la Juve offrì 15 milioni ai giallorossi e mise le mani sul montenegrino. Acquisto azzeccato, perché l'attaccante vinse al primo colpo da protagonista lo scudetto. La sua avventura a Torino si concluse dopo tre stagioni, caratterizzate da 26 centri in 96 gare

Nel gennaio del 2012 passò alla Juve in prestito semestrale per 500 mila euro e, con sole 17 presenze, risultò decisivo per la conquista del primo scudetto della nuova era. 2 i gol realizzati, prima di far ritorno momentaneamente nella capitale

FABIO CAPELLO. I movimenti sull'asse Roma-Juve hanno riguardato anche gli allenatori e tra questi il più famoso è quello del mister friulano, nella capitale dal 1999 al 2004. Nella sua seconda stagione vinse il terzo scudetto della storia giallorossa

A sorpresa però, nell'estate del 2004, diventò l'allenatore della Juventus per due stagioni. Capello, inoltre, aveva effettuato il passaggio dalla Roma ai bianconeri anche da calciatore: il suo trasferimento si concretizzò nel 1969

ALBERTO AQUILANI. Ci sono stati, poi, giocatori che hanno vestito entrambe le maglie, ma senza un trasferimento diretto. Un esempio è fornito dal centrocampista, cresciuto nel vivaio giallorosso e debuttante in A con la Roma il 10 maggio 2003. La sua esperienza nella capitale finì nell'estate del 2009, dopo 15 gol e 9 assist in 145 gare

L'avventura a Liverpool durò un solo anno perché nel 2010 passò alla Juventus in prestito. Dopo 34 presenze in bianconero, la Vecchia Signora decise di non riscattarlo

MEHDI BENATIA. Il difensore fu acquistato dalla Roma nell'estate del 2013 e nel suo unico anno in giallorosso si affermò come uno dei migliori centrali in Europa. Disputò 37 match, con 5 gol, prima di essere ceduto al Bayern Monaco

Dopo il mancato riscatto da parte dei giallorossi, l'Arsenal lo hanno ceduto alla Juve per circa 12 milioni e ancora oggi il portiere difende i pali dei bianconeri. In questi due anni ha vinto due scudetti, una Coppa Italia e una Supercoppa Italiana, collezionando 62 presenze complessive