
Calciomercato, le squadre con gli acquisti più strapagati negli ultimi 10 anni
Il modello statistico del Cies Football Observatory ha calcolato le spese di tutti i club dei maggiori campionati Europei dal luglio del 2012. Lo studio ha poi rapportato gli esborsi di queste squadre con il reale valore stimato dei calciatori acquistati: ne viene fuori che il Manchester United è la squadra meno virtuosa avendo pagato più di ogni altra rispetto al vero valore di mercato dei suoi acquisti. Alle sue spalle c’è la Juventus. Ecco la top 20

20) WEST HAM UNITED: +55 milioni rispetto al reale valore
- Investimento totale: 650 milioni
- Valore reale stimato degli acquisti: 595 milioni
- Gap tra costo e valore effettivo: +55 milioni
- Gap in percentuale: +9%
- Numero di trasferimenti dal 2012: 34

19) LIVERPOOL: +56 milioni rispetto al reale valore
- Investimento totale: 1004 milioni
- Valore reale stimato degli acquisti: 948 milioni
- Gap tra costo e valore effettivo: +56 milioni
- Gap in percentuale: +6%
- Numero di trasferimenti dal 2012: 33

18) MONACO: +57 milioni rispetto al reale valore
- Investimento totale: 698 milioni
- Valore reale stimato degli acquisti: 641 milioni
- Gap tra costo e valore effettivo: +57 milioni
- Gap in percentuale: +9%
- Numero di trasferimenti dal 2012: 52

17) BAYER LEVERKUSEN: +61 milioni rispetto al reale valore
- Investimento totale: 323 milioni
- Valore reale stimato degli acquisti: 262 milioni
- Gap tra costo e valore effettivo: +61 milioni
- Gap in percentuale: +23%
- Numero di trasferimenti dal 2012: 26

16) NAPOLI: +62 milioni rispetto al reale valore
- Investimento totale: 682 milioni
- Valore reale stimato degli acquisti: 620 milioni
- Gap tra costo e valore effettivo: +62 milioni
- Gap in percentuale: +10%
- Numero di trasferimenti dal 2012: 42

15) ROMA: +67 milioni rispetto al reale valore
- Investimento totale: 708 milioni
- Valore reale stimato degli acquisti: 641 milioni
- Gap tra costo e valore effettivo: +67 milioni
- Gap in percentuale: +11%
- Numero di trasferimenti dal 2012: 44

14) SOUTHAMPTON: +70 milioni rispetto al reale valore
- Investimento totale: 467 milioni
- Valore reale stimato degli acquisti: 397 milioni
- Gap tra costo e valore effettivo: +70 milioni
- Gap in percentuale: +18%
- Numero di trasferimenti dal 2012: 32

13) LIONE: +71 milioni rispetto al reale valore
- Investimento totale: 355 milioni
- Valore reale stimato degli acquisti: 284 milioni
- Gap tra costo e valore effettivo: +71 milioni
- Gap in percentuale: +25%
- Numero di trasferimenti dal 2012: 34

12) LEICESTER: +74 milioni rispetto al reale valore
- Investimento totale: 471 milioni
- Valore reale stimato degli acquisti: 397 milioni
- Gap tra costo e valore effettivo: +74 milioni
- Gap in percentuale: +19%
- Numero di trasferimenti dal 2012: 27

11) NEWCASTLE: +76 milioni rispetto al reale valore
- Investimento totale: 609 milioni
- Valore reale stimato degli acquisti: 533 milioni
- Gap tra costo e valore effettivo: +76 milioni
- Gap in percentuale: +14%
- Numero di trasferimenti dal 2012: 41

10) BORUSSIA DORTMUND: +77 milioni rispetto al reale valore
- Investimento totale: 550 milioni
- Valore reale stimato degli acquisti: 479 milioni
- Gap tra costo e valore effettivo: +77 milioni
- Gap in percentuale: +16%
- Numero di trasferimenti dal 2012: 28

9) EVERTON: +97 milioni rispetto al reale valore
- Investimento totale: 747 milioni
- Valore reale stimato degli acquisti: 650 milioni
- Gap tra costo e valore effettivo: +97 milioni
- Gap in percentuale: +15%
- Numero di trasferimenti dal 2012: 29

8) RENNES: +114 rispetto al reale valore
- Investimento totale: 369 milioni
- Valore reale stimato degli acquisti: 255 milioni
- Gap tra costo e valore effettivo: +114 milioni
- Gap in percentuale: +45%
- Numero di trasferimenti dal 2012: 33

7) ARSENAL: +129 milioni rispetto al reale valore
- Investimento totale: 980 milioni
- Valore reale stimato degli acquisti: 851 milioni
- Gap tra costo e valore effettivo: +129 milioni
- Gap in percentuale: +15%
- Numero di trasferimenti dal 2012: 33

6) CHELSEA: +135 milioni rispetto al reale valore
- Investimento totale: 1.334 milioni
- Valore reale stimato degli acquisti: 1.199 milioni
- Gap tra costo e valore effettivo: +135 milioni
- Gap in percentuale: +11%
- Numero di trasferimenti dal 2012: 36

5) REAL MADRID: +148 milioni rispetto al reale valore
- Investimento totale: 833 milioni
- Valore reale stimato degli acquisti: 685 milioni
- Gap tra costo e valore effettivo: +148 milioni
- Gap in percentuale: +22%
- Numero di trasferimenti dal 2012: 19

4) ASTON VILLA: +149 milioni rispetto al reale valore
- Investimento totale: 577 milioni
- Valore reale stimato degli acquisti: 428 milioni
- Gap tra costo e valore effettivo: +149 milioni
- Gap in percentuale: +35%
- Numero di trasferimenti dal 2012: 44

3) PARIS SAINT GERMAIN: +162 milioni rispetto al reale valore
- Investimento totale: 1.010 milioni
- Valore reale stimato degli acquisti: 848 milioni
- Gap tra costo e valore effettivo: +162 milioni
- Gap in percentuale: +19%
- Numero di trasferimenti dal 2012: 31

2) JUVENTUS: +234 milioni rispetto al reale valore
- Investimento totale: 1.031 milioni
- Valore reale stimato degli acquisti: 797 milioni
- Gap tra costo e valore effettivo: +234 milioni
- Gap in percentuale: +29%
- Numero di trasferimenti dal 2012: 36

1) MANCHESTER UNITED: +238 milioni rispetto al reale valore
- Investimento totale: 1.594 milioni
- Valore reale stimato degli acquisti: 1.356 milioni
- Gap tra costo e valore effettivo: +238 milioni
- Gap in percentuale: +18%
- Numero di trasferimenti dal 2012: 33

CLASSIFICA DELLE ITALIANE
- JUVENTUS: +238 milioni
- ROMA: +67 milioni
- NAPOLI: +62 milioni
- ATALANTA: +37 milioni
- INTER: +34 milioni
- SASSUOLO: +19 milioni
- TORINO E VERONA: +3 milioni
- MILAN: +2 milione
- SPEZIA E CREMONESE: +1 milione