Esplora tutte le offerte Sky

Juventus, Allegri esonerato: Montero nuovo allenatore. Le news

JUVENTUS
Giovanni Guardalà

Giovanni Guardalà

Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE

La Juventus ha ufficializzato l'esonero di Massimiliano Allegri dopo quanto successo durante e dopo la finale di Coppa Italia: "Comportamenti non compatibili con i valori del club", si legge nel comunicato . Al suo posto Paolo Montero, ma l'annuncio arriverà solo dopo che avrà scontato una squalifica con l'U19, in campo questo sabato a Frosinone. Il racconto della giornata in tempo reale

JUVE DOPO ALLEGRI: OGGI MONTERO POI IL FUTURO: LE NEWS DI OGGI LIVE

Finisce nella maniera peggiore la seconda avventura sulla panchina della Juventus di Massimiliano Allegri. Con un comunicato alle 17.36 di venerdì 17 maggio, la Juventus ha annunciato l'esonero. Un comunicato duro in cui la società bianconera sottolinea che i comportamenti tenuti durante e dopo la finale di Coppa Italia non sono compatibili con i valori della Juventus e con il comportamento che deve tenere chi la rappresenta. Pesa soprattutto il gesto nei confronti di Cristiano Giuntoli che Allegri non avrebbe voluto in campo durante i festeggiamenti. Di giacche e cappotti volanti negli anni di Allegri ne abbiamo visti tanti. Anche la dura discussione costellata da insulti e minacce con il direttore di Tuttosport Guido Vaciago non è stato un esempio di comportamento elegante, ma i due si sono chiariti e la storia finisce lì. La giornata di Allegri era iniziata presto. Alle 9.30 ha varcato il cancello del centro sportivo per dirigere l'allenamento delle 11.30. Poco dopo le 13 è uscito per recarsi alla redazione di Tuttosport per incontrare e chiarire con il direttore, poi il ritorno in sede verso le 16. Un'ora e mezza dopo il comunicato. Restano gli uomini Juve Padoin e Magnanelli che dirigeranno il primo allenamento in attesa di Paolo Montero, allenatore dell'Under 19 che sarà in panchina a Bologna e che proprio con l'Under 19 sconterà un turno di squalifica. Si chiude così la storia di Allegri alla Juventus. Venerdì 17 maggio 2024, curiosamente nello stesso giorno del 2019 finì la sua prima avventura in bianconera. Ma questo epilogo è ben diverso e di certo più amaro.

Allegri-Juve, cosa succede adesso

Il club bianconero già nella lettera d’esonero ha contestato l’aspetto comportamentale all’ormai ex allenatore. Tutto fa pensare che la Juventus vorrà provare altre vie oltre al semplice esonero: non si esclude il licenziamento per giusta causa e la successiva battaglia legale

Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE

Rabiot: "Meritavi un addio diverso"

"Sarai ricordato come uno degli allenatori più vincenti della storia della Juventus. Meritavi un addio diverso. Grazie di tutto Mister e in bocca al lupo": così il centrocampista bianconero, Adrien Rabiot, ha voluto salutare l'ormai ex allenatore della Juve Massimiliano Allegri sui social

Giorgio Porrà: "Allegri covava dentro un malessere"

Il commento di Giorgio Porrà in diretta a Sky Sport 24 sull'esonero di Massimiliano Allegri

Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE

Fagioli saluta Allegri: "Poche parole: grazie"

"Come ci hai sempre detto, poche parole... Grazie mister": con questo breve post su Instagram, il centrocampista della Juventus Nicolò Fagioli ha salutato Massimiliano Allegri dopo l'esonero dell'allenatore

Paolo Montero nuovo allenatore: storia e curiosità

La storia di Montero alla Juventus inizia nell'estate 1996, quando dopo quattro stagioni all'Atalanta viene acquistato dal club bianconero. Il difensore centrale uruguaiano si integra alla grande e impiega molto a diventare un pilastro della squadra. Nelle sue nove stagioni con la Juve, nelle quali ha collezionato 278 presenze e messo a segno 6 gol, Montero ha vinto 7 trofei: 4 scudetti (96/97, 97/98, 01/02, 02/03), 2 Supercoppe Italiane (97/98, 02/03) e una Supercoppa Uefa (96/97). L'APPROFONDIMENTO

Restano sia Padoin che Magnanelli

Oltre ad Allegri, la Juventus ha esonerato tutto lo staff dell'allenatore livornese. Restano invece sia Padoin che Magnanelli - collaboratori "aggiunti" e uomini del club, non appartenenti allo staff di Allegri - che domani dirigeranno l'allenamento della squadra. In attesa dell'ufficialità di Paolo Montero

I due venerdì 17 di Max

Il crepuscolo di Max. Dentro l’ultima coppa, Allegri ha buttato rabbia e rancori. Ma una storia di 8 anni non può ridursi a quella di una notte, e nemmeno ai due venerdì 17 (nel 2019 e nel 2024) che gli sono costati i due esoneri della carriera in bianconero. L'APPROFONDIMENTO

Squadra a Montero da domenica

Al momento allenamento di domani sarà guidato da Padoin e/o Magnanelli, poi arriverà Montero da domenica, a squalifica scontata

Allegri, esonero comunicato da AD Scanavino: ecco perché

L'esonero di Allegri è stato comunicato dall’AD Maurizio Scanavino e non dal ds Giuntoli, perché alla base della scelta di oggi della società ci sono motivazioni comportamentali e non tecniche. La società aveva già deciso di interrompere il rapporto con l’allenatore al termine ella stagione, i fatti di mercoledì hanno anticipato i tempi

Montero impegnato con l'Under 19 a Frosinone

Paolo Montero è pronto a raccogliere l'eredità di Massimiliano Allegri alla guida della prima squadra della Juventus. Il tecnico dell'Under 19 bianconero è il prescelto a fare da "traghettatore" in vista delle ultime due giornate di campionato, con Danilo e compagni che affronteranno lunedì sera il Bologna in trasferta e nel weekend del 25-26 maggio il Monza allo Stadium. L'ex difensore uruguaiano è in questo momento impegnato con i suoi ragazzi dell'Under 19 a Frosinone, in programma nella mattinata di domani. Successivamente, Montero farà il rientro alla Continassa per guidare il primo allenamento da tecnico della Juventus

Condò: "Pochi esempi di ritorni vincenti nel calcio"

Paolo Condò commenta in diretta a Sky Sport 24 l’esonero di Allegri: "Oggi si è ufficialmente chiusa l’era di Andrea Agnelli alla Juventus, visto che Allegri era tornato alla Juve su sua richiesta. Era palese che Giuntoli e Allegri avrebbero avuto difficoltà a convivere, non sono fatti per apprezzarsi. L’esplosione di Max è la dimostrazione di quanta frustrazione abbia accumulato nel corso degli ultimi mesi. Ci sono pochi esempi nel calcio di ritorni vincenti, come quello di Lippi in bianconero. In generale li reputo ‘minestre riscaldate’. Sacchi e Capello durarono una stagione durante i loro ritorni al Milan, il loro tempo era passato"

La storia dell'allenatore in bianconero

L'allenatore livornese saluta per la seconda volta la Juventus, esonerato "per comportamenti non ideonei ai valori della società bianconera" dopo la folle notte di Roma, nella quale aveva anche vinto la Coppa Italia. Si chiude dopo 8 stagioni complessive e 12 trofei vinti il suo rapporto con la Vecchia Signora. Dal primo scudetto nella stagione 2014/15 all'ultima Coppa Italia, passando per le sconfitte di Berlino e Cardiff: ripercorriamo la sua storia con il club torinese. LA STORIA

Squadra a Montero, ma l'annuncio non ci sarà oggi

La Juventus sarà affidata a Paolo Montero per questo finale di stagione. L'annuncio non ci sarà oggi perché l'attuale allenatore dell'U19 bianconera deve scontare una squalifica di una giornata. Il suo annuncio potrebbe slittare a domani (in modo da permettergli di 'scaricare' la squalifica nella gara fra Frosinone e Juve U19 in programma domani, sabato 18 maggio alle ore 11:00)

Anche lo staff di Allegri sollevato dall'incarico

Anche il vice Landucci e lo staff di Allegri è stato sollevato dall'incarico con effetto immediato

Allegri, tutti i record alla guida della Juventus

Si è chiusa nella maniera più inattesa la seconda avventura di Allegri sulla panchina della Juventus, esonerato con effetto immediato dopo la serata di follia all'Olimpico, dopo la vittoria del 12esimo trofeo in bianconero. Un allenatore che ha comunque fatto la storia della Juve, rivediamo tutti i numeri da record che ha collezionato tra vittorie, presenze, percentuali di punti fatti e tante altre curiosità. SFOGLIA LA GALLERY

Comunicato Juve: "Comportamenti non compatibili con nostri valori"

Il comunicato ufficiale della Juve: "La Juventus comunica di avere sollevato Massimiliano Allegri dall’incarico di allenatore della Prima Squadra maschile. L'esonero fa seguito a taluni comportamenti tenuti durante e dopo la finale di Coppa Italia che la società ha ritenuto non compatibili con i valori della Juventus e con il comportamento che deve tenere chi la rappresenta. Si conclude un periodo di collaborazione, iniziato nel 2014, ripartito nel 2021 e terminato dopo le ultime 3 stagioni insieme con la Finale di Coppa Italia. La società augura a Massimiliano Allegri buona fortuna per i suoi progetti futuri"

Atteso il comunicato ufficiale della Juve

La Juventus ha esonerato Massimiliano Allegri con effetto immediato. Manca ancora il comunicato ufficiale del club bianconero, ma la decisione è stata ormai presa e comunicata all'allenatore livornese

ALLEGRI ESONERATO CON EFFETTO IMMEDIATO


Al momento idea Montero tramontata

C'è un'altra novità che riguarda il futuro della panchina del club bianconero. Potrebbe non esserci Montero (finora l'indiziato a prendere il posto di Allegri in caso di esonero) in queste ultime partite di campionato. L'idea potrebbe essere quella di esonerare l'allenatore e, con l'ok di Allegri, affidare la squadra al vice Landucci e allo staff per la fine della stagione 

Allegri è tornato alla Continassa. Convocato anche Giuntoli

Dopo l'allenamento mattutino, Massimiliano Allegri è tornato alla Continassa intorno alle 16. Convocato in sede anche Cristiano Giuntoli, Football Director della Juventus

Riunione nel pomeriggio in casa Juventus

Riunione in corso in casa Juventus nei prossimi minuti. Sembra ormai scontato che Allegri terminerà la sua avventura in bianconero con due giornate di anticipo. Paolo Montero dovrebbe essere l'indiziato a prendere il posto di Allegri in caso di esonero. L'attuale allenatore dell'U19 bianconera deve però scontare una squalifica di una giornata e dunque il suo eventuale annuncio potrebbe slittare a domani (dopo la gara fra Frosinone e Juve U19)

Juve, subentri a 2 giornate dalla fine: non sarebbe una novità

Anche nei recenti esoneri/dimissioni in casa Juve, i subentrati furono chiamati a guidare la squadra per le ultime due gare della stagione. Era successo nel 2007 a Corradini, che subentrò al dimissionario Deschamps; e la stessa cosa capitò nel 2009 quando Ferrara prese il posto dell'esonerato Ranieri (e poi venne confermato per la stagione successiva). 

Montero e il giallo di una squalifica da scontare

Paolo Montero dovrebbe essere l'indiziato a prendere il posto di Allegri in caso di esonero. Una curiosità: l'attuale allenatore dell'U19 bianconera deve però scontare una squalifica di una giornata e dunque il suo eventuale annuncio potrebbe slittare a domani (in modo da permettergli di 'scaricare' la squalifica nella gara fra Frosinone e Juve U19, in programma questo sabato e poi potersi sedere sulla panchina con la prima squadra lunedì a Bologna).

Il chiarimento fra Allegri e il direttore di Tuttosport

Tra Massimiliano Allegri e il direttore di Tuttosport Guido Vaciago "l'incresciosa situazione è risolta". I due lo spiegano con una dichiarazione congiunta all'Ansa. "Con riferimento ai fatti avvenuti nel post gara di Atalanta-Juventus e riguardo al 'botta e risposta' mediatico tra loro intercorso ieri, l'allenatore Massimiliano Allegri ed il direttore di Tuttosport Guido Vaciago dichiarano che, dopo essersi parlati, hanno risolto l'incresciosa situazione che li ha riguardati ed hanno definito ogni loro questione con spirito di collaborazione e senso di responsabilità. Allegri si è rammaricato per quanto accaduto mercoledì notte, spiegando che non intendeva affatto minacciare o insultare Guido Vaciago. Così si è ristabilito tra loro quel clima di cordialità, distensione e massimo rispetto umano e professionale che sempre vi è stato" conclude la dichiarazione.

Allegri lascia la Continassa dopo l'allenamento

L'allenatore ha lasciato il centro sportivo bianconero poco dopo le 13, dopo aver diretto l'allenamento. Probabilmente l'ultimo, visto che sembra sempre più vicino l'esonero da parte del club nelle prossime ore

Allegri ha diretto l'allenamento: attesa per decisione del club

Massimiliano Allegri ha diretto in mattinata l'allenamento della Juventus. E' attesa nelle prossime ora la decisione del club, con la dirigenza che sembra sempre più vicina a esonerare l'allenatore prima della fine del campionato. 

Montero, il possibile traghettatore, partito con Under 19

Paolo Montero, l'allenatore dell'Under 19 della Juventus, che potrebbe essere il traghettatore sulla panchina bianconera se venisse esonerato Massimiliano Allegri, è partito stamattina con la squadra giovanile che domani mattina sarà impegnata a Frosinone nel campionato Primavera. La Juventus giocherà la penultima di serie A a Bologna nel posticipo di lunedì sera. 

Allegri dirige l'allenamento

Massimiliano Allegri sta dirigendo regolarmente l'allenamento, iniziato alle 11.30 alla Continassa. Ma oggi potrebbe essere il giorno in cui il club comunicherà all'allenatore l'esonero. Tutte le ultime news dal nostro inviato Giovanni Guardalà

Nessun tifoso alla Continassa

Non ci sono tifosi, al momento, fuori dalla Continassa dove è in programma l'allenamento della Juventus che potrebbe anche essere l'ultimo diretto da Massimiliano Allegri. Allegri è stato il primo ad arrivare, poi i giocatori

Allegri arrivato alla Continassa

L'allenatore è arrivato poco fa alla Continassa, oggi è previsto l'allenamento per la Juventus. Vedremo se Allegri dirigerà regolarmente il lavoro sul campo o se verrà convocato dalla dirigenza

Gli scenari futuri

Tutto questo può aprire nuovi scenari, perché la convivenza in queste ultime giornate può risultare impossibile. Il prescelto è Thiago Motta. Altre due partite e il secondo ciclo di Allegri si chiuderà. Con un trofeo e con tutti gli obiettivi raggiunti, questo non va dimenticato, ma anche con un brutto finale che lascerà il segno.

...e quella della società

Dall'altra parte i dirigenti non hanno mai avuto spazio per entrare nel recinto di competenza dell'allenatore, il quale, giusto o sbagliato che sia, non voleva nessuno con cui confrontarsi, dal momento che le premesse della scorsa stagione erano per lui di un ruolo diverso, più centrale nelle strategie. La vittoria lo ha fatto esplodere prima contro gli arbitri, poi contro i dirigenti e infine contro i giornalisti, con parole e minacce censurabili.

La posizione di Allegri

Allegri, fuori dalle dichiarazioni ufficiali, non è stato soddisfatto dal mercato, per come è stato condotto e per chi è arrivato o non arrivato a Torino, e ritiene di essere stato scaricato in maniera poco elegante.

La Juve riflette e valuta

La proprietà e il management del club non sono rimasti indifferenti al comportamento in finale di Coppa Italia da parte dell’allenatore, non in linea con lo ‘stile Juventus’, e in generale con le norme aziendali, per questo stanno valutando la decisione dell’esonero anticipato (Allegri ha un contratto fino a giugno 2025). Il riferimento è sia al campo (la furia contro arbitri e il designatore Rocchi), che al gesto nei confronti del ds Giuntoli e all’aggressione al direttore di Tuttosport, Guido Vaciago. Sarà l’ad Scanavino a decidere, ovviamente dopo essersi consultato con John Elkann, il presidente Ferrero e i legali del club nel caso si intravedano anche i presupposti per una giusta causa di licenziamento. Ieri giornata di attesa e riflessione, si attende quanto potrebbe accadere oggi

Giudice sportivo: 2 giornate ad Allegri

Due giornate di squalifica (da scontare in Coppa Italia) e 5 mila euro di multa a Massimiliano Allegri sono state inflitte dal giudice sportivo, dopo l'espulsione decisa dall'arbitro Maresca al 50' del secondo tempo della finale di Coppa Italia di ieri, e a seguito delle offese al direttore di gara e al quarto uomo.  Questa la motivazione nel comunicxato del giudice sportivo: "si avvicinava al 4° ufficiale con atteggiamento aggressivo e di plateale  e polemico dissenso  per contestare una decisione arbitrale; alla notifica del provvedimento di espulsione reiterava tale atteggiamento rivolgendo anche espressioni irriguardose sull’operato degli ufficiali di gara; infrazione rilevata dal 4° ufficiale; dopo la notifica del provvedimento di espulsione e prima di abbandonare il recinto di gioco, rivolgeva inoltre gesti irridenti nei confronti del direttore di gara".

Vaciago: "Non è stato un alterco, ma un monologo di Allegri"

Il direttore Vaciago aggiunge alcune precisazioni riguardo la nota diffusa dall'avvocato di Allegri: "Ribadisco, quindi, che non si è trattato di un alterco, ma di un monologo di Massimiliano Allegri che mi ha chiamato mentre ero a circa venti metri di distanza da lui, facendo una telefonata privata e senza dedicargli alcuna attenzione. Si è, quindi, rivolto a me con la frase: «Metti giù il telefono, direttore di merda». Ha proseguito con tutte le frasi riportate nella mia ricostruzione, compresa la minaccia di venirmi «a prendere» e di «staccarmi le orecchie». Mi ha preso con forza il polso destro, strattonandolo più volte mentre parlava, lui sì, a voce molto alta. Io non l'ho mai insultato e non ho mai alzato la voce, come potranno confermare i testimoni. Ho semplicemente detto con tono di voce normalissimo: «Stai calmo Max» e per due volte: «Stai attento, che quello che dici è grave». Ribadisco che questa mattina il fatto per me riguardava il passato, mi auguro di non dover più tornare sull'accaduto". LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO

Allegri-Vaciago, la Procura Figc apre un'inchiesta

La Procura della Federcalcio - secondo quanto riporta l'Ansa - ha aperto un procedimento "per le presunte minacce subite dal direttore di Tuttosport Guido Vaciago da parte dell'allenatore della Juventus Massimiliano Allegri, alla luce delle dichiarazioni rese dallo stesso giornalista". Sono previste le audizioni dei due protagonisti e dei presenti all'episodio, e saranno inoltre acquisiti filmati, se disponibili, per ricostruire i fatti.

I motivi della rabbia di Allegri

Una rabbia accumulata durante gli ultimi mesi quando la squadra ha mollato in campionato dilapidando quanto di buono aveva costruito durante il girone d'andata. I risultati che non arrivavano e le voci sempre più insistenti di un rapporto destinato a finire senza mai aver avuto una comunicazione esplicita da parte della dirigenza, hanno fatto crescere il malcontento. Una dirigenza, o una parte, con cui non c'è mai stato feeling. Al di là delle dichiarazioni ufficiali.

Juve, ieri giornata di scuse

Ieri la Juventus si è dedicata alle scuse (fatte a Gravina, al direttore e all'editore di Tuttosport) e a studiare la situazione, anche dal punto di vista legale. Il club valuta di passare all’azione, con un possibile esonero anticipato.

Come stanno le cose

Cronaca di un esonero annunciato (ma mai al diretto interessato), di un feeling mai nato, di un rapporto da separati in casa. Perché di questo si tratta e la vittoria della coppa Italia è stata il detonatore che ha fatto esplodere (di rabbia) Massimiliano Allegri.

CALCIO: SCELTI PER TE