
Serie A, tutti gli acquisti ufficiali del calciomercato di gennaio in Serie A
Si è chiusa alle 20 la sessione "invernale" di calciomercato in Serie A, aperta dal 3 gennaio. Ecco quali sono i trasferimenti ufficiali del nostro campionato, in ordine cronologico dal più recente
IL RACCONTO DELL'ULTIMA GIORNATA - TABELLONE ACQUISTI/CESSIONI

LIBERATO CACACE (EMPOLI) dal Sint Truiden
L'Empoli ha preso l'esterno sinistro classe 2000 dal Sint-Truiden: prestito oneroso con obbligo di riscatto legato alla salvezza, operazione da 3 milioni di euro

JOVANE CABRAL (LAZIO) dallo Sporting
L'attaccante capoverdiano passa al club biancoceleste dallo Sporting di Lisbona in prestito per 1 milione con diritto di riscatto fissato a 8

DEMBA SECK (TORINO) dalla Spal
L'attaccante senegalese arriva a titolo definitivo dalla Spal

ALBERT GUDMUNDSSON (GENOA) dall'AZ Alkmaar
L'attaccante islandese arriva a titolo definitivo dall’ AZ Alkmaar e vestirà la maglia numero 11

DENIS ZAKARIA (JUVENTUS) dal Borussia Moenchengladbach
Il centrocampista arriva a titolo definitivo e ha firmato un contratto fino a giugno 2026. Indosserà la maglia numero 28

LENNART CZYBORRA (GENOA) dall'Arminia Beliefeld
Il Genoa ha definito il rientro di Czyborra dal prestito formalizzato la scorsa estate con l’Arminia Bielefeld. Vestirà la maglia numero 17

IVAN RADOVANOVIC (SALERNITANA)
La Salernitana ha raggiunto l’accordo con il centrocampista classe ’88 Ivan Radovanovic. Il calciatore, svincolato, si è legato al club granata fino al 2023.

JEAN-PIERRE NSAME (VENEZIA) dallo Young Boys
L'attaccante camerunense arriva dallo Young Boys in prestito con un'opzione per il riscatto definitivo

LUCA MORO (SASSUOLO) dal Padova
L'attaccante classe 2001, che rimarrà in prestito al Catania fino al 30 giugno, è stato acquisito a titolo definitivo dal Padova

VALENTIN MIHAILA (ATALANTA) dal Parma
L'attaccante romeno classe 2000 arriva in prestito con diritto di opzione dal Parma. Ha scelto la maglia numero 20

LUIS ROJAS (BOLOGNA) dal Crotone
Quarto cileno della storia del club, il centrocampista classe 2002 arriva in prestito dal Crotone fino al 30 giugno 2022.

LYS MOUSSET (SALERNITANA) dallo Sheffield United
Il club campano comunica di aver raggiunto l’accordo con lo Sheffield United FC per il trasferimento a titolo temporaneo dell’attaccante classe ’96 Lys Émilien Mousset. Il calciatore indosserà la maglia numero 99.

RADU DRAGUSIN (SALERNITANA) dalla Juventus
Il club campano comunica di aver raggiunto l’accordo con la Juventus per il trasferimento a titolo temporaneo del difensore classe 2002 che ha giocato la prima parte della stagione con la maglia della Samp

MIKAEL (SALERNITANA) dal Recife
Raggiunto l’accordo con lo Sport Club do Recife per il trasferimento a titolo temporaneo con diritto di riscatto e obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni sportive dell’attaccante classe ‘99 Mikael Filipe Viana de Sousa.

EMIL BOHINEN (SALERNITANA) dal Cska Mosca
"L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con il CSKA Mosca per il trasferimento a titolo temporaneo con diritto di riscatto e obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni sportive del centrocampista classe ’99 Emil Bohinen. Il calciatore indosserà la maglia numero 15"

VLADYSLAV SUPRYAGA (SAMPDORIA) dalla Dinamo Kiev
L'attaccante nato a Sarata (Ucraina) il 15 febbraio 2000 arriva alla Sampdoria in prestito per 18 mesi con diritto di riscatto fissato a 7,5 milioni di euro. Nella passata stagione è sceso in campo 31 volte con il club di Kiev e ha realizzato 3 gol e 5 assist, mentre nella stagione in corso ha collezionato 6 presenze e nessun gol tra Prem'er-Liha, Champions League e Supercoppa d'Ucraina

DENSO KASIUS (BOLOGNA) dall'Utrecht
Il laterale olandese, che era in prestito al Volendam, arriva a titolo definitivo dall'Utrecht. Quinto calciatore dei Paesi Bassi della storia del Bologna, Kasius è un esterno di piede destro classe 2002 reduce da tre stagioni in Eerste Divisie

IWO KACZMARSKI (EMPOLI) dal Raków Czestochowa
Centrocampista polacco classe 2004, arriva a titolo temporaneo con obbligo di riscatto dal Rakow

SAMUELE RICCI (TORINO) dall'Empoli
Il centrocampista, classe 2001, si trasferisce nel club granata con la formula del prestito con obbligo di riscatto a determinate condizioni. Indosserà la maglia numero 28

EDERSON (SALERNITANA) dal Corinthians
Il club campano ha acquisito a titolo definitivo dal Corinthians Paulista il centrocampista classe ‘99 Éderson José dos Santos Lourenço da Silva. Il calciatore ha firmato un contratto fino al 2026

MORTEN FRENDRUP (GENOA) dal Brøndby
Il centrocampista danese ha firmato per il Genoa, arriva a titolo definitivo dal Brøndby e vestirà la maglia numero 32. Nato il 7 aprile del 2001, ha esordito in Superligaen, il massimo campionato danese, non ancora 17enne e ha all’attivo 93 presenze nel Brøndby, di cui 8 tra Europa League e qualificazioni di Champions League.

MATEUSZ PRASZELIK (VERONA) dal WKS Slask Wroclaw
Il 21enne centrocampista polacco arriva in prestito all'Hellas fino al 31 gennaio 2023 da WKS Slask Wroclaw, con diritto di opzione e obbligo di acquisizione definitiva al verificarsi di determinate condizioni. Ha scelto l'88 come numero di maglia.

VALERIO VERRE (EMPOLI) dalla Sampdoria
Innesto di qualità per il centrocampo di Andreazzoli. Il classe 1994 arriva con la formula del prestito con diritto di riscatto.

NADIEM AMIRI (GENOA) dal Bayer Leverkusen
Il trequartista tedesco classe 1996 arriva con la formula del prestito con obbligo di riscatto che si attiverà al verificarsi di determinate condizioni. Già scelto il numero di maglia: ha preso la 8.

FELIPE CAICEDO (INTER) dal Genoa
L'attaccante raggiunge Simone Inzaghi con la formula del prestito fino al 30 giugno 2022. L'ecuadoriano ha scelto la maglia numero 88

ABDELHAMID SABIRI (SAMPDORIA) dall'Ascoli
Il centrocampista marocchino classe '96 arriva in blucerchiato a titolo temporaneo con diritto di opzione e/o obbligo di riscatto dall’Ascoli

FEDERICO FAZIO (SALERNITANA)
Il difensore dopo essersi svincolato dalla Roma ha firmato un contratto che lo legherà al club campano fino al 2024. Indosserà la maglia numero 17

ARTHUR CABRAL (FIORENTINA) dal Basilea
L'attaccante, attuale capocannoniere della Conference League, arriva a titolo definitivo. Indosserà la maglia numero 9

STEFANO SENSI (SAMPDORIA) dall'Inter
Il club ha annunciato l'ufficialità dell'arrivo del centrocampista. Sensi sbarca a Genova in prestito secco fino a giugno. Per lui maglia numero 5

DUSAN VLAHOVIC (JUVENTUS) dalla Fiorentina
Nel giorno del suo 22° compleanno, Dusan Vlahovic ha concluso con successo le visite mediche al J Medical e ha firmato in sede il contratto che lo legherà alla Juventus per le prossime 4 stagioni e mezzo: affare da 70 milioni + 10 di bonus alla Fiorentina e altri 11 di diritti accessori come le commissioni agli agenti. Ingaggio da 7 milioni all'anno per l'attaccante serbo. Maglia numero 7 (quella di Cristiano Ronaldo fino alla scorsa stagione) per lui.

RICCARDO CIERVO (SASSUOLO) dalla Sampdoria
Il club neroverde ha comunicato di aver acquisito a titolo di prestito con obbligo di riscatto dalla Roma l'attaccante classe 2002 che era in prestito alla Sampdoria

SIMONE VERDI (SALERNITANA) dal Torino
Il club campano ha ufficializzato il trasferimento a titolo temporaneo dell’attaccante classe ’92, che indosserà la maglia numero 10

DANIELE BASELLI (CAGLIARI) dal Torino
Il centrocampista classe '92 arriva in rossoblù dal Torino a titolo definitivo.

ROBIN GOSENS (INTER) dall'Atalanta
Da un neroazzurro all'altro. L'esterno tedesco classe 1994 ha firmato un contratto che lo legherà al club di Steven Zhang per i prossimi quattro anni e mezzo. Si tratta di un acquisto in prestito con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni. Gosens ha scelto di vestire la maglia numero 18

MARKO LAZETIC (MILAN) dalla Stella Rossa
Il giovanissimo attaccante serbo (è un classe 2004!) ha firmato un contratto con i rossoneri fino al 30 giugno 2026. Si tratta di un acquisto a titolo definitivo. Lazetic ha scelto la maglia numero 22, suo giorno di nascita (22 gennaio)

PIETRO PELLEGRI (TORINO) dal Monaco
L'attaccante classe 2001 ha risolto il suo contratto con il Milan (dove era arrivato in prestito dal Monaco ad agosto) ed è stato immediatamente girato, sempre in prestito con diritto di riscatto, al club granata. Ha scelto la maglia numero 64

PASQUALE MAZZOCCHI (SALERNITANA) dal Venezia
Il difensore arriva a Salerno in prestito con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni. Indosserà la maglia numero 30

PANAGIOTIS RETSOS (VERONA) dal Bayer Leverkusen
Il difensore, 23 anni, arriva a titolo definitivo e ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2023. Ha scelto la maglia numero 45

MICHEL AEBISCHER (BOLOGNA) dallo Young Boys
Il club ha annunciato l'arrivo del centrocampista in prestito fino al 30 giugno 2022, con obbligo di riscatto

ROBERTO PICCOLI (GENOA) dall'Atalanta
Il club ligure ha annunciato l'arrivo a titolo temporaneo dell'attaccante classe 2001 dall'Atalanta. Vestirà la maglia numero 17

JEREMIE BOGA (ATALANTA) dal Sassuolo
Il club bergamasco ha comunicato l’acquisto a titolo temporaneo ma con obbligo di riscatto dell'esterno offensivo ivoriano classe 1997 . Maglia numero 10 per lui.

LUIGI SEPE (SALERNITANA) dal Parma
Il club amaranto comunica di aver raggiunto l’accordo con il Parma per il trasferimento a titolo temporaneo con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni sportive del portiere classe ’91

MARCO BENASSI (EMPOLI) dalla Fiorentina
Il centrocampista classe 1994 arriva a titolo temporaneo dai viola: indosserà la maglia numero 15

PABLO MARÍ (UDINESE) dall'Arsenal
Il difensore spagnolo, classe 1993, arriva in prestito fino al termine della stagione sportiva dall’Arsenal.

MAXIMILIAN ULLMANN (VENEZIA) dal Rapid Vienna
Il 25enne terzino austriaco arriva a titolo definitivo dal Rapid Vienna: ha firmato un contratto che lo legherà al Venezia fino al termine della stagione 2023/24

GIANGIACOMO MAGNANI (SAMPDORIA) dal Verona
Il difensore classe '95 passa in blucerchiato a titolo temporaneo con diritto di opzione dall’Hellas Verona

LUIS NANI (VENEZIA) da svincolato
Il portoghese classe 1986, svincolato, ha sottoscritto un accordo che lo legherà al club fino al termine della stagione 2022/23

MOHAMED FARES (TORINO) dal Genoa
L'esterno algerino classe '96 lascia il Genoa e si trasferisce in granata a titolo temporaneo, con opzione per il trasferimento definitivo, dalla Lazio

RICCARDO CALAFIORI (GENOA) dalla Roma
L'esterno sinistro si trasferisce in rossoblù in prestito secco fino al 30 giugno. Vestirà la maglia numero 16

FILIP BENKOVIC (UDINESE) dal Leicester
Il difensore croato, classe 1997, ha firmato un contratto che lo lega ai friulani fino al 30 giugno 2025 con opzione per un’ulteriore stagione

SERGIO OLIVEIRA (ROMA) dal Porto
Il centrocampista portoghese, classe 1992, arriva con la formula del prestito oneroso a un milione di euro con diritto di riscatto fissato a 13 milioni più bonus. Ha scelto il numero 27

EDOARDO GOLDANIGA (CAGLIARI) dal Sassuolo
Il difensore classe '93 si trasferisce in Sardegna a titolo definitivo e ha firmato un contratto sino al 30 giugno 2024. Ha scelto la maglia n.3

ANDREA CONTI (SAMPDORIA) dal Milan
Il terzino classe '94 approda al club blucerchiato a titolo definitivo dal Milan

KELVIN YEBOAH (GENOA) dallo Sturm Graz
Nato ad Accra, in Ghana, il 6 maggio 2000, è cresciuto in Italia e fa parte della Nazionale U21 azzurra. È stato prelevato, a titolo definitivo, dallo Sturm Graz. Per lui 11 gol, con 5 assist, in 18 partite della Bundesliga austriaca 21/22, vice-capocannoniere del torneo e titolare in Europa League. Al Genoa ha scelto la maglia n° 45

AINSLEY MAITLAND-NILES (ROMA) dall'Arsenal
Il 24enne inglese è ufficialmente un giocatore a disposizione di José Mourinho. Chiusa con l'Arsenal la trattativa e depositato in Lega il trasferimento, con la formula del prestito secco - senza opzione di riscatto - per 500 mila euro più altri 500 di bonus. Vestirà la maglia giallorossa numero 15

AXEL TUANZEBE (NAPOLI) dal Manchester United
Il difensore inglese classe '97 raggiunge Spalletti. Trasferimento depositato con la formula del prestito fino al 30 giugno 2022. Per un eventuale riscatto, Napoli e Manchester United si aggiorneranno più avanti.

TOMAS RINCON (Sampdoria) dal Torino
Ritorno a Genova per il 33enne venezuelano, centrocampista che aveva vestito la maglia del Genoa tra il 2014 e il 2017. Stavolta diventa blucerchiato in prestito dai granata per i prossimi 6 mesi, chance per rimettersi in gioco e valutare il suo futuro al termine della stagione

KRZYSZTOF PIATEK (FIORENTINA) dall'Hertha
L'ex attaccante di Milan e Genoa ha firmato il contratto che lo legherà alla Fiorentina. Operazione definita sulla base di un prestito gratuito con diritto di riscatto fissato a 15 milioni di euro. Il "Pistolero" polacco ha scelto la maglia numero 19.

LEO SKIRI OSTIGARD (GENOA) dal Brighton
Difensore norvegese classe '99, arriva con la formula del prestito dal Brighton e vestirà la maglia numero 55.

SILVAN HEFTI (GENOA) dallo Young Boys
L'esterno svizzero classe '97 è il primo rinforzo del Grifone del 2022. Arriva a titolo definitivo dallo Young Boys e indosserà la maglia numero 36.

MICHAEL CUISANCE (VENEZIA) dal Bayern Monaco
Il 22enne centrocampista francese sbarca a Venezia: ha firmato un contratto con scadenza 30 Giugno 2025.

RUAN TRESSOLDI (SASSUOLO) dal Gremio
Lo scorso 30 luglio, oltre a Matheus Henrique, il Sassuolo aveva chiuso per un altro giocatore del Gremio, lasciandolo in prestito al club brasiliano fino al 31 dicembre. Con il mercato di gennaio il club neroverde accoglie Ruan Tressoldi Netto, difensore centrale classe '99.

MATTEO LOVATO (CAGLIARI) dall'Atalanta
Il difensore classe 2000 si trasferisce in Sardegna in prestito dall'Atalanta sino al termine della stagione sportiva 2021-22

FABIO DEPAOLI (VERONA) dalla Sampdoria
L'esterno classe '97 passa all'Hellas a titolo temporaneo sino al termine della corrente stagione, con diritto di opzione per l’acquisizione definitiva. Per la sua nuova esperienza in gialloblù ha scelto il 29 come numero di maglia.

JONATHAN IKONÉ (FIORENTINA) dal Lille
Il 23enne esterno offensivo francese ha raggiunto Firenze nel finale del 2021 per firmare con i viola all'apertura della sessione invernale del calciomercato, il 3 gennaio