
Calciomercato, asse Milano-Torino: tutti gli affari di mercato tra Inter e Juve
Inter-Juve si avvicina sempre di più. Mercato amarcord: ricordi tutti gli affari sull'asse Milano-Torino degli ultimi 50 anni? Dal celebre scambio Boninsegna-Anastasi fino a oggi: giocatori, ma anche allenatori e dirigenti. Tutti passati direttamente dall'una all'altra grande rivale. Inter-Juve in diretta su Sky Sport Serie A domenica alle 20.45

ROBERTO BONINSEGNA (dall'Inter alla Juve) - Pensi agli affari di mercato tra Inter e Juve e non puoi non partire dal celebre scambio Boninsegna-Anastasi, con i due attaccanti che si scambiarono le maglia a metà degli Anni Settanta. Non il primo affare tra i due club (prima ci furono anche Allemandi, Gigi Cevenini, Sarti) ma di sicuro uno dei più clamorosi della storia.
NON SOLO AFFARI DI MERCATO: TUTTI I DOPPI EX DI INTER E JUVE
PIETRO ANASTASI (dalla Juve all'Inter) - L'idea dello scambio Boninsegna-Anastasi nasce nell'estate 1976. Tifoserie contrarie, ma l'affare si fa. Boninsegna sarà determinante per i bianconeri, Anastasi un flop.
INTER-JUVE È LUKAKU VS CR7: I NUMERI (MOSTRUOSI) A CONFRONTO
MARCO TARDELLI (dalla Juve all'Inter) - Dalla Juve all'Inter nell'85, dopo aver vinto tutto in bianconero. Qualche anno dopo farà il percorso inverso un suo compagno campione del mondo con l'Italia nel 1982.
INTER-JUVE, CONTE SFIDA PIRLO: CHE FINE HANNO FATTO GLI ALTRI DI QUELLA SQUADRA?
ALESSANDRO ALTOBELLI (dall'Inter alla Juve) - Nel 1988 il percorso inverso dell'altro marcatore della finale del Mundial 1982, con loro Paolo Rossi. Anche carriera inversa per "spillo" rispetto a Tardelli: una vita nell'Inter (con uno scudetto e due Coppe Italia) e una parentesi bianconera.

ALDO SERENA (dall'Inter alla Juve e poi dalla Juve all'Inter) - Chi invece vinse con entrambe le maglie fu l'attaccante che fece addirittura avanti e indietro. Inter nei primi anni Ottanta, Juve per un biennio ('85-'87) con scudetto e Intercontinentale, ancora Inter nell'88 per lo scudetto dei record.

LUIGI DE AGOSTINI (dalla Juve all'Inter) - Juventus dal 1987 al 1992, dove vincerà una Coppa Italia e una Coppa Uefa. Nel famoso Fiorentina-Juve del rigore che Baggio si rifiutò di calciare, fu lui a tirarlo (sbagliando). Poi, nel 1992, una stagione in nerazzurro.

DINO BAGGIO (dalla Juve all'Inter) - Famoso caso di mercato soprattutto perché la sua cessione permise di "liberare" il Trap, che tornò alla Juve dopo lo scudetto con i nerazzurri. Un giocatore per un allenatore, in pratica. Dino Baggio, che la Juve aveva appena prelevato dal Torino, passa così in nerazzurro in prestito, per poi tornare in bianconero l'anno dopo.

SALVATORE SCHILLACI (dalla Juve all'Inter) - Eroe delle Notti Magiche, che ne hanno fatto un personaggio trasversale. Dal 1989 al 1992 alla Juve, poi due stagioni con l'Inter

ANGELO PERUZZI (dalla Juve all'Inter) - Nel 1999 Lippi passa all'Inter e si porta i suoi "fedelissimi". In porta arriva Peruzzi.

EDGAR DAVIDS (dalla Juve all'Inter) - Darà il meglio di sè in bianconero, dove vince sette trofei tra cui tre scudetti. Quando nel 2004 arriva all'Inter fa giusto qualche comparsata

FABIO CANNAVARO (dall'Inter alla Juve) - Tra gli scambi più celebri di sempre, visto l'affare fatto dalla Juve, che lo ottenne in cambio di...

FABIAN CARINI (dalla Juve all'Inter) - Fu proprio il portierino uruguaiano a fare il percorso inverso, ma in nerazzurro giocherà appena quattro gare del campionato, una in Champions e quattro in Coppa Italia.

CRISTIANO ZANETTI (dall'Inter alla Juve) - Dal 2001 al 2006 con l'Inter, prima da titolarissimo, poi scivolando in panchina nella gestione Mancini. Tre le sue stagioni alla Juve.

ZLATAN IBRAHIMOVIC (dalla Juve all'Inter) - Altro grande attaccante che ha vestito entrambe le maglie. Nel 2006 la Juve è in B, Zlatan non la segue e sceglie l'Inter.

PATRICK VIEIRA (dalla Juve all'Inter) - E come Ibra fa il suo compagno Vieira

LUCIO (dall'Inter alla Juve) - Colonna dell'Inter del Triplete, tradisce i nerazzurri con un inaspettato passaggio in bianconero. Dura pochi mesi, poi rescinde senza lasciare traccia.

HERNANES (dall'Inter alla Juve) - Nel calcio italiano si farà conoscere nella Lazio, poi il "profeta" passerà all'Inter nel gennaio del 2014. Poco dopo la partenza per Torino: non sarà un titolare della Juve di Allegri, ma vincerà comunque due scudetti.

KWADWO ASAMOAH (dalla Juve all'Inter) - Il suo è il passaggio più recente sull'asse Juve-Inter. Nel 2018 a parametro zero in nerazzurro, dopo anni di scudetti con la Juventus.

GIOVANNI TRAPATTONI (dalla Juve all'Inter e dall'Inter alla Juve) - Non solo giocatori, dicevamo. Il Trap è amato da tutti, anche perché vinse lo scudetto su entrambe le panchine. Prima il ciclo numero uno in bianconero (1976-1986), con scudetti e la Coppa Campioni. Dunque il passaggio diretto all'Inter con cui vincerà lo scudetto "dei record" 1989, e il ritorno (sempre diretto) in bianconero tra 1991 e 1994.

MARCELLO LIPPI (dalla Juve all'Inter e dall'Inter alla Juve) - Subito dopo il Trap bis, arriverà lui sulla panchina bianconera. Dunque l'Inter tra il 1999 e il 2000. Ma l'mpresa di vincere lo scudetto con entrambe non riuscì. Ne vincerà cinque coi bianconeri: tre alla prima avventura, due nella seconda.

ITALO ALLODI (dall'Inter alla Juve) - Giocatori, allenatori e anche... dirigenti. Se consideriamo gli ultimi cinquant'anni di calcio uno dei due precedenti di passaggi diretti tra le due rivali (a livello societario) riguarda un grande dirigente della storia del calcio: Italo Allodi. Tra gli artefici della Grande Inter di Herrera negli Anni Sessanta, dal '70 al '73 fu invece dirigente della Juventus. Ha avuto un successore (ma che farà il percorso inverso).

GIUSEPPE MAROTTA (dalla Juve all'Inter) - Ottobre 2018: l'addio alla Juve. Dicembre 2018: l'arrivo all'Inter. Il passaggio diretto (sempre a livello societario) di Marotta in nerazzurro è anche l'ultimo capitolo della lunghissima storia di scambi e affari i due club.
Chi saranno i prossimi?