
Il primo acquisto del nuovo Napoli di Antonio Conte sarà Rafa Marin, difensore centrale del Real Madrid in prestito all'Alaves nell'ultima stagione. Dall'Arezzo al Tottenham: andiamo a vedere chi sono stati gli altri primi 'regali' per l'ex ct azzurro nelle sue precedenti avventure

RAFA MARIN AL NAPOLI
- Difensore spagnolo classe 2002, di proprietà del Real Madrid e all'Alaves in prestito nell'ultima stagione, è sempre più vicino al Napoli. Da lui riparte la rifondazione di Antonio Conte
- Ecco invece nelle altre squadre, dalla più vicina alla più lontana nel tempo, quali furono i primi colpi per l'allenatore salentino. A volte è andata molto bene, altre meno...

TOTTENHAM - DEJAN KULUSEVSKI
- Chiamato dal club inglese nel novembre 2021, nel mercato invernale 2022 Conte riceve l'ala svedese dalla Juventus. Mai ambientatosi a Torino, Kulusevski ha un ottimo impatto in Premier e diventa subito uno dei giocatori più pericolosi degli Spurs. Ma non arriva da solo...

TOTTENHAM - RODRIGO BENTANCUR
- Con lui c'è anche il centrocampista uruguaiano, altro giocatore che Conte ha rigenerato e trasformato subito in uno dei pilastri della squadra di Londra

INTER - DIEGO GODIN
- Un altro uruguaiano per iniziare anche l'avventura nerazzurra. Prima degli arrivi desiderati di Lukaku e Barella, l'Inter aveva già perfezionato la firma a parametro zero dell'ex Atletico Madrid. Rapporto di alti e bassi con la difesa a tre di Conte, ma finì la stagione da titolare nella cavalcata fino alla finale di Europa League

CHELSEA - MICKY BATSHUAYI
- Conte ha sempre avuto un debole per i centravanti belga. Nella sua prima avventura in Premier il Chelsea compra Batshuayi dal Marsiglia per quasi 40 milioni di euro. Non avrà un grande impatto, ma segnerà alcuni gol preziosi per la vittoria del campionato al primo tentativo

JUVENTUS - ANDREA PIRLO
- Come con l'Inter, arrivato in bianconero c'è già un primo regalo confezionato dal dirigente Giuseppe Marotta, che gli fa trovare Andrea Pirlo, arrivato svincolato dopo gli anni al Milan. L'inizio di tre anni di vittorie e soddisfazioni

SIENA - ROBERTO VITIELLO
- Sulla panchina toscana nell'estate 2010 (dove era stato già vice di De Canio nella stagione 2005/2006), il primo rinforzo per Conte è il difensore proveniente dal Rimini, in Serie C. Sarà un titolare della promozione in Serie A e resterà a Siena fino al 2013 (in foto, l'esultanza dopo il suo primo gol in Serie A nella stagione 2010/2011)

BARI - GIOVANNI MARCHESE
- Chiamato in biancorosso nel dicembre 2007, nel successivo mercato invernale riceve l'esterno sinistro dal Chievo per rinforzare la difesa. Marchese resterà solo fino all'estate, mentre Conte si fermerà anche la stagione successiva per riportare il Bari in Serie A

AREZZO - REY VOLPATO
- Nel suo primo incarico da capo-allenatore nell'estate 2006, Conte chiede l'arrivo in prestito dell'attaccante Rey Volpato, cresciuto nella Juventus e avuto l'anno prima a Siena, dove era stato vice di De Canio. Le sue sei reti non evitarono la retrocessione dei toscani, con Conte esonerato per far posto a Sarri e infine richiamato nelle ultime giornate per tentare un'impresa mancata per un soffio