
Calciomercato, chi è Charles De Ketelaere: il trequartista cercato dal Milan
Si è messo in mostra in nerazzurro (del Bruges) ma ora sono i rossoneri a puntarlo, come dimostra il recente incontro con l'agente del giocatore. Viso da bravo ragazzo, è un trequartista ma può giocare anche più defilato o come seconda punta. La valutazione del club è superiore ai 30 milioni, ma la sua voglia di Italia potrebbe indurre il Buges ad abbassare le pretese. Ha segnato un gol all'Italia e vinto tre campionati con statistiche importanti

MERCATO MILAN - IL NOME
- Si chiama Charles De Ketelaere, gioca nel Bruges in Belgio ed è il giocatore che il Milan sta cercando per la trequarti. La valutazione che ne fa la sua squadra è superiore ai 30 milioni di euro, forte di un interesse concreto del Leeds United, disposto a spendere una cifra molto importante per acquistarlo. I rossoneri però continuano a spingere, avendo l'accordo con il giocatore

IL VALORE
- Superiore ai 30 milioni, stando alla valutazione fatta dal club che ne possiede il tesserino. In linea con quella del portale specializzato Transfermarkt: 30 milioni di euro. Solo tre della sua classe (è un 2001) valgono di più: Saka e Martinelli dell'Arsenal e Rodrygo del Real.

IL RUOLO
- Il Milan sta cercando un nome sulla traquarti. Ed è quella è la principale zona di competenza del talentino belga, che però può giocare anche più defilato a destra o seconda punta. Nella stagione appena conclusa è stato schierato un po' ovunque, in un'ampia varietà di moduli (tra cui il 4231) e anche come "falso" attaccante. La conferma qui nella sua "mappa" Transfermarkt.

L'IDENTIKIT
- De Ketelaere è un mancino. Nel suo curriculum ci sono abilità nei passaggi, tecnica, visione di gioco e impostazione. Come confermano alcuni dei gol messi a referto, non mancano tempi di inserimento e capacità di tiro. Per questa ragione Maldini e Massara stanno puntando con convinzione su di lui

LA SUA STORIA
- Come anticipato, Charles è un classe 2001. Scuola Bruges, la sua unica squadra. Arriva da bambino nel vivaio del club. Scala tutte le selezioni giovanili fino all'esordio in prima squadra. 192 centrimetri di altezza per 79 chili. Fisico snello e viso pulito alla Kakà, un paragone che susciterà ricordi felici nei tifosi del Milan

L'ITALIA NEL DESTINO E L'OFFERTA DEL MILAN
- Il suo esordio con la nazionale belga arriva l'11 novembre 2020 contro la Svizzera. Sei presenze e un gol fin qui. Contro chi? Proprio l'Italia nel match per il terzo posto in Nations League nel 2021 (vinto dagli azzurri 2-1). Su assist di Kevin De Bruyne. Per portarlo in Italia il Milan è arrivato al momento a mettere sul piatto 20 milioni, un'offerta giudicata non ancora sufficiente dal Bruges

IL PARAGONE (PESANTE) E LA STRATEGIA ROSSONERA
- Come spesso accade, non manca il classico gioco del confronto. A chi assomiglia Charles De Ketelaere? Il nome avanzato in patria - ma anche per ovvi motivi di nazionalità e somiglianza fisica - è nientemeno che Kevin De Bruyne. Per averlo il Milan ha già incontrato a Milano il suo agente, Tom de Mul: l'obiettivo è chiudere l'accordo con il giocatore ed evitare così un'asta internazionale

PRIME VOLTE
- L'esordio nel mondo dei pro arriva a 18 anni, 6 mesi e 15 giorni, in coppa nazionale belga. Ovviamente col Bruges. Poi debutta prima in Champions che in campionato. La sua prima annata (stiamo parlando del 2019-20, da fresco 18enne) si conclude con 27 presenze, 2 reti e la vittoria del campionato. Subito nel vivo, insomma

LA CONSACRAZIONE…in patria.
- Perché quella a livello internazionale è, giustamente, ancora tutta da guadagnare. Il salto di qualità in Belgio arriva l'anno successivo all'esordio: stagione 2020-21. Con Clement diventa titolare inamovibile e chiude l'annata con 46 presenze, 5 reti e 8 assist. Oltre alla riconquista del campionato

CHE NUMERI!
- De Ketelaere vince il campionato belga (terzo titolo su tre) anche nella stagione appena conclusa. Sempre con oltre 40 presenze. Questa volta con la bellezza di 18 gol e 10 assist. Il suo totale in prima squadra è di 120 partite, 25 gol e 20 assist.

IN CHAMPIONS LEAGUE
- Su Sky Sport lo abbiamo visto da vicino nella coppa più prestigiosa. Sono 16 le sue presenze totali, non tante ma nemmeno poche. Dell'attuale rosa del Milan, solo tre giocatori ne vantano più di De Ketelaere: Ibra, Giroud e Florenzi. Due i suoi gol, entrambi con lo Zenit nel 2020.

LE CURIOSITÀ E LA PRONUNCIA
- Impossibile non notarlo: De Ketelaere sta brillando… in maglia nerazzurra. Ovviamente quella del Bruges. Gioca con la numero 90, ma nelle giovanili ha usato anche il 10. E da ragazzo ha giocato a tennis.
- La sua pronuncia può essere difficile da assimilare, ma ci ha già pensato Paolo Maldini a fare chiarezza. Durante la presentazione del suo connazionale Divock Origi, il dirigente rossonero ha corretto la traduttrice che aveva sbagliato a nominare il giocatore. Un segnale di quanto sia desiderato...

SUI SOCIAL
- Poche foto, tanto (quasi solo) calcio, dai primi scatti da piccolissimo fino al presente dove ha vinto per tre volte il titolo di campione di Belgio. Coppe, campo, pallone.