
Dopo 7 anni il Napoli potrebbe tornare a fare affari con il Real Madrid. Avviati i contatti per Reguilon, che diventerebbe l'ultimo "colpo Real" della storia degli azzurri. Ecco come sono andati i precedenti

L'ultima idea di mercato del Napoli è Sergio Reguilon, esterno sinistro di proprietà del Real Madrid cresciuto proprio nelle giovanili della Casa Blanca. Gli azzurri lo seguono da tempo e i contatti tra le parti sono continui, con il ds Giuntoli che ha trovato l’intesa sull’ingaggio con l’entourage dello spagnolo

In prestito al Siviglia nell'ultima stagione (2 gol in 31 presenze in campionato, un'altra rete in Europa League nel 2-0 che ha eliminato la Roma), Reguilon tornerà al Real che vorrebbe incassare dalla sua cessione 20-25 milioni. Forte la concorrenza di Arsenal e Chelsea, ma il Napoli è fiducioso di potersi regalare un altro colpo "Real", dopo quelli degli ultimi anni

GONZALO HIGUAIN
Il "Pipita" era arrivato al Real Madrid giovanissimo, appena 19enne, su suggerimento dell'allora allenatore Fabio Capello, incantato dai suoi numeri con la maglia del River Plate. Precocissimo, Higuain si conferma campione di livello mondiale nel Real delle stelle, giocando per 6 stagioni e mezza e segnando 121 gol in 264 partite. In bacheca 3 campionati, una Coppa di Spagna e due Supercoppe di Spagna

Higuain arriva a Napoli da campione affermato, pagato 40 milioni di euro. In azzurro giocherà per tre stagioni, andando sempre in doppia cifra (91 gol in tutto) e con l'exploit dei 36 gol in 35 partite del 2015-16 (record per la Serie A eguagliato quest'anno da Immobile). In bacheca mette Coppa Italia e Supercoppa Italiana (2014), prima di lasciare Napoli per la Juventus, per un trasferimento da 90 milioni vissuto come unn tradimento dai tifosi azzurri

Al Napoli matura definitivamente (nella foto nella recente sfida con il Barcellona di Messi, come ai tempi della Liga ma con un nuovo look), confermandosi giocatore eclettico e di enorme importanza tattica. Non esiste allenatore che sappia rinunciare a lui per mantenere gli equilibri, e alla fine le stagioni in azzurro sono 7 (con 82 gol in tutto), vincendo due Coppe Italia (2014 e 2020) e una Supercoppa Italiana (2014). Proprio la partita contro il Barça è stata la sua ultima in maglia Napoli, visto il mancato rinnovo con il club

"Regista" di quei colpi Real era stato Rafa Benitez, giunto anche lui sulla panchina del Napoli nell'estate 2013. Ex giocatore del Real Madrid (cresce nelle giovanili ma non approderà mai in prima squadra), la sua carriera da allenatore iniziò proprio alla Casa Blanca, alla guida delle giovanili e poi del Real B. Alla guida del Valencia i primi trionfi (vincendo due campionati e una Coppa Uefa), poi la Champions con il Liverpool, la parentesi all'Inter e il Chelsea (vincendo l'Europa League), fino al Napoli

Con il Napoli due stagioni con un terzo e un quinto posto, vincendo Coppa Italia e Supercoppa nel 2014. "Prodotto" del Real Madrid, tornerà a casa proprio dopo l'esperienza in azzurro: una sola stagione culminata con l'esonero e la panchina affidata a Zidane