
Sua fu la regia del colpo CR7, con cui portò alla Juventus il campione portoghese. Ma la carriera dirigenziale di Fabio Paratici è ricca di tante altre grandi intuizioni, in coppia con Marotta nei suoi primi anni in bianconero e poi come direttore dell'area sportiva, senza dimenticare i colpi da ds del Tottenham. Adesso il Milan potrebbe scegliere proprio Paratici come nuovo direttore sportivo

LEONARDO BONUCCI
- Alla Juventus nel luglio 2010 (dal Bari)
- Costo: 15,5 mln €
- Paratici arriva alla Juventus nell'estate 2010 con il ruolo di ds, seguendo il nuovo dg Marotta con lo scopo di "ricostruire" la squadra. Tra i primissimi colpi c'è Bonucci, che "il primo anno fu massacrato, come fui criticato io", ricordò. "Abbiamo creduto in lui e il tempo ci ha dato ragione".
- Nel 2018, un anno dopo la cessione al Milan (per 42 mln), lo riporterà a Torino per 35 mln nell'ambito dell'operazione che portò Caldara e Higuain in rossonero

ANDREA BARZAGLI
- Alla Juventus nel gennaio 2011 (dal Wolfsbug)
- Costo: 300mila euro
- "Il colpo di mercato di cui vado più orgoglioso? Se devo dirne solo uno, dico Andrea Barzagli, forse quello più sottovalutato", rivelò lo stesso Paratici dieci anni dopo, nel 2021, al termine della sua avventura in bianconero. Un colpo praticamente a zero che permise di mettere in piedi quella che sarà la "BBC"

ARTURO VIDAL
- Alla Juventus nel luglio 2011 (dal Bayer Leverkusen)
- Costo: 12,5 mln €
- "Con Marotta scoprimmo Vidal in una gara di Europa League tra Leverkusen e Villarreal. Eravamo andati a seguire Giuseppe Rossi, ma finimmo per innamorarci del cileno. Heynckes, che guidava il Leverkusen, fu ingaggiato dal Bayern e disse a Vidal di andare in scadenza con il Bayer per poi raggiungerlo, ma i dirigenti del Leverkusen non la presero bene e dissero a Vidal che sarebbe potuto andare dovunque, ma non al Bayern. Allora siamo arrivati noi e lo abbiamo portato in Italia"

ANDREA PIRLO
- Alla Juventus nel luglio 2011 (dal Milan)
- Costo: a parametro zero
- Altro grande colpo della coppia Marotta-Paratici, che strappò a zero al Milan quello che diventerà un perno della Juventus per 4 stagioni (con 4 scudetti). Lo avrà poi come allenatore, sempre alla Juventus, nel 2020/21

PAUL POGBA
- Alla Juventus nell'agosto 2012 (dal Manchester United)
- Costo: a parametro zero
- Ancora un supercolpo firmato in tandem con Marotta. Colpo doppio, perché preso da svincolato e, dopo quattro anni di successi, rivenduto nel 2016, sempre al Manchester United, per 105 milioni

CARLOS TEVEZ
- Alla Juventus nel giugno 2013 (dal Manchester City)
- Costo: 9 mln € (+6 di bonus)
- “La trattativa per Tevez è stata la più logorante", raccontò Paratici in un'intervista a Sky Sport nel 2018. "L’avevamo già contattato dopo il primo anno alla Juve, anche se non ci eravamo qualificati per la Champions. Lui si dimostrò disponibile fin da subito, ma poi la trattativa non andò in porto per altri motivi. Però, era un mio chiodo fisso e siamo rimasti in contatto"

PAULO DYBALA
- Alla Juventus nel giugno 2015 (dal Palermo)
- Costo: 40 mln €
- "L’acquisto più rischioso che ho fatto durante la mia gestione è stato Paulo Dybala. Era un ragazzo giovane che aveva fatto un anno in Serie A a Palermo e lo pagammo 40 milioni. Fu una grande scommessa..."

GONZALO HIGUAIN
- Alla Juventus nel luglio 2016 (dal Napoli)
- Costo: 90 mln €
- In un'estate di mercato la Juve soffia a Napoli e Roma i loro pezzi pregiati, Higuain e Pjanic, si rafforza e indebolisce le rivali. Paratici svelerà che aveva già cercato Higuain quando era al Real Madrid, ma "senza raggiungere l'accordo economico con il club. In mancanza di quello evitammo di avvicinare il ragazzo"

DOUGLAS COSTA
- Alla Juventus nell'estate 2017 (dal Bayern Monaco)
- Costo: 46 mln €
- Ancora un'estate di colpi costosi, che non renderanno quanto la Juve si aspettava. Ottantasei milioni per portare a Torino Douglas Costa (costato 46) e Bernardeschi (altri 40 versati alla Fiorentina). Sono entrambi nella top5 dei colpi più costosi di Paratici come ds della Juventus

CRISTIANO RONALDO
- Alla Juventus nell'estate 2018 (dal Real Madrid)
- Costo: 117 mln €
- Nata come una "folle idea" (parole di Paratici), sarà una trattativa incredibilmente "veloce e diretta, senza intoppi", come rivelò lo stesso ds, regista di quello che fu definito "il colpo del secolo". "Tutto è nato dopo la partita tra Juve e Real, quando Cristiano ha ricevuto la standing ovation per il suo gol in rovesciata", raccontò Paratici a Sky. "Il suo agente mi aveva detto che Cristiano era rimasto colpito, non ci fu bisogno di convincerlo"

MATTHIJS DE LIGT
- Alla Juventus nell'estate 2019 (dall'Ajax)
- Costo: 85,5 mln €
- A febbraio Paratici era andato a seguirlo in Champions, contro il Real Madrid, per capire come il giovane centrale dell'Ajax se la cavasse: al ritorno in Italia la decisione di puntare su di lui e in estate l'affondo decisivo

DANILO
- Alla Juventus nell'estate 2019 (dal Manchester City)
- Costo: 37 mln €
- C'è la regia di Paratici anche in altre due operazioni: prima quella con cui nel 2018 porta Cancelo alla Juve per 40 milioni (e proprio trattando Cancelo con Jorge Mendes saltò fuori l'idea di CR7, con l'agente che svelò l'apertura da parte di CR7) e poi quella con cui "scambia" l'esterno portoghese con Danilo, futuro capitano della Juve

DEJAN KULUSEVSKI/1
- Alla Juventus nel gennaio 2020 (dall'Atalanta)
- Costo: 35 mln €
- Colpo "prenotato" nel mercato invernale, pagandolo immediatamente all'Atalanta e girandolo in prestito al Parma per la seconda parte di campionato; poi nell'estate 2020 vestirà il bianconero

DEJAN KULUSEVSKI/2
- Al Tottenham nel gennaio 2022 (dalla Juventus)
- Costo: 10 mln € per il prestito oneroso e 30 mln per il riscatto
- Paratici ha sempre creduto tantissimo nelle qualità dello svedese. tanto che, diventato ds del Tottenham, Paratici ha portato Kulusevski anche a Londra

RICHARLISON
- Al Tottenham nel luglio 2022 (dall'Everton)
- Costo: 58 mln €
- Con Conte allenatore, Paratici gli regala un grande colpo con il brasiliano dell'Everton: sempre al Tottenham ha portato anche Romero

GLI ALTRI COLPI
- Lunghissimo l'elenco degli altri colpi negli anni alla Juve, lavorando al fianco di Marotta: a parametro zero portarono in bianconero Khedira, Dani Alves, Emre Can, Rabiot, Llorente, Coman. E poi Morata (20 mln, dal Real Madrid), Mandzukic (19 mln, dall'Atletico Madrid), Evra (2 mln, dal Manchester United)