
I volti nuovi della Serie A: chi costa di più tra gli esordienti nel campionato italiano
Sono 26 (almeno finora) i volti nuovi ufficiali che vedremo protagonisti nella prossima Serie A, 17 se si escludono coloro arrivati a costo zero o in prestito gratuito. Chi di loro ha registrato il valore di trasferimento più alto? Ecco la classifica completa, stilata con i dati di Transfermarkt

17) DAVID SCHNEGG (difensore): al VENEZIA dal Lask per 250 mila euro

16) PETAR STOJANOVIC (difensore): all'EMPOLI dalla Dinamo Zagabria per 300 mila euro (spesa prestito oneroso)

15) ARNOR SIGURDSSON (attaccante): al VENEZIA dal Cska Mosca per 800 mila euro (spesa prestito oneroso)

13) OLIVIER GIROUD (attaccante): al MILAN dal Chelsea per 1 milione di euro

13) MARTIN HONGLA (centrocampista): al VERONA dal Royal Antwerp per 1 milione di euro (spesa prestito oneroso)

12) MAGNUS WARMING (attaccante): al TORINO dal Lyngby per 1.2 milioni di euro

11) DIMITRIJE KAMENOVIC (difensore): alla LAZIO dal Cukaricki per 2.5 milioni di euro

10) LAZAR SAMARDZIC (attaccante): all'UDINESE dal Lipsia per 3 milioni di euro

9) KELVIN AMIAN (difensore): allo SPEZIA dal Tolosa per 3.2 milioni di euro

8) TANNER TESSMANN (centrocampista): al VENEZIA dal Dallas per 3.64 milioni di euro

6) RUAN (difensore): al SASSUOLO dal Gremio per 5 milioni di euro

6) FODÉ BALLO-TOURÉ (difensore): al MILAN dal Monaco per 5 milioni di euro

5) GIANLUCA BUSIO (centrocampista): al VENEZIA dallo Sporting Kansas City per 6 milioni di euro

4) RUI PATRICIO (portiere): alla ROMA dal Wolverhampton per 11.5 milioni di euro

2) MATIAS VINA (difensore): alla ROMA dal Palmeiras per 13 milioni di euro

2) MIKE MAIGNAN (portiere): al MILAN dal Lille per 13 milioni di euro

1) NICOLAS GONZALEZ (attaccante): alla FIORENTINA dallo Stoccarda per 23.5 milioni di euro