
Le spese per gli acquisti, ma anche i soldi entrati nelle casse dei club per le cessioni. La graduatoria, sulla base dei numeri di Transfermarkt, è stilata guardando al saldo finale delle squadre di Serie A in questa sessione estiva di calciomercato. L'Inter è la dominatrice, ma quello che colpisce è la posizione dei campioni d'Italia
TUTTI GLI ACQUISTI - COME CAMBIA LA SERIE A

Quattro le squadre con un bilancio in attivo, mentre le altre sedici hanno chiuso in passivo. Ecco la classifica completa da chi ha speso di più a chi di meno, secondo i numeri registrati da Transfermarkt.
Le news di Skysport.it su Whatsapp: iscriviti
1° posto INTER: bilancio —103,04 milioni. Spese 155 milioni, entrate 51,60 milioni (fonte Transfermarkt)

2° posto MILAN: bilancio —75,5 milioni. Spese 109 milioni, entrate 33,5 milioni (fonte Transfermarkt)

3° posto NAPOLI: bilancio —71,8 milioni. Spese 128 milioni, entrate 56,2 milioni (fonte Transfermarkt)

4° posto BOLOGNA: bilancio —39,45 milioni. Spese 66,85 milioni, entrate 27,4 milioni (fonte Transfermarkt)

5° posto CAGLIARI: bilancio —21,9 milioni. Spese 35,4 milioni, entrate 13,5 milioni (fonte Transfermarkt)

6° posto FIORENTINA: bilancio —16,5 milioni. Spese 27,4 milioni, entrate 10,9 milioni (fonte Transfermarkt)

7° posto BRESCIA: bilancio —13,95 milioni. Spese 14,05 milioni, entrate 0,1 milione (fonte Transfermarkt)

8° posto SPAL: bilancio —12,2 milioni. Spese 25,2 milioni, entrate 13 milioni (fonte Transfermarkt)

9° posto TORINO: bilancio —10 milioni. Spese 33,5 milioni, entrate 23,5 milioni (fonte Transfermarkt)

10° posto SASSUOLO: bilancio —9,54 milioni. Spese 59,55 milioni, entrate 50,01 milioni (fonte Transfermarkt)

11° posto LECCE: bilancio —7,7 milioni. Spese 7,9 milioni, entrate 0,2 milioni (fonte Transfermarkt)

12° posto HELLAS VERONA: bilancio —6,09 milioni. Spese 13,39 milioni, entrate 7,3 milioni (fonte Transfermarkt)

13° posto PARMA: bilancio —5,84 milioni. Spese 18,04 milioni, entrate 12,2 milioni (fonte Transfermarkt)

14° posto ROMA: bilancio —5,7 milioni. Spese 109 milioni, entrate 103,3 milioni (fonte Transfermarkt)

15° posto LAZIO: bilancio —5,21 milioni. Spese 39,41 milioni, entrate 34,2 milioni (fonte Transfermarkt)

16° posto SAMPDORIA: bilancio —3,62 milioni. Spese 54,16 milioni, entrate 50,54 milioni (fonte Transfermarkt)

17° posto GENOA: bilancio +1,9 milioni. Spese 49 milioni, entrate 50,9 milioni (fonte Transfermarkt)

18° posto JUVENTUS: bilancio +13 milioni. Spese 188,5 milioni, entrate 201,5 milioni (fonte Transfermarkt)

19° posto ATALANTA: bilancio +26,8 milioni. Spese 34,7 milioni, entrate 61,5 milioni (fonte Transfermarkt)

20° posto UDINESE: bilancio +33,8 milioni. Spese 10,1 milioni, entrate 43,9 milioni (fonte Transfermarkt)