
Filippo Ganna nella storia: conquista il record dell'ora di ciclismo
Impresa storica di Filippo Ganna: sul Velodromo di Grenchen (Svizzera) il campione verbanese percorre 56.792 km e migliora i 55,548 km raggiunti dal britannico Dan Bigham lo scorso 19 agosto nello stesso impianto elvetico. "Sono molto felice, è un obiettivo incredibile", le prime parole del piemontese che riporta il primato in Italia a 38 anni dalla prestazione di Francesco Moser e a 66 dal record di Baldini

Filippo Ganna nella leggenda: in Svizzera il campione olimpico fa segnare il nuovo record dell'ora, percorrendo 56.792 km e migliorando i 55,548 km raggiunti da Dan Bigham lo scorso 19 agosto.

Prestazione 'monstre' del 26enne verbanese, pistard della Ineos Granadiers, già quattro volte campione del mondo di inseguimento individuale, nel 2016, 2018, 2019 e 2020.

"Grazie a tutti, ho raggiunto questo obiettivo incredibile, per me e tutto lo staff. Mi sarebbe bastato battere il record di Bingham anche solo di un metro, ma il risultato è oltre ogni aspettativa, proprio non è male". Così l'azzurro Filippo Ganna dopo aver stabilito il record dell'ora in Svizzera.
GANNA A SKY SPORT 24: "FATTO QUALCOSA DI GRANDE"
"Quando mancavano 5 minuti alla fine non ne avevo più, le gambe soffrivano tantissimo e non ne avevo più per arrivare a 57 chilometri", ha detto ancora, parlando in inglese nell'intervista a caldo post-record. "Magari lo potrò rifare in un altro momento della stagione e non in finale di una annata dura, ma ora dobbiamo solo festeggiare tutti insieme" ha concluso, non senza aver ringraziato il poco pubblico presente e tutto lo staff.


Alle Olimpiadi di Tokyo nel 2021 ha vinto la medaglia d'oro nell'inseguimento a squadre, contribuendo a fissare il nuovo record del mondo a 3'42"032.

'Top Ganna', com'è soprannominato, ha vinto anche 6 tappe al Giro d'Italia: 4 nel 2020 (tre delle quali a cronometro) e due tappe nel 2021 (entrambe a crono).

Il post sui social dell'UCI (Unione ciclistica internazionale) per celebrare l'impresa di Ganna.

L'impresa celebrata anche dal Coni, che sui canali ufficiali sceglie una parola significativa: "Che fuoriclasse"

Grandi festeggiamenti anche per la squadra di Ganna, la Ineos, che celebra il record con due semplici parole: "Il più veloce, il più lontano"

LA BICI DI GANNA: BOLIDE F HR 3D
- Per il record, Ganna ha utilizzato una bici che arriva dal futuro: una Pinarello, la prima e più veloce bicicletta ad alte prestazioni stampata in 3D mai costruita. Unisce i concetti di forza, rigidità e vantaggi aerodinamici con un metodo di produzione che permette un controllo delle geometrie preciso al millimetro.

Soddisfatto e anche parecchio emozionato Fausto Pinarello, che a Sky Sport 24 rivela: "Ho smesso di piangere pochi minuti fa". Un successo doppiamente italiano: corridore azzurro e bicicletta che riassume il meglio della tecnologia made in Italy
RECORD GANNA, L'EMOZIONE DI FAUSTO PINARELLO
Quante volte l'Italia ha battuto il record dell'ora prima di Ganna? Di seguito tutti i precedenti.

GIUSEPPE OLMO
- Data: 31 ottobre 1935
- Luogo: Milano
- Distanza: 45,090 km

FAUSTO COPPI
- Data: 7 novembre 1942
- Luogo: Milano
- Distanza: 45,798 km

ERCOLE BALDINI
- Data: 19 settembre 1956
- Luogo: Milano
- Distanza: 46,394 km

MARIA CRESSARI
- Data: 25 novembre 1972
- Luogo: Città del Messico
- Distanza: 41,151 km

FRANCESCO MOSER (miglior prestazione umana sull'ora)
- Data: 23 gennaio 1984
- Luogo: Città del Messico
- Distanza: 51,151 km

VITTORIA BUSSI
- Data: 13 settembre 2018
- Luogo: Aguascalientes
- Distanza: 48,007 km