Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Ciclismo
SKY SPORT INSIDER
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • CALCIOMERCATO
  • NUOTO
  • MOTOGP BRNO
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop
Ciclismo
  • Giro d'Italia
  • Tour de France
  • Vuelta

Giro d'Italia, le località delle tappe illuminate di rosa a 100 giorni dal via

-100 al via fotogallery
27 gen 2023 - 14:00 39 foto

Nella notte tra il 26 e il 27 gennaio che segnava il countdown dei 100 giorni alla grande partenza della 106^ edizione del Giro d'Italia, le città che ospiteranno le sedi di partenza e arrivo delle 21 tappe hanno illuminato di rosa i loro luoghi più caratteristici. Dalle Tre Cime di Lavaredo alla Fontana di Trevi a Roma, passano per Piazza Plebiscito a Napoli. Foto da Rcs

GIRO D'ITALIA, L'ULTIMA TAPPA LIVE

1/39

1^ TAPPA: FOSSACESIA MARINA-ORTONA (18,4 KM) CRONO

  • Si parte dalla Costa dei Trabocchi: sulla sinistra la pista ciclabile sede della prima frazione

2/39

1^ TAPPA: FOSSACESIA MARINA-ORTONA (18,4 KM) CRONO

  • Il Castello Aragonese di Ortona, fortificazione ai margini della città e a strapiombo sul mare

3/39

2^ TAPPA: TERAMO-SAN SALVO (204 KM)

  • Il Castello Della Monica a Teramo, edificio principale del borgo medievale della città abruzzese, voluto e progettato a fine '800 dall'artista teramano Gennaro Della Monica

4/39

2^ TAPPA: TERAMO-SAN SALVO (204 KM)

  • L'Aquilone nella villa comunale di San Salvo, parte del "Giardino delle Genti"

5/39

3^ TAPPA: VASTO-MELFI (210 KM)

  • Il "Monumento alla Bagnante" di Vasto, un originale monumento posto su uno scoglio che omaggia la bellezza femminile e le molteplici qualità delle donne, realizzata nel 1979 da Aldo D'Adamo

6/39

3^ TAPPA: VASTO-MELFI (210 KM)

  • Tra le sei porte aperte nella cinta murari di Melfi, la Porta Venosina - così detta perché da essa partiva un'arteria che conduceva attraverso la via Appia a Venosa - è quella attraverso la quale Federico II faceva il suo ingresso in città

7/39

4^ TAPPA: VENOSA-LAGO LACENO (184 KM)

  • Piazza Umberto I a Venosa con il Castello Aragonese sullo sfondo

8/39

4^ TAPPA: VENOSA-LAGO LACENO (184 KM)

  • Il Palazzo Municipale di Bagnoli Irpino, a pochi chilometri di distanza dal Lago Laceno

9/39

5^ TAPPA: ATRIPALDA-SALERNO (172 KM)

  • La domus romana di Abellinum, resti dell'antica colonia romana che occupano l'attuale pianoro della Civita, poco distante dal centro cittadino di Atripalda

10/39

5^ TAPPA: ATRIPALDA-SALERNO (172 KM)

  • Palazzo di Città a Salerno, sede dell'amministrazione comunale del capoluogo di provincia campano

11/39

6^ TAPPA: NAPOLI-NAPOLI (156 KM)

  • Piazza del Plebiscito tutta in rosa: la tappa avrà partenza e arrivo nel capoluogo campano

12/39

7^ TAPPA: CAPUA-GRAN SASSO D'ITALIA (218 KM)

  • Porta Napoli a Capua, il cui nome deriva proprio dall'originaria funzione d'accesso alla città per chi giungeva da Napoli

13/39

7^ TAPPA: CAPUA-GRAN SASSO D'ITALIA (218 KM)

  • Il Forte Spagnolo de L'Aquila, noto anche come Castello Cinquecentesco: si tratta di una fortezza costruita durante la dominazione spagnola nella prima metà del Cinquecento

14/39

8^ TAPPA: TERNI-FOSSOMBRONE (207 KM)

  • La Cascata delle Marmore a Terni, la più alta cascata artificiale d'Europa

15/39

8^ TAPPA: TERNI-FOSSOMBRONE (207 KM)

  • Il Ponte della Concordia a Fossombrone che collega l'abitato con il vicino Borgo di S. Antonio sulla riva destra del fiume Metauro

16/39

9^ TAPPA: SAVIGNANO SUL RUBICONE-CESENA (33,6 KM) CRONO

  • Il Ponte Romano sul Rubicone, ponte in pietra d'Istria costruito in epoca romana lungo l'omonimo fiume. La realizzazione è attribuita all'imperatore Augusto intorno al I secolo d.C.

17/39

9^ TAPPA: SAVIGNANO SUL RUBICONE-CESENA (33,6 KM) CRONO

  • Il Technogym Village di Cesena, sede d'arrivo della cronometro

18/39

10^ TAPPA: SCANDIANO-VIAREGGIO (190 KM)

  • La Rocca del Boiardo a Scandiano, edificio che domina il centro storico del comune emiliano. La costruzione, iniziata a partire dal XII secolo dalla famiglia dei Da Fogliano, prende il nome della famiglia Boiardo che la abitò dal 1423 al 1560

19/39

10^ TAPPA: SCANDIANO-VIAREGGIO (190 KM)

  • Il Molo della Madonnina a Viareggio nel lungomare che vedrà passare il Giro nella decima tappa

20/39

11^ TAPPA: CAMAIORE-TORTONA (218 KM)

  • La Torre Civica in Piazza San Bernardino a Camaiore

21/39

11^ TAPPA: CAMAIORE-TORTONA (218 KM)

  • La Torre del Castello a Tortona

22/39

12^ TAPPA: BRA-RIVOLI (179 KM)

  • La Zizzola di Bra, villa del XIX secolo situata sulla collina di Monteguglielmo. Costruita nel 1840 come "villa delle delizie", ha una forma ottagonale

23/39

12^ TAPPA: BRA-RIVOLI (179 KM)

  • Il Castello di Rivoli, tra gli edifici Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, ospita un museo di arte contemporanea inaugurato nel 1984

24/39

13^ TAPPA: BORGOFRANCO D'IVREA-CRANS MONTANA (208 KM)

  • La Torre Campanaria del Ricetto a Borgofranco d'Ivrea, in piazza Ruffini

25/39

13^ TAPPA: BORGOFRANCO D'IVREA-CRANS MONTANA (208 KM)

  • La scritta illuminata Crans Montana sul Lago Grenon, nel Canton Vallese

26/39

14^ TAPPA: SIERRE-CASSANO MAGNAGO (194 KM)

  • L'Hotel de la Ville a Sierre, sede dell'amministrazione comunale

27/39

14^ TAPPA: SIERRE-CASSANO MAGNAGO (194 KM)

  • Il campanile di San Maurizio, simbolo di Cassano Magnago e resto di una chiesa abbattuta ad inizio Novecento

28/39

15^ TAPPA: SEREGNO-BERGAMO (191 KM)

  • Piazza Concordia a Seregno

29/39

15^ TAPPA: SEREGNO-BERGAMO (191 KM)

  • Porta San Giacomo a Bergamo, l'unica porta d'accesso alla città alta realizzata in marmo bianco rosato della cava di Zandobbio, in Val Cavallina. In passato rappresentava l'ingresso alla città alta per chi arrivava da Milano

30/39

16^ TAPPA: SABBIO CHIESE-MONTE BONDONE (198 KM)

  • Il Santuario della Madonna della Rocca a Sabbio Chiese che si articola in due chiese sovrapposte, unica nel genere

31/39

16^ TAPPA: SABBIO CHIESE-MONTE BONDONE (198 KM)

  • Il MUSE (Museo della scienza) di Trento, inaugurato il 27 luglio 2013

32/39

17^ TAPPA: PERGINE VALSUGANA-CAORLE (192 KM)

  • Il platano di Viale Dante a Pergine Valsugana, albero secolare che da sempre rappresenta un punto di riferimento per la comunità

33/39

17^ TAPPA: PERGINE VALSUGANA-CAORLE (192 KM)

  • Illuminato in rosa, sulla riva del Mare Adriatico, il Santuario della Madonna dell'Angelo a Caorle

34/39

18^ TAPPA: ODERZO-VAL DI ZOLDO (160 KM)

  • Palazzo Foscolo a Oderzo che dal 1994 ospita la pinacoteca "Alberto Martini"

35/39

18^ TAPPA: ODERZO-VAL DI ZOLDO (160 KM)

  • Il Mas de Sabe in Val di Zoldo, tipica antica costruzione rurale zoldiana che sorge a Pianaz, provincia di Belluno

36/39

19^ TAPPA: LONGARONE-TRE CIME DI LAVAREDO (182 KM)

  • Il municipio di Longarone

37/39

19^ TAPPA: LONGARONE-TRE CIME DI LAVAREDO (182 KM)

  • Le meravigliose Tre Cime di Lavaredo illuminate di rosa per l'occasione: qui il Giro arriverà il 26 maggio

38/39

20^ TAPPA: TARVISIO-MONTE LUSSARI (18,6 KM) CRONO

  • Cronoscalata verso Monte Lussari: illuminato in rosa il Borgo

39/39

21^ TAPPA: ROMA-ROMA (115 KM)

  • Passerella finale nella capitale: qui la Fontana di Trevi

TAG:

  • fotogallery
  • giro d'italia

ALTRE FOTOGALLERY

Tour de France, le classifiche dopo l'11^ tappa

Ciclismo

Jonas Abrahamsen corona una fuga dal primo km e vince la frazione del Tour 2025 con arrivo a...

16 lug - 17:30 5 foto

Pogacar non si ferma: sale a quota 100 successi

il profilo

Con la vittoria nella 4^ tappa del Tour de France Tadej Pogacar festeggia il suo 100° successo...

08 lug - 17:56 31 foto

Ancora Pogacar, o un altro? L'albo d'oro del Tour

Ciclismo

Pogacar e Vingegaard sono i grandi favoriti per la vittoria del Tour 2025. Lo sloveno è maglia...

01 lug - 07:30 30 foto

Gli 80 anni di Merckx: la carriera del 'Cannibale'

Ciclismo

Il 17 giugno del 1945 nasceva in Belgio il corridore più vincente nella storia del ciclismo,...

17 giu - 09:00 35 foto

Pogacar vince il Delfinato: la classifica finale

Ciclismo

Tadej Pogacar conquista il Giro del Delfinato 2025, diventando il terzo campione iridato in grado...

15 giu - 17:00 5 foto

Video in evidenza

    Ciclismo: Ultime Notizie

    Tour, la presentazione della 15^ tappa

    TOUR DE FRANCE

    Dopo tre giorni terribili e faticosi sui Pirenei, una frazione più tranquilla per la 112^...

    19 lug - 17:40

    Show di Arensman sui Pirenei. Pogacar resta giallo

    Ciclismo

    Capolavoro di Thymen Arensman. L'olandese della Ineos Grenadiers entra in una maxi-fuga sul...

    19 lug - 10:45

    Tour, ancora Pirenei: guida alla 14^ tappa

    tour de france

    Continua il tour de force sui Pirenei. Dopo l'Hautacam e la cronoscalata, tappone con quattro...

    18 lug - 18:15
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi