Esplora tutte le offerte Sky

Giro d'Italia, Alaphilippe vince la tappa di Fano, Pogacar in maglia rosa

GIRO D'ITALIA

Bernardo Cianfrocca

©Getty
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE

Prima vittoria in assoluto al Giro d'Italia per il francese bi-campione del mondo. Il corridore della Soudal Quick-Step entra nella maxi-fuga di inizio frazione a poco meno di 140 km dal traguardo, resta da solo con Mirco Maestri per oltre 100 km e negli ultimi 11 scappa da solo sul Monte Giove per mettere il sigillo su un successo che cercava dall'inizio della corsa. Pogacar resta in rosa, nessuno scossone in classifica

GIRO D'ITALIA, L'ULTIMA TAPPA LIVE

Le classifiche del Giro

Non cambia nulla per la maglia rosa e per le altre maglie speciali. QUI tutte le classifiche del Giro dopo la dodicesima tappa

La top 10 della 12^ tappa

1) Julian Alaphilippe (Soudal-QuickStep) in 4h07’44”
2) Jhonatan Narvaez (Ineos Grenadiers) +31″
3) Quinten Hermans (Alpecin-Deceuninck) +32″
4) Michael Valgren (EF Education-EasyPost) +43″
5) Christian Scaroni (Astana Qazaqstan) s.t.
6) Matteo Trentin (Tudor) +1’30”
7) Simon Clarke (Israel-PremierTech) s.t.
8) Gijs Leemreize (dsm-firmenich PostNL) s.t.
9) Mirco Maestri (Team Polti Kometa) s.t.
10) Ben Thomas (Cofidis) s.t.

L'abbraccio di Alaphilippe con Maestri

Sono stati in fuga da soli per oltre 100 chilometri, fino all'ultima salita di Monte Giove. Dopo il traguardo, il francese ha atteso l'italiano per abbracciarlo e ringraziarlo della collaborazione lungo il percorso

Le parole di Alaphilippe

"Non avevo previsto questa fuga a due con Maestri. Mi congratulo con lui, abbiamo collaborato molto e avrebbe meritato di vincere anche lui. Dopo una giornata a tutto gas, sono contento di aver vinto finalmente una tappa al Giro. Oggi ho dato la risposta più bella, sono stato paziente e questo è stato uno dei successi più belli della mia carriera"

Il graffio di Alaphilippe

Il momento in cui il francese si è preso la tappa. In fuga da quasi 140 km, è stato a lungo da solo (per oltre 100 km) con l'italiano Mirco Maestri, lasciandogli traguardi volanti e GPM. All'inizio del Monte Giove e delle sue terribili pendenze però, ha accelerato ed è stato impossibile da raggiungere sia per l'italiano che per gli altri inseguitori alle sue spalle

Alaphilippe

Arriva sul traguardo anche Tadej Pogacar e tutta la compagnia degli uomini di classifica. Nessuno stravolgimento oggi sui muri marchigiani, ma si è visto lo stesso un grande spettacolo! 

Alaphilippe vince a Fano!

La 12^ tappa va al francese della Soudal Quick-Step, autore di una straordinaria prova. Narvaez vince lo sprint per il secondo posto davanti a Hermand

1 km al traguardo

Iniziano gli ultimi mille metri di una bellissima e appassionante tappa. Alaphilippe sta per coronare una fuga di oltre 130 km, di cui più di 100 da solo con Maestri e più di 10 da solo

3 km al traguardo

Sembra davvero difficile che il francese della Soudal Quick-Step possa essere raggiunto. Per lui sarebbe la prima vittoria al Giro d'Italia e la prima da giugno 2023

5 km al traguardo

Alaphilippe con 37'' e 47'' di vantaggio sulle due coppie alle sue spalle. Nel gruppo maglia rosa invece nessuno scossone sul Monte Giove

6 km al traguardo

Ora sono gli uomini di classifica a essere impegnati nella salita di Monte Giove. Nel frattempo Alaphilippe ha un vantaggio di 35'' su Narvaez ed Hermans. A 48'' un'altra coppia formata da Scaroni e Valgren

10 km al traguardo

Non solo la coppia di testa, il Monte Giove ha spaccato anche i dieci inseguitori. Alaphilippe finisce una tremenda salita con un 22% di pendenza media e ha 40'' di vantaggio sugli inseguitori. Maestri viene ripreso e sorpassato da Valgren, Narvaez, Hermans e Scaroni

11 km al traguardo

Inizia l'ascesa del Monte Giove e Julian Alaphilippe semina subito Mirco Maestri! 

12 km al traguardo

Molto indietro rispetto alla testa della corsa, la Bahrain-Victorious ha aumentato ancora il ritmo nel gruppo maglia rosa per fare selezione e agevolare un prossimo attacco di Tiberi sul Monte Giove

15 km al traguardo

Maestri e Alaphilippe sono in fuga da soli da oltre 100 km. Inseguitori ora a 46''. L'italiano e il francese vogliono coronare quest'impresa: sul Monte Giove cercheranno di distanziarsi l'un l'altro?

20 km al traguardo

Alaphilippe-Maestri affrontano un lungo tratto in discesa, ma gli immediati inseguitori sono riusciti a riportarsi per la prima volta sotto il minuto di vantaggio (55''-58''). Nel frattempo il gruppo maglia rosa è a 6''46'' ma ha ripreso la truppa "Pozzovivo-Hirt", tra i fuggitivi di inizio tappa ma poi incapaci di dare costanza alla loro azione e di riportarsi sulla testa della corsa

30 km al traguardo

Maestri e Alaphilippe sono encomiabili e hanno ancora un 1'21'' di vantaggio sui 10 corridori alle loro spalle. Il gruppo "Hirt-Pozzovivo" ha vistosamente rallentato ed è a 4'41'', ormai anche alla portata del gruppo maglia rosa, a 5'46'' invece dalla testa. Sta tirando molto la Bahrain-Victorious, verosimilmente per permettere ad Antonio Tiberi di non perdere terreno e consentirgli di attaccare negli ultimi chilometri

40 km al traguardo

Ci si inizia a lasciare i GPM alle spalle: l'ultimo è stato a La Croce, con Maestri davanti ad Alaphilippe. I due battistrada continuano la loro eccellente corsa e hanno ri-aumentato il vantaggio fino a 1'45''. Da qui alla fine c'è grande curiosità per la salita di Monte Giove, scollinamento a poco meno di 10 km dal traguardo. Ne approfitteranno gli inseguitori per rientrare? Oppure uno tra Alaphilippe e Maestri rilancerà la propria azione per evitare l'arrivo in volata? 

I fuggitivi a 46 km dal traguardo

Una suggestiva istantanea di Alaphilippe e Maestri lungo la campagna marchigiana. L'italiano è stato uno dei primi a scattare, con il francese unitosi poco dopo alla maxi-fuga di inizio frazione. Sono rimasti da soli ormai da quasi 80 chilometri. Se la loro azione dovesse risultare vincente, sarebbe di sicuro una delle più brillanti imprese di quest'edizione del Giro (e non solo)

Alaphilippe Maestri

54 km al traguardo

Scollinato il terzo GPM a Ostra: stavolta Alaphilippe prima di Maestri. I 10 inseguitori non riescono ad abbassare il divario sotto il minuto (ora è di 1'12'). Sembra rassegnato invece il secondo plotone a 2'41'', con i vari Hirt e Pozzovivo ora più interessati a fare la corsa sul gruppo maglia rosa a 6'04'' per recuperare posizioni in classifica generale

60 km al traguardo

Sul GPM di Monsano è ancora Maestri a precedere Alaphilippe. Ora il vantaggio è sceso a 1'05'' e 2'53'' sui due gruppi di inseguitori

67 km al traguardo

Il vantaggio della coppia di testa è ora di 1'15'' circa sui dieci inseguitori. Un altro gruppo di inseguitori più attardato è invece a 2'55'': tra di loro anche aspiranti uomini di classifica come Ian Hirt (11°) e Domenico Pozzovivo (14°). Considerando che i corridori in top 10 sono a 5'14'' dalla testa e a oltre 2'15'' da loro, si possono aprire spiragli interessanti

Chi sono i primi inseguitori di Alaphilippe e Maestri?

Dei 37 corridori originari, in 10 sono riusciti a defilarsi per lanciarsi all'inseguimento della coppia di testa: Narvaez, Hermans, Scaroni, Thomas, Smith, Clarke, Trentin, Valgren, Leemrize e Aurelien Paret-Peintre. Tra questi, Narvaez e Thomas hanno già vinto una tappa al Giro, rispettivamente a Torino e a Lucca. Il Paret-Peintre che ha vinto la frazione di Bocca della Selva è invece Valentin, fratello di Aurelien oggi in fuga

80 km al traguardo

Alpahilippe e Maestri continuano a mantenere un ritmo invidiabile e mantengono un vantaggio di 1'31'' e 2'13'' sui due gruppi di inseguitori che si sono scissi nei chilometri precedenti. Totale relax per gli uomini di classifica, almeno per i primi 10, ora a 5'40'' dal duo di testa

Lo spettacolo della 12^ tappa

Abbandonata la costa da un po', il percorso odierno nelle Marche regala saliscendi continui, uno strappo dietro l'altro. E i corridori stanno sfruttando l'occasione data dal paesaggio per movimentare la tappa come si deve

Giro Tappa 12

90 km al traguardo

Dal gruppo dei 37 inseguitori c'è chi prova a scappare per aumentare il ritmo e ricucire il divario dalla coppia Alaphilippe-Maestri. Emerge così un altro duo, formato sempre da un francese e da un italiano, Ewen Costiou e Cristian Scaroni. Sono a 1'36'' dalla corsa della testa

99 km al traguardo

Nel primo GPM di giornata a Osimo è Maestri a precedere Alaphilippe, così come successo sul traguardo volante di Recanati. I due sono scattati dopo i primi 60 km della tappa e conservano un piano ambizioso, arrivare soli e prima di tutti a Fano: ce la faranno? 

100 km al traguardo

Alaphilippe e Maestri continuano a spingere e ora hanno guadagnato più di 2 minuti sul nutrito gruppo di inseguitori alle loro spalle. Andatura placida per la maglia rosa e la sua compagnia, ormai a quasi 5' dalla testa della corsa

114 km al traguardo

Battistrada arrivati al primo traguardo volante di giornata a Recanati. Mirco Maestri ha preceduto Julian Alaphilippe, ma ciò che più conta è che il vantaggio sugli inseguitori (ora addirittura 37) è salito a circa 1'25''. Il gruppone con i leader delle classifiche è invece lontano oltre 4 minuti

120 km al traguardo

Azione di Alaphilippe e Maestri! I due hanno aumentato la frequenza della pedalata e hanno 30'' sui loro ex compagni di fuga, nel frattempo raggiunti dal plotone formato da Trentin, Hermans, Velasco, Fernandez, Valgren, Calmejane, Smith, Lopez e Vermaerke. Dunque, in testa c'è una coppia con altri 17 corridori a circa mezzo minuto

125 km al traguardo

I nove battistrada, agguantati da Pelayo Sanchez, sono diventati dieci, ma vedono accorciato il divario su altri nove corridori che tentano di riportarsi sulla testa della corsa. Il gruppo della maglia rosa invece si trova a circa un minuto e mezzo

132 km al traguardo

Come previsto, il gruppo di testa è aumentato ed è ora formato da nove corridori: oltre ai già citati Affini, Clarke, Hepburn e Maestri, si sono aggiunti Alaphilippe, Nervaez, Thomas, Scaroni e Costiou. A pochi secondi da loro, Pelayo Sanchez tenta di essere l'uomo della doppia cifra


Giro

135 km al traguardo

Edoardo Affini (Visma | Lease a Bike), Simon Clarke (Israel Premier Tech), Michael Hepburn (Jayco Alula) e Mirco Maestri (Polti-Kometa) avevano guadagnato oltre un minuto sul gruppo, ma c'è stata una reazione all'inizio della prima salita che ha assottigliato il divario a 20''. Non è escluso ora che altri corridori si riportino sui primi e li affianchino per ridare vigore al tentativo di fuga

145 km al traguardo

Stavolta sono scappati in quattro: Affini, Clarke, Hepburn e Maestri. Hanno già un vantaggio di 30 secondi sul gruppo: a breve, dopo Civitanova Marche, finirà il tratto pianeggiante e inizieranno i celebri "muri" marchigiani fino al traguardo di Fano

Chi ha guadagnato più soldi finora al Giro?

Vittorie di tappa e maglie da leader indossate più giorni. ECCO tutti i montepremi per i corridori impegnati nell'edizione 107 del Giro d'Italia

Le classifiche del Giro

Mentre in mezzo al gruppo si cerca ancora di indovinare la fuga di giornata, una ripassata alla classifica generale e a quelle speciali. Ci sono due italiani che stanno brillando oltre al fenomeno Pogacar


Pogacar

154 km al traguardo

Il gruppo ha ricucito sui tre aspiranti fuggitivi, Trentin, Paleni e van Sintmaartensdijk. Subito però altri sei corridori provano la sortita e guadagnano un po' di metri. Sarà un tentativo vincente? 

Non solo Jakobsen: gli altri ritiri eccellenti

Lo sprinter olandese è solo l'ultima vittima illustre della corsa. Nelle due tappe precedenti avevano salutato la comitiva l'ormai ex maglia bianca Cian Uijtdebroeks e un altro velocista, Olav Kooij, vincitore della tappa con arrivo a Napoli e possibile avversario di Milan per la maglia ciclamino

Ritiro per Fabio Jakobsen

Il gruppo riparte da Martinsicuro (Teramo) senza uno dei suoi protagonisti, Fabio Jakobsen. Il corridore della Dsm è stato coinvolto ieri in una brutta caduta a pochi metri dal traguardo. L'edizione 107 della corsa rosa non ha dato molte soddisfazioni al velocista olandese


Jakobsen

163 km al traguardo

Tentativo di fuga a tre: Trentin, Paleni e van Sintmaartensdijk stanno cercando di seminare il gruppo, ma hanno un vantaggio di appena 15 secondi. Poco fa era di circa 30''

Inizia la tappa

Il gruppo è arrivato al chilometro zero di Martinsicuro: la 12^ tappa del Giro d'Italia è ufficialmente partita! 

La vittoria di Milan nell'11^ tappa

Ieri la carovana è arrivata a Francavilla a Mare, dove Jonathan Milan ha colto il suo secondo successo nella corsa e ha rafforzato il suo primato nella classifica a punti per la maglia ciclamino. QUI il resoconto della frazione 

Milan

Tanta costa all'inizio, prima che il percorso diventi più complesso con quattro gpm di 4^ categoria e anche il non semplice arrivo nel centro storico di Fano. QUI tutti i segreti e le insidie della tappa odierna

La 12^ tappa da Martinsicuro a Fano

Il Giro lascia definitivamente l'Abruzzo, percorso in due momenti diversi della corsa, per proseguire verso nord. Ad attenderlo ci sono le Marche e i 193 km che portano a Fano. Tanta pianura all'inizio e, dal km 60 circa in poi, una serie di muri, saliscendi e strappi non facili da gestire. 

Giro tappa12

CICLISMO: ALTRE NEWS