Tour de France, Evenepoel vince la cronometro a a Gevrey-Chambertin. Pogacar in giallo
NON È PIÙ DISPONIBILE
Remco Evenepoel vince la 7^ tappa del Tour de France, la cronometro da Nuits-Saint-Georges e arrivo a Gevrey-Chambertin. Il belga è il più forte di tutti contro il tempo e stacca Pogacar (che resta in maglia gialla) di 12 secondi. Perdono terreno Roglic, staccato di 34 secondi, e Vingegaard che perde 37 secondi da Evenepoel e 25 da Pogacar
in evidenza
La classifica generale dopo la 7^ tappa
- 1) POGACAR Tadej (UAE Team Emirates) in 27h 16' 23''
- 2) EVENEPOEL Remco (Soudal Quick-Step) +33''
- 3) VINGEGAARD Jonas (Team Visma | Lease a Bike) +1'15''''
- 4)ROGLIC Primoz (Bora Hansgrohe) +1'36''
- 5) AJUSO Juan (UAE Team Emirates) +2'16''
- 6) ALMEIDA Joao (UAE Team Emirates) +2'17''
- 7) RODRIGUEZ Carlos (Ineos-Grenadiers) +2'31''
- 8) LANDA Mikel (Soudal Quick-Step) +3'35''
- 9) JORGENSON Matteo (Team Visma | Lease a Bike) +4'03''
- 10) VLASOV Alexandr (Red Bull-Bora) +4'36''
Segui l'ottava tappa LIVE
Dopo la cronometro, tappa con 5 GPM adatta ad attaccanti e fuggitivi. SEGUILA QUI!
L'ORDINE DI ARRIVO DELLA 7^ TAPPA:
- 1) EVENEPOEL Remco Soudal Quick-Step 28.52,19
- 2) POGAČAR Tadej UAE Team Emirates + 12''
- 3) ROGLIČ Primož Red Bull – BORA – Hansgrohe +34''
- 4) VINGEGAARD Jonas Team Visma | Lease a Bike +37''
- 5) CAMPENAERTS Victor Lotto Dstny +52'
- 6) VAUQUELIN Kévin Arkéa +52''
- 7) JORGENSON Matteo Team Visma | Lease a Bike +54''
- 8) ALMEIDA João UAE Team Emirates +57''
- 9) HEALY Ben EF Education – EasyPost +59''
- 10) KÜNG Stefan Groupama – FDJ +1'00''
Pogacar in giallo, Evenepoel si avvicina ma Vingegaard si allontana
La maglia gialla dopo la cronometro in classifica generale ha 33" su Evenepoel, 1'15" su Vingegaard, 1'36" su Roglic e 2'16" sul compagno di squadra Ayuso.
Evenepoel vince la 7^ tappa a cronometro, Pogacar secondo
Evenepoel vince la 7^ tappa del Tour de France, prova a cronometro da Nuits-Saint-Georges e arrivo a Gevrey-Chambertin. Il belga chiude a 28' 52", 12 secondi meglio di Pogacar e con 34 secondi su Roglic e 37 su Vingegaard
Evenepoel chiude a 28' 52"
Evenepoel chiude la crono a 28'52'', 34 secondi meglio di Roglic e con 37 secondi di vantaggio su Vingegaard. Attesa per l'arrivo di Pogacar!
Vingegaard chiude dietro Roglic!
Il danese chiude al secondo posto provvisorio a 3 secondi da Roglic. Vingegaard ha perso secondi nell'ultimo tratto della crono
Problema per Evenepoel!
Problema tecnico per Remco Evenepoel, potrebbe aver perso qualche secondo decisivo per la vittoria di tappa
Evenepoel guadagna ancora su Vingegaard, Pogacar a 6 secondi
Al terzo intermedio Evenepoel segna 23' 05", 6 secondi meglio di Pogacar e 28 secondi meglio di Vingegaard
Roglic passa in testa alla classifica provvisoria
Roglic chiude la crono a 29' 26", 18 secondi meglio di Campenaerts
Carlo Rodriguez chiude a 35'' dalla testa
Il corridore della Ineos perde 35 secondi da Campenaerts e sicuramente perderà una posizione in classifica generale con il sorpasso di Almeyda
Vingegaard al terzo intertempo segna 23' 33"
Il danese più veloce di 4 secondi rispetto a Roglic, aspettiamo Evenepoel e Pogacar
Pogacar perde 10 secondi da Evenepoel
Al secondo intermedio lo sloveno lascia 10 secondi a Evenepoel ma sta guadagnando 13 secondi su Vingegaard
Evenepoel più veloce di Vingegaard
Il belga chiude al secondo intermedio a 18' 13", 23 secondi meglio di Vingegaard
Almeyda chiude a 5 secondi da Campenaerts
Il portoghese della UAE chiude al quarto posto provvisorio a 5 secondi dalla testa
Vingegaard davanti a Roglic al 2° intermedio
18' 36" il tempo del danese al secondo rilevamento, 15 secondi meglio di Roglic
Ayuso perde 29 secondi al 2° intermedio
Il giovane spagnolo perde 29 secondi al secondo rilevamento da Roglic
Roglic al secondo intermedio
18' 51" il tempo di Roglic al secondo rilevamento, 11 secondi meglio di Ben Healy
Jorgenson al terzo posto provvisorio
L'americano della Visma chiude la prova a 2 secondi dal leader provvisorio Campenaerts e da Vauquelin
Pogacar a 3 secondi da Evenepoel!
La maglia gialla perde 3 secondi su Evenepoel al primo intermedio
Evenepoel mostruoso: dà 11 secondi a Vingegaard al primo intermedio
Il belga segna 09' 39" al primo rilevamento, 11 secondi meglio di Vingegaard!
Vingegaard meglio di Roglic: 9'50'' al primo intermedio
Il danese fa ancora meglio di Roglic: ferma il cronometro a 9'50'' al primo intermedio!
Roglic va fortissimo: è il migliore al primo intermedio
9' 59" il tempo dello sloveno al primo rilevamento: ora aspettiamo gli altri big di classifica
Ora attesa per i tempi intermedi
Adesso mano al cronometro: il primo intermedio dirà già molto su questa cronometro
Parte la maglia gialla Pogacar!
Partita la maglia gialla Tadej Pogacar!
Ed ecco Remco Evenepoel
E' partito il campione del mondo a cronometro Remco Evenepoel, è lui il favorito per la prova di oggi
E' il momento di Vingegaard
Il danese è partito ora: vedremo al primo intermedio come sarà la prova del capitano della Visma
Buon inizio per Jorgenson
Matteo Jorgenson della Visma segna il terzo tempo al primo intermedio
E' il turno di Ayuso
Il giovane della UAE, 4° in classifica generale, ha iniziato la sua prova contro il tempo
Partito Roglic!
E' partito il capitano della Bora-Red Bull! Poco prima ha preso il via anche Carlos Rodriguez
Wilder si piazza al 6° posto provvisorio
Van Wilder si piazza al sesto posto provvisorio a 22" di ritardo da Campenaerts
Evenepoel è pronto...
Geraint Thomas chiude al 15° posto provvisorio
Il gallese della Ineos termina la sua crono staccato di 1' 29", al 15° posto provvisorio
Ben Healy chiude al 3° posto provvisorio
Comunque una grande cronometro per l'irlandese, che però nell'ultimo settore perde terreno e chiude al terzo posto provvisiorio a 7 secondi da Campenaerts e Vauquelin
Manca sempre meno al via dei big....
- 16: 50 - Carlos Rodriguez
- 16:52 - Primoz Roglic
- 16:54 - Juan Ayuso
- 16:56 - Jonas Vingegaard
- 16:58 - Remco Evenepoel
- 17:00 - Tadej Pogacar
Healy ancora veloce: secondo al terzo intermedio
L'irlandese della EF segna il secondo miglior tempo al terzo rilevamento, a solo un secondo da Vauquelin
Continua la grande prova di Ben Healy!
L'irlandese segna il miglior tempo al secondo intermedio!
Armirail chiude all'ottavo posto provvisorio
Il francese si piazza all'ottavo posto provvisorio a 50 secondi da Campenaerts
Che prova per Ben Healy!
L'irlandese della EF sta volando sulle strade della 7^ tappa: al momento il suo tempo è migliore di quello del leader provvisorio Campenaerts: al primo intermedio ha il miglior tempo insieme a Küng
La classifica provvisoria in attesa dei big
L'omaggio delle strade di casa a Julien Bernard
Il corridore francese omaggiato dai tifosi sulle strade di casa. Bernard si è anche fermato per qualche secondo per abbracciare tifosi, moglie e figlia. Immagini bellissime: il ciclismo è anche questo, passione e grande umanità
Partito anche il campione francese a cronometro Armirail
Buona prova di Oliveira, è quinto provvisorio
Il corridore della Movistar chiude al quinto posto provvisorio davanti a Lazkano e Van Aert, a 32 secondi dal leader Campenaerts
Una grigliata con vista Tour
Mentre i corridori sfrecciano impegnati nella cronometro, c'è anche chi organizza una grigliata nel proprio cortile a bordo strada. Chissà se il profumo della brace si farà sentire sui corridori...

Ora sale l'attesa per la sfida al vertice
Manca meno di un'ora alla partenza dei big di classifica. Sarà sfida tra Pogacar, Evenepoel, Vingegaard, Rodriguez e Roglic
Van Aert chiude al sesto posto provvisorio
Il belga chiude a 30'43'' a 59 secondi da Campenaerts
Invariato il distacco di Van Aert
Sempre lo stesso distacco per il belga anche al terzo intermedio. La forma del belga in questo Tour al momento non sembra quella dei tempi migliori
Tra un'ora la partenza dei big di classifica:
- 16: 50 - Carlos Rodriguez
- 16:52 - Primoz Roglic
- 16:54 - Juan Ayuso
- 16:56 - Jonas Vingegaard
- 16:58 - Remco Evenepoel
- 17:00 - Tadej Pogacar
Van Aert perde ancora secondi
Il belga passa al secondo rilevamento registrando il sesto tempo, a 46 secondi da Vauquelin e 43 da Campenaerts
5° tempo per Van Aert al primo rilevamento
Il belga perde 19 secondi al primo intermedio su Küng, 5 secondi sul leader provvisorio Campenaerts
Küng chiude al terzo posto provvisorio
Lo svizzero recupera ma non basta, chiude la sua prova a 8 secondi da Vauquelin (2°) e dal leader provvisorio Campenaerts
Intanto Küng recupera
Nonostante il pesante problema tecnico Küng sta recuperando terreno e potrebbe farcela a passare in testa
Campenaerts passa in testa per 76 centesimi!
Il belga primo in classifica provvisoria per soli 76 centesimi sul francese Vauquelin
Wout Van Aert alla partenza
Il belga della Visma-Lease a Bike è partito: vedremo se sarà in grado di competere per la vittoria di tappa o per un piazzamento
Campenaerts secondo al terzo rilevamento
Il belga ha un ritardo di soli 4 secondi su Vauquelin: sarà testa a testa all'arrivo
Problemi meccanici per Küng !
Lo svizzero, poco dopo aver segnato il miglior tempo al primo intermedio, è stato rallentato pesantemente da un problema tecnico, perdendo quasi 30 secondi!
Küng il migliore al primo rilevamento
Lo svizzero fissa il cronometro a 10' 00" al primo intermedio, 12 secondi meglio di Bisseger, 14 meglio di Capenaerts e 15 meglio di Bisseger
Campenaerts secondo al primo intermedio
Al primo rilevamento cronometrico il belga paga due secondi a Bisseger ed è più veloce di un secondo rispetto al leader provvisorio Vauquelin
Vauquelin passa in testa!
Grande prova del francese che passa momentaneamente in testa con il tempo di 29' 44", 23 secondi meglio di Bisseger. La media tenuta da Vauquelin è di 51 km orari
E' il turno di Stefan Küng
Ecco un altro specialista al via: partito lo svizzero della Groupama
Vauquelin il migliore anche al terzo intermedio
Il francese sta correndo davvero un'ottima prova: 23' 58" il tempo segnato al terzo intermedio, 23 secondi meglio di Bisseger
Partito Campenaerts
Victor Campenaerts ha iniziato la sua prova: è un altro di quelli da tenere d'occhio oggi. Il belga ha vinto due ori europei a cronometro e un bronzo iridato
Vauquelin miglior tempo al secondo intermedio
Il francese è il migliore al momento al secondo rilevamento cronometrico: 19'04'', 30 secondi meglio di Bisseger che guida al momento la classifica provvisoria
Lazkano passa al secondo posto
Il corridore della Movistar chiude la crono con 27 secondi di ritardo dal leader provvisorio Bisseger
Vauquelin, ottimo il primo intermedio
Ottima la prima parte di frazione del vincitore della tappa di Bologna: il francese perde solo 3 secondi da Bisseger
Partito van der Poel
Il campione iridato è partito per la sua prova contro il tempo
87 i corridori che devono ancora partire
64 hanno già concluso la prova, 87 sono già partiti e 87 devono ancora prendere il via
50,2 Km orari la media di Bisseger
Buona prova di Garcia Pierna
Lo spagnolo del team Arkea chiude la crono al 2° posto provvisorio, con 38 secondi di distacco dal leader Bisseger
Matthews segna il secondo tempo provvisorio
Michael Matthews scalza Politt dalla seconda posizione provvisoria. L'australiano chiude la crono con 2 secondi di vantaggio sul tedesco. Primo resta lo svizzero Bisseger
Bisseger arriva e passa in testa: 30' 06" il tempo dello svizzero
L'elvetico della EF scalza subito Politt dalla testa provvisoria. Bisseger fissa il tempo a 30'06'', 43 secondi meglio di Politt.
Politt passa in testa
Nils Politt passa in testa, il tedesco della UAE fissa il tempo a 30' 49", 25 secondi meglio di Durbridge
Ricordiamo gli orari di partenza dei big di classifica:
- 16: 50 - Carlos Rodriguez
- 16:52 - Primoz Roglic
- 16:54 - Juan Ayuso
- 16:56 - Jonas Vingegaard
- 16:58 - Remco Evenepoel
- 17:00 - Tadej Pogacar
Bisseger migliore anche al secondo intermedio
Con il tempo di 19' 34" l'elvetico è il migliore anche al secondo intermedio
Durbridge miglior tempo provvisorio
L'australiano arriva al traguardo in 31' 14", 26 secondi meglio di Martinez, e prende la testa provvisoria della classifica
Bisseger il migliore al primo intermedio: 10'12''
Al primo rilevamento cronometrico l'elvetico segna il miglior tempo: 10'12'' dopo 8,6 km. Durbridge registra il secondo tempo, staccato di 17 secondi, ottima prova finora dell'australiano
Partito Stefan Bisseger
Il corridore della EF, uno degli specialisti da tenere d'occhio oggi, è partito: iniziata la sua prova contro il tempo. I suoi tempi intermedi saranno probabilmente un punto di riferimento per chi ha mire di vittoria di tappa e di classifica generale
24 i corridori che hanno chiuso la prova
24 i corridori arrivati, 57 i partiti, 117 quelli che devono ancora prendere il via
Luca Mozzato fissa il tempo a 33'
L'azzurro della Arkea, fresco di convocazione olimpica per la prova su strada, fissa il tempo a 33 minuti netti
L'arrivo di Martinez, quasi un minuto più veloce di Ballerini
Una simpatica carrellata dei caschi oggi...
Terminate le prove di Jakobsen e Gaviria, Martinez nuovo leader
Martinez della Groupama passa momentaneamente in testa scalzando Ballerini, fissando il cronometro sul tempo di 31'40". Concluse anche le prove di Gaviria e Jakobsen, i due sono in coda alla classifica provvisoria
Arriva Davide Ballerini
Terminata la prova anche di Davide Ballerini della Astana, che con il tempo di 32'39'' si prende la testa provvisoria, ma ricordiamo che gli specialisti e i big devono ancora partire
Mark Cavendish taglia il traguardo
Il britannico arriva al traguardo di Gevrey-Chambertin fissando il tempo di 33'21"
I rilevamenti cronometrici intermedi:
- km 8,6 - Messanges
- km 14, 4- Curley
- km 19, 9 - Morey-Saint-Denis

La partenza di Cavendish: ovazione per Cannoball
L'ordine di partenza completo
Proseguono le partenze, in attesa dei big
Continuano a partire i corridori a distanza di due minuti uno dall'altro. Cavendish non è certo tra i favoriti per la tappa di oggi. Oltre ai big di classifica (Pogacar, Evenepoel, Vingegaard, Ayuso, Rodriguez e Roglic) da osservare le prove di Bisseger, Campenaerts, Kung e Van Aert
Partito Cavendish, è iniziata la crono!
E' partito Mark Cavendish, inizia ora la 7^ tappa, la crono da da Nuits-Saint-Georges e arrivo a Gevrey-Chambertin dopo 25.7 km con 300 metri di dislivello e un solo tratto in salita. La frazione di oggi dirà molto sulla classifica generale
Cavendish pronto alla partenza di Nuits-Saint-Georges
Mark Cavendish è pronto, sarà lui il primo a partire. Il britannico accolto da una vera e propria ovazione, dopo la vittoria nella 5^ tappa che gli ha fatto conquistare il record di vittorie al Tour: 35 contro le 34 del Cannibale Merckx
La ricognizione di Vingegaard
Evenepoel è il favorito per la tappa di oggi, ma Pogacar e Vingegaard promettono battaglia. Qui la ricognizione del danese sulle strade della crono di oggi
Intanto ufficiale la squadra azzurra per Parigi 2024
Mentre al Tour tra poco partirà la cronometro, è stata ufficializzata la squadra azzurra per l'Olimpiade di Parigi 2024. Per la prova su strada, il Ct Bennati ha scelto il neo campione italiano Bettiol con Mozzato e Viviani. Il Ct Velo schiererà Ganna e Bettiol per la crono maschile ed Elisa Longo Borghini per la prova contro il tempo femminile. QUI TUTTI I CONVOCATI
La mappa interattiva della cronometro
La maglia gialla speciale di Pogacar per la crono di oggi
La ricognizione di Evenepoel, il favorito di giornata
Il belga, maglia bianca di miglior giovane, è il grande favorito per la cronometro di oggi. "Il tracciato è adatto alle mie caratteristiche. La tappa si corre non lontano dal Belgio, quindi ho potuto studiare il percorso tra Natale e Capodanno. Corriamo per vincere e come campione del mondo cercherò di dare il massimo, ma sappiamo che sarà battaglia. Sarà importante guadagnare più tempo possibile, in modo da avere il giusto vantaggio su tutti gli altri uomini di classifica"
Pogacar: "Remco il favorito, ma penso di poter fare bene anche io"
"Conosco il percorso, l'ho studiato tempo fa, mi piace tantissimo, è una crono fantastica. Conterà non solo l'aerodinamica ma anche la grinta". Così la maglia gialla alla vigilia della sfida contro il tempo. Anche se il favorito resta il campione iridato, e secondo in classifica generale, Remco Evenepoel: "Remco è il favorito numero uno. È il campione del mondo e ha dimostrato più volte di poter superare chiunque. Sarà l'uomo da battere, ma penso di poter far bene anch'io"
La ricognizione di Pogacar
Nella prima mattinata la maglia gialla ha svolto la consueta ricognizione del percorso della cronometro di oggi
La partenza dei big: la maglia gialla al via alle 17
- 16: 50 - Carlos Rodriguez
- 16:52 - Primoz Roglic
- 16:54 - Juan Ayuso
- 16:56 - Jonas Vingegaard
- 16:58 - Remco Evenepoel
- 17:00 - Tadej Pogacar
L'ordine di partenza: il primo a partire Cavendish
Il primo a partire oggi sarà Mark Cavendish, fresco di record di vittorie di tappa al Tour (35 contro le 34 del Cannibale Eddy Merckx)
L'altimetria della tappa di oggi

Il percorso della cronometro di oggi
Partenza da Nuits-Saint-Georges e arrivo a Gevrey-Chambertin dopo 25.7 km e 300 metri di dislivello, con un solo tratto in salita (il Côte de Curtil-Vergy 1,6 km al 6,1%) nella parte centrale del percorso. È la prima delle due crono previste in questa Grande Boucle: la seconda è in programma all'ultima tappa, il 21 luglio, da Monaco a Nizza.
Oggi sarà sfida per la classifica generale
La sfida tra Tadej Pogacar, Remco Evenepoel e Jonas Vingegaard entra nel vivo più che mai: oggi è il giorno della cronometro al Tour de France e l'esito della prova individuale potrebbe avere un forte impatto sulla classifica generale, comandata dallo sloveno con 45" di vantaggio sul belga e 50" sul campione in carica danese.
La maglia bianca: la classifica dei migliori giovani
- Remco Evenepoel 26h48'04''
- Juan Ayuso +25''
- Carlos Rodriguez +31''
- Matteo Jorgenson +2'36''''
- Santiago Buitrago +3'25''
La maglia a pois: la classifica scalatori
- Jonas Abrahamsen - 26 punti
- Tadej Pogacar - 20 punti
- Valentin Madouas - 16 punti
- Jonas Vingegaard - 15 punti
- Remco Evenepoel - 12 punti
La maglia verde: la classifica a punti
- 1) Biniam Girmay - 139 punti
- 2) Jasper Philipsen - 128
- 3) Mads Pedersen - 109
- 4) Jonas Abrahamsen - 87
- 5) Bryan Coquard - 74
La classifica generale: Pogacar sempre in giallo
- 1) POGACAR Tadej (UAE Team Emirates) in 26h47'19"
- 2) EVENEPOEL Remco (Soudal Quick-Step) +45''
- 3) VINGEGAARD Jonas (Team Visma | Lease a Bike) +50''
- 4) AJUSO Juan (UAE Team Emirates) +1'10''
- 5) ROGLIC Primoz (Bora Hansgrohe) +1'14''
- 6) RODRIGUEZ Carlos (Ineos Grenadiers) +1'16''
- 7) LANDA Mikel (Soudal Quick-Step) +1'32''
- 8) ALMEIDA Joao (UAE Team Emirates) S.T.
- 9) CICCONE Giulio (Lidl-Trek) +3'20''
- 10) BERNAL Egan (INEOS Grenadiers) +3'21''
L'ordine d'arrivo di ieri: Philpsen retrocesso
- 1) GROENEWEGEN Dylan (Team Jayco AlUla) 3h31:55
- 2) GIRMAY Biniam (Intermarché-Wanty) s.t.
- 3) GAVIRIA Fernando (Movistar Team) s.t.
- 4) BAUHAUS Phil (Bahrain-Victorious) s.t.
- 5) DE LIE Arnaud (Lotto Dstny) s.t.
- 6) VAN AERT Wout (Team Visma | Lease a Bike) s.t.
- 7) DÉMARE Arnaud (Arkéa-B&B Hotels) s.t.
- 8) KRISTOFF Alexander (Uno-X Mobility) s.t.
- 9) ACKERMANN Pascal (Israel-Premier Tech) s.t.
- 10) ALLEGAERT Piet (Cofidis) s.t.
Ieri la vittoria di Groenewegen
L'olandese si è imposto in volata nella frazione pianeggiante Mâcon-Dijon precedendo di un soffio il favorito Philipsen, poi retrocesso per scorrettezza nello sprint. Lo sloveno Pogacar rimane leader della generale con 45" su Evenepoel e 50" su Vingegaard. QUI IL RACCONTO DELLA TAPPA DI IERI
Oggi la prima cronometro: sfida a Pogacar
Buongiorno, oggi la Grande Boucle affronta la prima cronometro da Nuits-Saint-Georges e arrivo a Gevrey-Chambertin dopo 25.7 km con 300 metri di dislivello e un solo tratto in salita. La diretta della settima tappa è su Eurosport, canale 210 della piattaforma Sky