
Dalla maglia ai manga originali: una mostra al Fifa Museum su Holly e Benji
In occasione del 44° anniversario del primo numero di Capitan Tsubasa (diventato celebre in Italia come “Holly e Benji”), il FIFA MUSEUM di Zurigo celebra lo storico fumetto: dalla maglia del Giappone del 100° Anniversario ai manga originali, dal pallone delle Olimpiadi al videogame

- Pubblicato per la prima volta nel 1981, Capitan Tsubasa è diventato presto un fenomeno globale. Molti grandi giocatori, tra cui Andrés Iniesta e Hidetoshi Nakata, hanno attribuito a Capitan Tsubasa il merito di aver innescato il loro amore per il calcio, mentre Lionel Messi ha raccontato quanto il manga lo abbia influenzato da bambino. E ora c'è una mostra dedicata al Fifa Museum.

- Creata dal mangaka Yoichi Takahashi, la serie ha ispirato generazioni di giocatori e di tifosi. Per la prima volta, il FIFA MUSEUM di Zurigo celebra la sua influenza nello spazio espositivo "Football Fever" (fino al 31 agosto 2025).
- Tra gli oggetti cult c'è anche la maglia del Giappone del 100° anniversario del 2021: una divisa della nazionale speciale con Capitan Tsubasa, creata per celebrare i 100 anni del calcio giapponese.

- Presente anche il pallone da calcio del torneo femminile delle Olimpiadi di Tokyo 2020: il pallone ufficiale Captain Tsubasa Pro Ball.


- Non potevano mancare i manga originali di Captain Tsubasa: i fumetti scritti e illustrati da Yoichi Takahashi che hanno fatto conoscere il calcio a milioni di persone.


- Infine, il videogioco Captain Tsubasa: Rise of New Champions Videogioco: un'esperienza interattiva in cui i visitatori possono entrare nel mondo di Tsubasa Ozora (il nome giapponese di Holly - Oliver Hutton).
